Azioni Datadog (DDOG): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 5 Agosto 2022 di Natan

Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Datadog (NASDAQ:DDOG):

Datadog Inc
NASDAQ
DDOG
66,21 USD

Apertura: 67.63$ Variazione Giornaliero %: -3.5121
Mass. Giornaliero: 67.69$ Mass. Annuale: 159$
Min. Giornaliero: 64.745$ Min. Annuale: 61.34$
Prezzo medio 50: 74,68$ Variazione Annuale %: -2.41
Prezzo medio 200: 86,45$ Prezzo/Earning: -413,81$
Volume: 6952050 Utile per Azione: -0,16$
Ult. chiusura: 68,62$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Software Application Technology Mr. Olivier Pomel US
Simbolo: DDOG Mercato: NASDAQ
Sito Web: http://www.datadoghq.com/
DDOG

Datadog, Profilo aziendale

Descrizione del business

La Datadog è un’azienda americana, fondata a New York nel 2010, che si occupa di fornire servizi di monitoraggio di server o database, servendosi di una sofisticata piattaforma di analisi dei dati chiamata Saas. La piattaforma di Datadog è capace di assorbire e analizzare un grandissimo numero di dati e applicare le informazioni ricavate in diverse maniere, in base alle preferenze del cliente. Attraverso i sistemi utilizzati per la riuscita della piattaforma, l’azienda ha raggiunto fama e popolarità in breve tempo, arrivando a fatturare più di un miliardo di dollari nel 2021.

Contatti

620 8th Avenue, 45° piano
New York, NY, 10018
T +1 866 329-4466
ir@datadoghq.com

Tipologia di azione

Speculative Growth

Come comprare azioni Datadog

Per comprare azioni Datadog è necessario seguire i seguenti passaggi in modo dettagliato, così da comprendere i molteplici servizi che le varie piattaforme offrono e i rischi che l’eventuale investimento può comportare. Ecco gli step da seguire:

  1. Scegliere e registrarsi a un broker online come eToro o XTB. Al fine di registrarsi, bisogna inserire alcuni dati e informazioni personali, riguardo il tipo di investimento che si vuole effettuare e la propria esperienza nel campo.
  2. Simulare un investimento attraverso la modalità demo del broker. Attraverso questa modalità, è possibile utilizzare soldi virtuali per effettuare finti investimenti e costruire un ipotetico portafoglio. Grazie alla modalità demo, avrete la possibilità di controllare i risultati del vostro portafoglio virtuale e capire i rischi che l’acquisto del titolo può comportare.
  3. Depositare l’importo minimo richiesto dal broker, che generalmente va da 50 a 250 euro, tramite carta di credito o debito, eWallet o bonifico bancario. Per depositare, bisogna inserire l’importo desiderato nell’apposita casella e cliccare sul tasto “Deposita”.
  4. Cercare le azioni Datadog digitando il nome sulla barra di ricerca del broker. Una volta trovato il titolo in questione, inserire l’importo che si desidera investire nell’apposita casella, con eventuali stop loss o take profit, e cliccare sul tasto “Compra”.

Una volta portati a termine i passaggi riportati in precedenza, avrete investito sulle azioni Datadog, e avrete la possibilità di visualizzare i risultati del vostro portafoglio nella piattaforma broker in ogni momento della giornata.

In seguito, una lisa dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker da noi riportati sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro sarà possibile investire in azioni e simulare ipotetici investimenti attraverso la modalità demo del broker, mentre su XTB avrete la possibilità di visualizzare i vostri risultati e le performance del vostro portafoglio, beneficiando sulla negoziazione col 0% di commissioni.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Datadog: Dati finanziari rilevanti

    Ecco i dati finanziari rilevanti della Datadog, riguardo i suoi numeri, il suo management e le sue performance annue. Attraverso una profonda analisi dei seguenti dati, è possibile condurre un investimento in piena sicurezza e consapevolezza dei rischi che si corrono con l’acquisto del titolo, in quanto i seguenti dati riflettono al meglio lo status dell’azienda attraverso i suoi risultati passati ed altre caratteristiche. È, quindi, fondamentale dedicare tempo e studio alle seguenti informazioni prima di investire in Borsa.

