![Comprare azioni Dollar General](https://it.insider24.net/wp-content/uploads/2022/08/IMG_917132912F7C-1-639x430.jpeg)
Azioni Dollar General (DG): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Dollar General (NYSE:DG):
Apertura: | 71.19$ | Variazione Giornaliero %: | -0.363 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 71.87$ | Mass. Annuale: | 168.07$ |
Min. Giornaliero: | 70.79$ | Min. Annuale: | 70.15$ |
Prezzo medio 50: | 77,14$ | Variazione Annuale %: | -0.26 |
Prezzo medio 200: | 109,20$ | Prezzo/Earning: | 11,78$ |
Volume: | 4032530 | Utile per Azione: | 6,06$ |
Ult. chiusura: | 71,62$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Discount Stores | Consumer Defensive | Mr. Todd Vasos | US |
Simbolo: | DG | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.dollargeneral.com |
Indice
Dollar General, Profilo aziendale
Descrizione del business
La Dollar General è un’azienda americana di commercio al dettaglio di una grande varietà di prodotti. L’azienda opera in quasi tutto il suolo statunitense e genera le proprie entrate attraverso le vendite nei numerosi punti vendita, più di 1800, in tutto il mondo. I profitti più sostanziosi sono generati da prodotti di facile consumo, come fazzoletti di carta, tabacco o prodotti per le pulizie. La Dollar General, fondata nel 1939 da una famiglia americana, è oggi una delle principali aziende di commercio al dettaglio in tutti gli Stati Uniti, capace di raggiungere ottimi risultati annui e crescere in modo esponenziale a livello internazionale.
Contatti
100 Mission Ridge
Goodlettsville, TN, 37072
T +1 615 855-4000
Tipologia di azione
Classic Growth
Come comprare azioni Dollar General
Per comprare azioni Dollar General, è indispensabile seguire i passaggi da noi riportati in seguito, in modo da investire in sicurezza e consapevolezza delle numerose modalità offerte dal broker e dei vari vantaggi e svantaggi dell’acquisto del titolo. Ecco gli step necessari:
- Scegliere e registrarsi a un broker online come eToro o XTB. Per completare la registrazione, bisogna inserire alcuni dati e informazioni personali e rispondere a domande riguardo la propria esperienza nel campo degli investimenti e che tipo di investimento si è intenzionati a fare.
- Simulare un investimento attraverso la modalità demo del broker, la quale fornisce soldi virtuali da poter utilizzare per effettuare diversi investimenti e formare il proprio portafoglio virtuale. Attraverso il portafoglio in questione, sarà possibile comprendere la natura del proprio investimento e rischi che l’acquisto del titolo può comportare.
- Depositare l’importo minimo richiesto dal broker, che generalmente varia da 50 a 250 euro, tramite carta di credito o debito, eWallet o bonifico bancario. Per completare il deposito, bisogna digitare l’importo desiderato nell’apposita casella e cliccare sul tasto “Deposita”.
- Cercare le azioni Dollar General digitando il nome sulla barra di ricerca del boker. Una volta trovate, bisogna inserire l’importo desiderato nell’apposita casella, con eventuali stop loss o take profit, e cliccare sul tasto “Compra”.
Una volta portati a termine i passaggi elencati in precedenza, avrete concluso il vostro investimento in azioni Dollar General e sarete in grado di controllare i risultati giornalieri del vostro portafoglio nella piattaforma broker scelta, rimanendo aggiornati in ogni momento della giornata.
Ecco una lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker da noi riportati sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro avrete la possibilità di visualizzare i risultati giornalieri del vostro portafoglio ed investire in azioni con un minimo di 50 dollari, mentre attraverso XTB sarete in grado di acquistare azioni e formare il vostro portafoglio, beneficiando sulla negoziazione col 0% di commissioni.
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Dollar General: Dati finanziari rilevanti
In seguito, i dati finanziari rilevanti della Dollar General, riguardanti i suoi numeri, il suo management e le sue performance annuali. Attraverso un’attenta analisi dei seguenti dati, sarà possibile comprendere i numerosi vantaggi e svantaggi del titolo, in quanto le informazioni da noi riportate riflettono perfettamente lo status dell’azienda e le performance che l’hanno portata a ricoprire il ruolo che oggi occupa nel mercato. È, quindi, estremamente consigliato condurre un buono studio dei seguenti dati, in modo da comprendere i vari rischi che l’investimento può comportare e investire in Borsa con consapevolezza della natura dell’azienda e della sua posizione all’interno del mercato.
