Azioni HSBC (HSBC): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 21 Marzo 2022 di Lorenzo

Ecco quotazione e prezzo in tempo reale delle azioni Hsbc (NYSE:HSBC):

HSBC Holdings plc
NYSE
HSBC
37,82 USD

Apertura: 37.76$ Variazione Giornaliero %: +0.6386
Mass. Giornaliero: 37.945$ Mass. Annuale: 39.63$
Min. Giornaliero: 37.69$ Min. Annuale: 24.77$
Prezzo medio 50: 36,00$ Variazione Annuale %: +0.24
Prezzo medio 200: 32,69$ Prezzo/Earning: 6,75$
Volume: 1266991 Utile per Azione: 5,60$
Ult. chiusura: 37,58$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Banks Diversified Financial Services Mr. Noel P. Quinn GB
Simbolo: HSBC Mercato: NYSE
Sito Web: http://www.hsbc.com
HSBC

HSBC Holdings PLC, Profilo Aziendale

Descrizione del Business

Fondata nel 1865 a Hong Kong, HSBC, con sede a Londra, è uno dei più grandi gruppi bancari del mondo con un patrimonio stimato di 3 trilioni di dollari e 40 milioni di clienti in tutto il mondo. Opera in 64 Paesi a livello globale con circa 220.000 dipendenti a tempo pieno. Le regioni chiave includono Asia, Europa, Medio Oriente, Nord Africa e Nord America. Il Regno Unito e Hong Kong sono i due maggiori mercati per il gruppo bancario. La banca offre servizi bancari, di gestione patrimoniale e di private banking a tutte le tipologie di clienti.

Contatti

8 Canada Square
London, E14 5HQ, United Kingdom
T +44 2079918888
investorrelations@hsbc.com
www.hsbc.com

Tipologia di azioni

Come comprare azioni HSBC

Per comprare azioni HSBC dovrete solo seguire i seguenti passaggi:

  1. Scegliere un broker regolamentato, come ad esempio XTB
  2. Registrarvi gratuitamente.
  3. Simulare facoltativamente l’operazione d’acquisto sull’account Demo del broker.
  4. Depositare l’importo minimo stabilito dal broker tramite carta di credito/debito, bonifico o eWallet. Il deposito minimo generalmente va da 50 a 250 euro, XTB ha un deposito minimo nullo!
  5. Cercare le azioni HSBC nella barra di ricerca del broker.
  6. Scegliere quanto investirci o quante azioni HSBC comprare.
  7. Aggiungere eventuali stop loss o take profit.
  8. Cliccare su “Compra”.

Una volta completati questi passaggi, potrete vedere le azioni acquistate sul vostro conto di intermediazione e ricevere i dividendi.

Qui di seguito la lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker in tabella sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. XTB offre addirittura il 0% di commissioni di negoziazione.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni HSBC: Dati Finanziari Rilevanti

    Ecco, quindi, i principali dati finanziari di Hsbc Holdings plc, inerenti ai suoi numeri ed al suo management.

    Principali Azionisti

    Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema Hsbc.

    HSBC
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    ADIRONDACK TRUST CO60731/12/2022 +0
    COOPER FINANCIAL GROUP941131/12/2022 +308
    ALLWORTH FINANCIAL LP56331/12/2022-120
    MML INVESTORS SERVICES, LLC3130031/12/2022-292
    RUSSELL INVESTMENTS GROUP, LTD.4861131/12/2022-51954
    TWIN TREE MANAGEMENT, LP1963631/12/2022-1129992
    CSS LLC/IL1400031/12/2022 +3000
    MANATUCK HILL PARTNERS, LLC10744831/12/2022 +0
    ENVESTNET ASSET MANAGEMENT INC43280531/12/2022-36629
    Others5515612531/12/2022

    Management

    Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.

