![comprare azioni honda](https://it.insider24.net/wp-content/uploads/2022/02/azioni-honda.jpg)
Azioni Honda (HMC): Quotazioni e Prezzo in Tempo Reale
Ti incuriosisce l’idea di investire in azioni Honda (NASDAQ: HMC) ma ancora non sei sicuro possa essere un buon investimento? Noi di Insider24 abbiamo preparato questo articolo proprio per te. Oltre a fornirti tutte le informazioni necessarie per decidere se investire o no, ti riveleremo anche le nostre piattaforme trading online preferite per acquistare azioni Honda e in più riporteremo per te le previsioni sul titolo da parte dei migliori analisti di Wall Street!
Continua a leggere per sapere di più!
Prima di cominciare, ecco innanzitutto la quotazione e il prezzo in tempo reale delle azioni Honda (HMC):
Apertura: | 28.99$ | Variazione Giornaliero %: | -4.4363 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 29.16$ | Mass. Annuale: | 37.9$ |
Min. Giornaliero: | 28.63$ | Min. Annuale: | 23.41$ |
Prezzo medio 50: | 27,21$ | Variazione Annuale %: | -1.33 |
Prezzo medio 200: | 31,33$ | Prezzo/Earning: | 7,38$ |
Volume: | 1468375 | Utile per Azione: | 3,88$ |
Ult. chiusura: | 29,98$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Auto Manufacturers | Consumer Cyclical | Mr. Takahiro Hachigo | JP |
Simbolo: | HMC | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.honda.co.jp |
Indice
Azioni Schlumberger Dati Finanziari
Questa sezione ti fornirà tutti i dati finanziari che devi conoscere per comprendere lo stato di salute della società e quindi decidere se investire in azioni Honda, azienda multinazionale giapponese che opera nella produzione di automobili e motocicli.
Principali Azionisti
Innanzitutto, ecco chi sono i principali azionisti di Honda:
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
Il seguente grafico invece riporta i principali executives che compongono il management di Honda:
Indicatori di Borsa
Gli indicatori di borsa sono tra i dati più utili per comprendere non solo lo stato di salute di una società, ma soprattutto la performance, ed è quindi necessario conoscerli prima di investire.
Guarda il grafico qua sotto per conoscere gli indicatori di borsa di Honda:
Dividendo
Al momento, Honda prevede la distribuzione di un dividendo per i suoi azionisti. L’azienda ha dichiarato che si sforzerà di pagare dividendi stabili e continui con l’obiettivo di un rapporto di distribuzione dei dividendi consolidato di circa il 30%.
La politica della società prevede una distribuzione semiannuale (un interim e un dividendo di fine anno), entrambi determinati dopo aver preso in considerazione, tra l’altro, gli utili non distribuiti per la crescita futura e la performance degli utili consolidati in una prospettiva a lungo termine.
Ti ricordiamo che per poter usufruire del dividendo occorre investire in azioni vere e proprie e non in azioni frazionate o CFD. Non preoccuparti, nelle prossime sezioni dell’articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per capire come comprare azioni Honda vere e proprie.
Cash Flow
Il seguente grafico mostra invece la liquidità (cash flow) di Honda:
Azioni Honda Previsioni
L’industria automobilistica in generale sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, grazie all’evoluzione delle tecnologie destinate al settore, come la guida autonoma e altre forme di AI (Artificial Intelligence), che stanno creando nuove opportunità per le aziende automobilistiche.
Sebbene la pandemia da Coronavirus abbia dato una scossa negativa a questa industria, Honda, essendo localizzata pricipalmente in Giappone, ha subito un impatto più lieve e, rispetto ad altri competitors del settore, è uscita dalla crisi generata dal covid senza troppi graffi. Dato che il titolo Honda (HMC) era già sottostimato prima della crisi, le azioni Honda hanno retto meglio di altre durante i mesi bui della pandemia.
Tuttavia, la Honda ha dovuto lottare con una crescita delle vendite più debole rispetto agli anni precedenti, in un settore che è sicuramente pieno di concorrenza. Ma non c’è da preoccuparsi, visto il rimbalzo previsto per i prezzi del carburante, e l’aumento delle vendite in Cina.
Ma vediamo cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street, nel grafico qui sotto:
Data: 10/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Dove Comprare Azioni Honda?
Comprare azioni online è diventato estremamente semplice e intuitivo grazie ai nuovi e molteplici servizi di trading online, anche per chi magari non ha un’istruzione universitaria o un’esperienza pluriennale in operazioni trading in Borsa. La maggior parte delle piattaforme online permette infatti di investire senza dover pagare le commissioni che invece vengono imposte dalle banche.