Principali azionisti
Qui, un grafico con i principali azionisti della Dollar General:
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
Ecco il management della Dollar General, con i suoi dati più rilevanti, il suo board e le sue personalità amministrative:
Dati finanziari
In seguito, una tabella con i principali dati finanziari della Dollar General:
Indicatori di borsa
Qui, i principali dati aziendali della Dollar General, con i suoi indicatori economici:
Dividendi
La Dollar General distribuisce dividendi trimestrali ai propri azionisti.
Cash Flow
Ecco il cash flow delle azioni Dollar General:
Azioni Dollar General: Previsioni
Il trend delle azioni Dollar General, seppur prevalentemente costate e equilibrato, è stato soggetto a un forte calo nell’ultimo breve periodo, attirando numerosi investitori in cerca di investimenti non troppo rischiosi. La volatilità del titolo è, difatti, relativamente contenuta e stabile, mostrando il grande equilibrio che ha caratterizzato gran parte della storia dell’azienda. Nonostante questo breve periodo negativo, la Dollar General è riuscita, nell’ultimo anno, a mantenere un andamento positivo con decisa costanza e ad incrementare i propri risultati, portando a una netta crescita del valore del titolo. L’acquisto del titolo va, indipendentemente dal trend e dai risultati precedenti, valutato in base ai numerosi rischi legati indissolubilmente alla sua natura e allo status dell’azienda.
Ecco un rating degli analisti sul titolo Dollar General:
Data: 10/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Dollar General: Partners & Competitors
La presenza dei vari partners dell’azienda è stata fondamentale da un punto di vista strategico, per aver contribuito enormemente all’espansione dell’azienda e alla crescita basata sull’apertura di numerosi punti vendita in tutto il mondo. Grazie alle diverse partnership, la Dollar General è riuscita ad imporsi sul mercato e ricoprire una posizione principale a livello internazionale, donandosi fama e prestigio. La forte competitività presente nel mercato, comporta da numerose aziende in continua crescita e sviluppo, ha reso i partners dell’azienda ancora più indispensabili per la consolidazione dell’azienda nel settore.
Partners
Le partnership concluse dall’azienda sono state fondamentali sotto molteplici punti di vista: sia per la pubblicizzazione dell’azienda che per la sua consolidazione del mercato, i partners sono stati un elemento decisivo e estremamente efficace che ha contribuito enormemente nelle scelte dell’azienda e nel raggiungimento della stabilità che oggi caratterizza la Dollar General.
Ecco i principali partners della Dollar General:
- Kellogg’s
- FedEx
- Western Union
- Capital Growth Buchalter
- DoorDash
- General Mills
- Unilever
- The Trade Desk
- Hershey’s
Competitors
Nonostante le ottime partnership dell’azienda, sono molti i grandi competitors che rendono il mercato fitto e decisamente competitivo. La Dollar General è, comunque, riuscita a distinguersi negli anni e a generare ottimi risultati che l’hanno portata a ricoprire un ruolo primario nel mercato.
Ecco i principali competitors della Dollar General:
- Target
- Dollar Tree
- TJX Companies
- Pinduoduo
- Chipotle Mexican Grill
- MercadoLibre
- Booking
- Kroger
- AutoZone
- O’Reilly Automotive
Altre azioni su cui investire
Per riuscire a massimizzare i profitti del proprio portafoglio e limitare i rischi che gli investimenti effettuati possono comportare, è bene diversificare il proprio portafoglio investendo in titolo diversi fra loro. Ecco una lista di altre azioni su cui investire che possono essere considerate insieme alle azioni Dollar General:
- Discovery
- Zoom
- American Express
- Mc Donald’s
- Toyota
- Sony
- Tesla
- Snap
- Microsoft
- Monster Beverage
- Eni
- Nokia
Conclusioni
La Dollar General è, senza dubbio, una delle migliori aziende nel settore, in quanto continua a crescere di anno in anno e a raggiungere ottimi risultati e performance annue. Attraverso i numerosi punti vendita in tutto il mondo, l’azienda genera un fatturato di quasi 35 miliardi l’anno, imponendosi sempre più nel mercato globale. Attraverso le numerose partnership che hanno contribuito alla crescita dell’azienda, la Dollar General è riuscita a distinguersi in un mercato particolarmente competitivo e pieno di colossi aziendali in continuo sviluppo. Oggi, l’azienda ricopre un ruolo primario nel settore ed è presente in più di 40 paesi in tutto il mondo, candidandosi ancora una volta tra le migliori nel mercato.
Nel corsi di questo articolo abbiamo riportato le principali caratteristiche della Dollar General, con particolare interesse per i vari partners e competitors. Abbiamo, inoltre, elencato i vari passaggi necessari per poter investire in azioni Dollar General nei migliori broker azioni con modalità demo gratuita eToro.
L’acquisto di azioni Dollar General va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio.
FAQ
La Dollar General ha un totale di 158 mila dipendenti.
L’attuale CEO della Dollar General è Todd Vasos.