    Nome Titolo
    Ms. Elaine ArdenGroup Chief HR Officer & Member of the Group Management Board
    Mr. Ewen James StevensonMember of the Group Management Board
    Mr. Georges ElhederyMember of the Group Management Board
    Mr. Georges ElhederyGroup Chief Financial Officer, Member of the Group Management Board & Executive Director
    Ms. Manveen Pam KaurGroup Chief Risk & Compliance Officer and Member of the Group Management Board
    Mr. Colin William BellChief Executive Officer of HSBC Bank plc & HSBC Europe and Member of the Group Management Board
    Mr. John David StuartChief Executive Officer of HSBC UK Bank plc & Member of the Group Management Board
    Madam May-Lung Cha BA, C.H.A., GBS, J.D., JP, LLBAdvisor
    Mr. Ewen James StevensonGroup Chief Financial Officer, Member of the Group Management Board & Executive Director
    Mr. Stephen Colin MossChief Executive Officer of Middle East North Africa & Turkey (MENAT) Region and Member of Group Management Board
    Mr. Gregory L. GuyettChief Executive of Global Banking & Markets and Member of the Group Management Board
    Mr. Jonathan Calvert-DaviesGroup Head of Internal Audit & Member of the Group Management Board
    Mr. Noel Paul QuinnGroup Chief Executive Officer, Member of the Group Management Board & Executive Director
    Mr. Barry O'ByrneChief Executive Officer of Global Commercial Banking & Member of the Group Management Board

    Dati Finanziari

    Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di Hsbc, con informazioni ed i dati più interessanti.

    Dividend yield: +0.06
    Dividend yield PER: +5.55
    Rapporto PE: +6.35
    Rapporto PEG: +0.3
    Rapporto di pagamento: +0.23
    Rapporto veloce: +0
    Rapporto di cassa: +0
    Giorni di vendite eccezionali: +0
    Ciclo operativo: +0
    Giorni di debiti in sospeso: +0
    Ciclo di conversione del contante: +0
    Margine di profitto lordo: +1
    Margine di profitto operativo: +0.05
    Margine di profitto prima delle tasse: +0.42
    Margine di profitto netto: +0.37
    Aliquota fiscale effettiva: +0.08
    Ritorno sugli asset: +0.01
    Return on equity: +0.13
    Ritorno sul capitale investito: +0
    Reddito netto da EBT: +0.89
    EBT by EBIT: +8.65
    Ebit for revenue: +0.05
    Rapporto debito / PIL: +0
    Debt equity ratio: +0.45
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.31
    Debito totale per la capitalizzazione: +0.31
    Copertura interessi: -0.14
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: -0.05
    Moltiplicatore del capitale della società: +15.73
    Fatturato della contabilità clienti: +0
    Rotazione contabilità fornitori: +0
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +0
    Asset turnover: +0.02
    Flusso di cassa operativo per azione: -1.11
    Flusso di cassa gratuito per azione: -1.11
    Cash per share: +83.03
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: -0.07
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +1
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: -0.05
    Rapporti di copertura a breve termine: +0
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +0
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: -0.82
    Rapporto prezzo-valore contabile: +0.78
    Rapporto prezzo / libro contabile: +0.78
    Rapporto prezzo / vendita: +2.41
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: +6.35
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: -34.37
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: -33.98
    Rapporto flusso di cassa prezzo: -33.98
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +0.1
    Rapporto prezzo di vendita: +2.41
    Valore aziendale multiplo: -3.58
    Price Fair Value: +0.78

    Indicatori di Borsa

    Si tratta dei principali dati aziendali del gruppo Hsbc, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.

    Reddito per azione TTM: +15.9
    Reddito netto per azione TTM: +5.95
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: -1.11
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: -1.11
    Cash per Share TTM: +83.03
    Libro valutato per condividere TTM: +48.19
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +757.88
    Capitale sociale per azione TTM: +48.19
    Debito di interessi per azione TTM: +15.95
    Mercato dei Capitali TTM: 150920713631
    Valore aziendale TTM: -91282286369
    Rapporto PE TTM: +6.35
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +2.41
    Rapporto POC TTM: -33.98
    Rapporto PFCF TTM: -34.37
    Rapporto PB TTM: +0.78
    Rapporto PTB TTM: +0.78
    EV Sales TTM: -1.45
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: -3.58
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +20.79
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +20.79
    Guadagnare rendimento TTM: +0.16
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: -0.03
    Debito con capitale proprio TTM: +0
    Debiti verso attività TTM: +0
    Debito netto su EBITDA TTM: -9.5
    Current Ratio TTM: +0
    Copertura interessi TTM: -0.14
    Qualità del reddito TTM: +0.21
    Ricerca e sviluppo TTM: +0
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: +0
    Capex a reddito TTM: +0
    Capex to deprezzamento TTM: +0
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0
    Numero Graham TTM: +80.35
    ROIC TTM: +0
    Ritorno su beni materiali TTM: +0.01
    Graham Net TTM: +83.03
    Capitale circolante TTM: 327554000000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: +327554000000
    Contabilità clienti media TTM: 0
    Media conti debiti TTM: 0
    Inventario medio TTM: 0
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +0
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +0
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +0
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +0
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: +0.13
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: +0

    Dividendo

    HSBC distribuisce dividendi ai suoi azionisti.