    Principali azionisti

    Qui, il grafico con i principali azionisti della Datadog:

    DDOG
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    ACCEL WEALTH MANAGEMENT431/12/2022 +4
    UBS GROUP AG18921831/12/2022-110361
    SUSQUEHANNA INTERNATIONAL GROUP, LLP12627631/12/2022-366552
    CLEAR STREET MARKETS LLC24510031/12/2022 +244379
    STRS OHIO15250031/12/2022-55000
    CALIFORNIA STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM41921031/12/2022 +12812
    PITCAIRN CO726731/12/2022 +2963
    TOKIO MARINE ASSET MANAGEMENT CO LTD524131/12/2022 +814
    SUMITOMO MITSUI DS ASSET MANAGEMENT COMPANY, LTD1697831/12/2022 +2212
    Others26891991031/12/2022

    Management

    In seguito, il management della Datadog, con i suoi dati più rilevanti, il board e le sue personalità amministrative:

    Nome Titolo
    Ms. Kerry S. Acocella J.D.Gen. Counsel & Sec.
    Mr. Amit AgarwalPres
    Mr. Adam BlitzerChief Operating Officer
    Mr. Emilio EscobarChief Information Security Officer
    Mr. David M. ObstlerChief Financial Officer
    Mr. Olivier PomelCo-Founder, Chief Executive Officer & Director
    Mr. Alexis Le-QuocCo-Founder, Chief Technology Officer & Director
    Mr. Alexander Joseph Ljubich C.F.A.Director of IR and FP&A
    Mr. Alex RosemblatChief Marketing Officer
    Ms. Armelle de MadreChief People Officer

    Dati finanziari

    Ecco una tabella con  i principali dati finanziari della Datadog:

    Dividend yield: +0
    Dividend yield PER: +0
    Rapporto PE: -418.89
    Rapporto PEG: +2.95
    Rapporto di pagamento: +0
    Rapporto veloce: +3.01
    Rapporto di cassa: +0.45
    Giorni di vendite eccezionali: +87.06
    Ciclo operativo: +21.47
    Giorni di debiti in sospeso: +24.71
    Ciclo di conversione del contante: +62.35
    Margine di profitto lordo: +0.79
    Margine di profitto operativo: -0.04
    Margine di profitto prima delle tasse: -0.02
    Margine di profitto netto: -0.03
    Aliquota fiscale effettiva: -0.32
    Ritorno sugli asset: -0.02
    Return on equity: -0.04
    Ritorno sul capitale investito: -0.03
    Reddito netto da EBT: +1.32
    EBT by EBIT: +0.65
    Ebit for revenue: -0.04
    Rapporto debito / PIL: +0.53
    Debt equity ratio: +1.13
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.37
    Debito totale per la capitalizzazione: +0.37
    Copertura interessi: -3.95
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0.5
    Moltiplicatore del capitale della società: +2.13
    Fatturato della contabilità clienti: +4.19
    Rotazione contabilità fornitori: +14.77
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +7.87
    Asset turnover: +0.56
    Flusso di cassa operativo per azione: +1.32
    Flusso di cassa gratuito per azione: +1.11
    Cash per share: +5.94
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.25
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.84
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0.5
    Rapporti di copertura a breve termine: +18.94
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +6.45
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +6.45
    Rapporto prezzo-valore contabile: +14.9
    Rapporto prezzo / libro contabile: +14.9
    Rapporto prezzo / vendita: +12.54
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: -418.89
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +60.43
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +50.22
    Rapporto flusso di cassa prezzo: +50.22
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +3.26
    Rapporto prezzo di vendita: +12.54
    Valore aziendale multiplo: +1829.02
    Price Fair Value: +14.9

    Indicatori di borsa

    Qui, i principali dati aziendali della Datadog, con i suoi indicatori economici:

    Reddito per azione TTM: +5.28
    Reddito netto per azione TTM: -0.16
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +1.32
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +1.11
    Cash per Share TTM: +5.94
    Libro valutato per condividere TTM: +4.44
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +3.3
    Capitale sociale per azione TTM: +4.44
    Debito di interessi per azione TTM: +2.69
    Mercato dei Capitali TTM: 21362195016
    Valore aziendale TTM: 21860731016
    Rapporto PE TTM: -418.89
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +12.75
    Rapporto POC TTM: +50.22
    Rapporto PFCF TTM: +60.43
    Rapporto PB TTM: +14.9
    Rapporto PTB TTM: +14.9
    EV Sales TTM: +13.05
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +1916.43
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +52.25
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +61.84
    Guadagnare rendimento TTM: +-0
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.02
    Debito con capitale proprio TTM: +1.13
    Debiti verso attività TTM: +0.53
    Debito netto su EBITDA TTM: +43.7
    Current Ratio TTM: +3.09
    Copertura interessi TTM: -3.95
    Qualità del reddito TTM: -8.34
    Ricerca e sviluppo TTM: +0.45
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.16
    Capex a reddito TTM: -0.04
    Capex to deprezzamento TTM: -1.87
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.22
    Numero Graham TTM: +3.98
    ROIC TTM: -0.03
    Ritorno su beni materiali TTM: -0.02
    Graham Net TTM: +1.86
    Capitale circolante TTM: 1584486000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: +749887000
    Contabilità clienti media TTM: 374190500
    Media conti debiti TTM: 25549500
    Inventario medio TTM: 0
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +87.06
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +24.71
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +4.19
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +14.77
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: -0.04
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -0.2

    Dividendi

    L’azienda non distribuisce dividendi ai propri azionisti.

    Cash Flow

    In seguito, il cash flow delle azioni Datadog:

    Data 21/03/2023
    DCF 67.3
    Prezzo dell'azione 66.21

    Azioni Datadog: Previsioni

    Le analisi sul titolo Datadog hanno perlopiù un riscontro positivo, sottolineando la tendenza nettamente positiva delle azioni nell’ultimo periodo. Dopo un anno estremamente difficile, l’azienda accenna a rialzarsi, interessando un gran numero di investitori. Nonostante, però, la forte crescita dell’ultimo periodo, il titolo Datadog comporta comunque un elevato gradi di rischiosità, mostrato dalla forte volatilità delle azioni. È, quindi, fortemente consigliata una buona analisi dello status dell’azienda e dell’andamento delle azioni prima di effettuare l’investimento.

    Ecco un rating degli analisti sul titolo Datadog:

    Data: 20/03/2023

    Raccomandazione:
    Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Sell
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Datadog: Storia dell’azienda

    La Datadog nasce nel 2010, fondata dai due ingegneri Oliver Pomel e Alexis Le-Quoc, come infrastruttura Cloud creata per offrire servizi attraverso un attento monitoraggio di dati. Fin da subito l’azienda ha riscosso molto successo, specialmente grazie alla continua innovazione di servizi che ha portato ad una grossa affluenza di clientela. Nei primi anni, la piattaforma si espanse rapidamente, raggiungendo subito accordi con girati del settore, come Amazon e Google.

    Una volta consolidata la posizione nel mercato, l’azienda si occupò principalmente di una forte serie di acquisizioni di altre aziende. I motivi di queste acquisizioni sono principalmente due: da un lato c’è la volontà di continuare un’espansione che avrebbe portato ad una più dura solidità aziendale, mentre dall’altro c’è la necessità di acquisire altri dati utilizzabili per aumentare i servizi offerti e rendere le performance della piattaforma migliori.

    Grazie alla tecnologia all’avanguardia utilizzata, negli anni seguenti l’azienda riesce a portare a termine numerosi obiettivi e raggiungere ottimi risultati, portandosi ad una posizione principale nel mercato. Negli anni a seguire, l’azienda continua la sua espansione anche attraverso la creazione di diverse filiali, in modo da distinguere lo sviluppo dei vari campi.

    Oggi la Datadog è una delle principali aziende del settore, caratterizzata da forti innovazioni e perpetuo sviluppo tecnologico che hanno permesso la fama di cui oggi gode. L’azienda continua la sua crescita a livello aziendale, raggiungendo risultati migliori di anno in anno.