Tuttavia, va specificato che, con tantissimi siti alla portata di tutti, distinguere tra siti legittimi e potenziali truffe è diventato sempre più difficile, ed è per questo che abbiamo deciso di condividere con te le nostre piattaforme trading online preferite.
In questa sezione metteremo a confronto i pro di due dei migliori broker azioni, che noi di Insider24 riteniamo particolarmente efficienti e facili da usare: eToro e XTB.
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
eToro
eToro è tra le piattaforme di trading online più diffuse al mondo e conta oltre 10 milioni di utenti, grazie soprattutto alla possibilità di investire in azioni, azioni frazionate, ETF, CFD e criptovalute senza commissioni sull’eseguito.
Considerando che Honda prevede il rilascio di un dividendo semiannuale ai propri azionisti, ti consigliamo di riflettere sulla prospettiva di investire in azioni vere e proprie, anziché in azioni frazionate o CFD.
Per investire in azioni Honda vere e proprie si ricorda agli utenti di non azionare la LEVA, che altrimenti farà automaticamente investire in CFD. Solo investendo in azioni vere e proprie sarà infatti possibile ricevere il dividendo previsto dalla società.
È inoltre bene ricordare che investire in azioni CFD è consigliabile soltanto per gli investitori propensi al rischio. È infatti consigliabile per chi desidera ottenere guadagni a livello giornaliero, ma non ha paura di perdere denaro velocemente.
Un altro vantaggio dello scegliere eToro come piattaforma trading online per investire in azioni Honda, è la possibilità di creare un Account Demo Gratuito con cui fare pratica senza dover investire denaro reale.
Ma la caratteristica più innovativa di eToro è la funzione Copy Trading, che permette agli utenti di copiare automaticamente le operazioni dei top investors della piattaforma. Una funzione che non solo permette di effettuare operazioni vincenti, ma che facilita anche l’apprendimento!
Allora, che cosa aspetti? Clicca Qui per Creare Subito il tuo Account Demo Gratuito su eToro!
XTB
Un’altra piattaforma di trading online regolamentata a livello internazionale con cui comprare azioni Honda è XTB, un broker dotato di un’interfaccia particolarmente intuitiva, che l’ha reso uno dei nostri preferiti non solo a Insider24, ma in tutto il mondo.
XTB permette di investire in azioni vere e proprie, CFD e ETF. Nel caso di Honda, ti consigliamo di investire in azioni vere a proprie, per poter usufruire del dividendo trimestrale.
Come eToro, anche XTB permette di creare un Account Demo con cui iniziare a negoziare senza dover investire denaro reale. Ciò che contraddistingue questa piattaforma è tuttavia la possibilità di apprendere sul sito grazie a un Corso di Trading Gratuito, un ebook semplice e utile che propone un corso sui concetti fondamentali del trading online. Grazie al Corso di Trading Gratuito, potrai migliorare le tue operazioni online sulla piattaforma e ottenere profitti sempre maggiori!
Allora, che cosa aspetti? Clicca Qui per registrarti subito su XTB
Honda Motor Company Dati Rilevanti
La seguente tabella riporta i dati più rilevanti della Honda Motor Company:
📅 FONDAZIONE: | 24 settembre 1948, Hamamatsu, Prefettura di Shizuoka, Giappone |
👨 FONDATORE: | Sōichirō Honda, Takeo Fujisawa |
🏦 SEDE PRINCIPALE: | Minato, Tokyo, Giappone |
⭐ FATTURATO: | 15,36 migliaia di miliardi JPY (2018) |
👨🦰 CEO: | Toshihiro Mibe |
Honda Motor Company Storia
La storia di Honda comincia nel 1937, quando Sōichirō Honda, uno dei fondatori dell’azienda, iniziò a produrre pistoni costruiti da lui, diventando uno dei fornitori della Toyota. Nonostante l’interesse verso altri settori, continuò a cimentarsi con la meccanica, fino al 1946, quando fondò l’ Honda Technical Research Institute. La società operava nello sviluppo di motori compatti e potenti a combustione interna, ed era collocata vicino ad Hamamatsu.
Ma è solo nel 1948 che Honda (fondatore) fece il grande salto di qualità che avrebbe cambiato la sua vita: in quell’anno infatti fondò la Honda Motor Company insieme a Takeo Fujisawa, che inizialmente produceva soltanto motori e automobili. Solo l’anno successivo iniziò a produrre anche motociclette, che oggi rappresentano uno dei maggiori segmenti di business dell’azienda (come vedremo nella prossima sezione). Infatti, la moto più venduta al mondo tra il 1953 e il ’59 era un prodotto di casa Honda: la Honda C-100.