    Datadog: Modello di Business

    La Datadog si è affidata notevolmente allo sviluppo tecnologico per raggiungere il successo in breve tempo. La piattaforma è stata creata inizialmente con Python, per poi passare al linguaggio di programmazione Go, più sicuro e funzionale per i fini dell’azienda. Grazie all’utilizzo avanzato della tecnologia, l’azienda è riuscita a distinguersi nel mercato, aggiudicandosi molta clientela.

    Le numerose acquisizioni dell’azienda negli anni hanno enormemente contribuito alla sua espansione in tutto il paese, portando, inoltre, solidità all’azienda. Molte delle acquisizioni hanno avuto anche un grande valore per lo sviluppo della piattaforma, in quanto hanno permesso all’azienda di accedere a numerosi dati, in modo da migliorare le performance e i servizi della piattaforma.

    Nonostante i diversi competitors ed il settore, ancora non del tutto consolidato, la Datadog è riuscita ad emergere nel mercato e imporre la propria posizione. Oggi, l’azienda riesce a raggiungere grandi performance annue, più di un miliardo di dollari nel 2021, con un totale di più di 3000 dipendenti in tutto il mondo.

    Datadog: Partner & Competitors

    La Datadog si è servita di grandi partnership per portare a termine i propri obiettivi e crescere da un punto di vista aziendale. I numerosi partners dell’azienda, infatti, hanno enormemente contribuito allo sviluppo tecnologico della piattaforma, resa più accessibile e funzionale. Il settore in questione è comunque emergente, quindi pieno di nuove aziende che cercano di imporsi nel mercato affidandosi alla tecnologia più avanzata. La Datadog è, comunque, riuscita a ben distinguersi dalle altre società, raggiungendo gli obiettivi prestabiliti e rinnovando sempre più la propria piattaforma.

    Partners

    Come già anticipato, la presenza dei numerosi partners è stata fondamentale per la crescita dell’azienda da molteplici punti di vista. La Datadog è riuscita, fin da subito, a sancire importanti partnership che hanno reso l’ascesa più semplice e fluente.

    Ecco i principali partners della Datadog:

    Competitors

    Sono molti i competitors che, come la Datadog, si affidano principalmente allo sviluppo tecnologico e all’utilizzo di nuovi strumenti per migliorare le prestazioni delle varie piattaforme. La sostanziale differenza sta nelle partnership sancite, fin da subito, per assicurare una posizione strategica migliore.

    Ecco i principali competitors della Datadog:

    • Coralogix
    • Sumo Logic.
    • Dynatrace
    • Logic Monitor
    • New Relic. One
    • Zabbix

    Conclusioni

    Il titolo Datadog si fa sempre più interessante da molti punti di vista: la sua volatilità ed il suo andamento tendenzialmente rischioso sono messi da parte dalla grande volontà di rinnovarsi e dalla continua ricerca e sviluppo tecnologico che continua a rendere la piattaforma sempre più funzionale ed efficace.

    Fin da subito, l’azienda è riuscita a portare a termine ottime partnership in modo da imporsi rapidamente nel mercato ed avere una posizione strategica. Oltre ai numerosi partners, l’azienda ha concluso un gran numero di acquisizioni di altre società, al fine di espandersi in modo considerevole e utilizzare i numerosi dati in possesso delle aziende precedenti. Oggi, la Datadog rimane un titolo decisamente interessante, caratterizzato da rapide ascese, ma anche da cali imprevisti. Le azioni Datadog vanno, quindi, analizzate per bene, in modo da comprendere i rischi a cui sono legate.

    Nel corso di questo articolo abbiamo riportato le principali caratteristiche della Datadog, con particolare interesse per la storia dell’azienda, il modello di business e i diversi partners e competitors. Abbiamo, inoltre, mostrato come comprare azioni Datadog attraverso piattaforme di broker online con modalità Demo gratuite eToro.

    L’acquisto di azioni Datadog va sempre valutato in relazioni ai propri obiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio.

    FAQ

    Quanti dipendenti lavorano alla Datadog?

    Il numero totale di dipendenti che lavorano alla Datadog è 3200.

    Chi è l’attuale CEO della Datadog?

    L’attuale CEO dell’azienda è Olivier Pomel.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.