Sempre nel 1959, la multinazionale giapponese inaugurò la sua prima sede statunitense. Fino al 1979 questa filiale produceva soltanto motociclette, e solo nel 1982 ha iniziato a produrre anche automobili.
Data la lentezza di altre aziende motociclistiche del tempo che non riuscivano a stare al passo con i tempi, la Honda Motor Company riuscì in breve tempo a conquistarsi il cuore degli appassionati di motociclette in tutto il mondo, superando le allora più quotate azienda inglesi e italiane. La Honda diventò, negli anni ’70, il maggior costruttore al mondo di veicoli a due ruote, un primato che ha difeso negli anni e che può vantare ancora oggi.
Oggi l’azienda è quotata sia nella Borsa di Tokyo che in quella di New York.
Honda Motor Company Business Model
La Honda Motor Company è un’azienda multinazionale giapponese che produce e commercializza motociclette, automobili, robot e attrezzatura da giardinaggio, e che vanta una produzione annua di oltre 14 milioni di motori.
Nonostante l’azienda sia famosa principalmente per la progettazione e la vendita di motociclette e ciclomotori (che l’hanno infatti resa popolare nei primi anni di attività), oggi i maggiori introiti derivano invece dalla vendita di automobili. Altre importanti aree di produzione della Honda Motor Company sono costituite dalla produzione di macchine agricole e di piccoli motori particolarmente efficienti.
Tuttavia, a rendere questa società così importante è anche un altro ramo di business oltre a quello produttivo: l’assemblaggio. Honda conta infatti diverse fabbriche in tutto il mondo, destinate proprio a questa attività.
Un altro fattore che determina il successo della Honda Motor Company in tutto il mondo, è la potenza della sua immagine. Honda è sinonimo di tecnologia e innovazione, e il suo marchio gode di una grande notorietà non solo in Giappone, ma anche e soprattutto in Nord America (uno dei mercati automobilistici più importanti al mondo) e nei mercati asiatici, oltre che a quelli europei.
Per esempio, la presenza della Honda in varie gare automobilistiche e motociclistiche seguite da appassionati in tutto il mondo, ha incrementato il prestigio di questa azienda, riflettendo i propri effetti positivi anche sugli introiti.
Possiamo attribuire parte di questo successo alla strategia di marketing dell’azienda, che ha svolto un ruolo chiave nell’aiutare l’azienda a raggiungere una posizione vantaggiosa rispetto ai propri competitors. Ad aiutare la strategia di marketing c’è una rete globale di distributori e concessionari Honda, che contribuisce a mantenere la presenza del marchio nei principali mercati globail.
Honda Motor Company Partners and Competitors
Chi sono i principali competitors di un’azienda come la Honda Motor Company? Sicuramente altre aziende che operano nella progettazione, produzione e commercializzazione di automobili e motociclette, specialmente se multinazionali e con una forte immagine di brand.
Vediamo insieme i principali competitors di Honda Motor Company:
- Audi
- Toyota
- BMW
- Hyundai
- Nissan
- Volkswagen
- Yamaha
Ecco invece i principali partners di Honda Motor Company:
- General Motors
- GS Yuasa
- Castrol
- Fiditalia
Conclusioni
Nel corso di questo articolo abbiamo fornito i principali dati di interesse finanziario e societario per poter comprendere lo stato di salute della Honda Motor Company, multinazionale giapponese leader dell’industria automobilistica e di motociclette.
Ricapitolando, Honda Motor Company è stata fondata nel 1948 dall’omonimo Sōichirō Honda e da Takeo Fujisawa, e ben presto si è affermata come principale azienda progettatrice e produttrice di motociclette e automobili, aprendo anche la prima sede statunitense nel 1959. Dagli anni ’70, la Honda detenie il primato di maggior costruttore al mondo di veicoli a due ruote.
Ti ricordiamo che Honda prevede la distribuzione di un dividendo ai suoi azionisti. Perciò, qualora decidessi di investire in azioni Honda (HMC) ti consigliamo di investire in azioni vere e proprie e non in CFD, che potrebbero oltretutto rivelarsi investimenti molto rischiosi!
FAQ
Honda Motor Company è un’azienda multinazionale giapponese che progetta, produce e commercializza automobili e veicoli a due ruote.
Puoi acquistare azioni Honda su tutte le piattaforme trading online (oltre che in banca, pagando però una commissione). Ti consigliamo di provare eToro e XTB.