    Cash Flow

    Ecco il cash flow di HSBC:

    Data 30/05/2023
    DCF 124.03
    Prezzo dell'azione 37.82

    Azioni HSBC: Previsioni

    Il titolo HSBC ha visto nel tempo un andamento piuttosto stabile e positivo, con naturali cenni di ribasso ma con un solido orientamento alla crescita. La ragione dei risultati registrati dalle azioni è sicuramente da attribuire alla crescita ed alle quote di mercato possedute dal gruppo bancario inglese.

    L’azienda, infatti, è tra le più floride al mondo nel suo settore nonché la più radicata nel territorio europeo, con una capitalizzazione molto alta ed un patrimonio totale gestito pari a circa 3 trilioni di dollari.

    Ecco un rating degli analisti relativo alle azioni HSBC:

    Data: 01/01/1970

    Raccomandazione: Dettagli DCF:
    Dettagli ROE: Dettagli ROA:
    Dettagli DE: Dettagli PE:
    Dettagli PB:

    HSBC: Storia dell’azienda 

    Noto anche come HSBC Holdings plc, si tratta di uno dei più grandi istituti bancari al mondo nonché il primo in Europa, con una capitalizzazione di mercato pari a 157,2 miliardi di euro e sedi in più aree del globo.

    La compagnia, che deve il suo nome all’acronimo Hongkong & Shanghai Banking Corporation, nasce in Cina per finanziare gli affari dei commercianti di oppio indiano, a ridosso del primo dopoguerra. Con una rapida espansione dei servizi e dell’organizzazione, questa diviene una delle principali aziende bancarie dei suoi tempi ed acquisisce promettenti istituti in Canada, Australia e Gran Bretagna, apre nuove sedi in Asia ed Europa e colloca le sue sedi principali nella HSBC Tower di Londra e in un mastodontico grattacielo a sud di Hong Kong.

    Ad oggi, la compagnia è una banca d’emissione autorizzata e stampa circa il 67% delle banconote circolanti ad Hong Kong.

    Con interessi in svariati continenti ed un parco clienti di circa 38 milioni di clienti nel mondo, il gruppo gestisce un patrimonio di oltre 2.700 trilioni di dollari e si configura come la sesta banca più imponente del pianeta secondo Forbes ed una delle più diffuse per presenza nel mondo. La sua area di interesse è quella dei servizi finanziari, con orientamento agli investimenti, alle assicurazioni ed alla gestione del patrimonio.

    FONDAZIONE 1865 – HONG KONG
    SEDE PRINCIPALE LONDRA – UK
    CEO NOEL QUINN
    SLOGAN THE WORLD’S LOCAL BANK

    HSBC: Modello di Business

    La struttura di HSBC è articolata in quattro divisioni aziendali, quali:

    • Banca Commerciale
    • Banca di Investimenti
    • Wealth Management
    • Private Banking

    Il tutto, con un’attività bancaria svolta nel globo per mezzo di sussidiarie, filiali e società globali appartenenti al gruppo HSBC Holdings plc. Tra le imprese riconducibili all’asset della banca troviamo:

    • HSBC Direct
    • HSBCnet
    • HSBC Advance
    • HSBC Premier
    • Jade by HSBC

    Passiamo ora ad alcuni tra i servizi più noti ed apprezzati del gruppo, che ne hanno fatto una delle principali realtà bancarie tra quelle esistenti. L’offerta commerciale della banca, infatti, conta diversi segmenti tra cui quelli di Corporate Banking, Investment Banking, Private Banking e Wealth Management, oltre ai più comuni del settore bancario tradizionale ed a quello assicurativo.

    Andiamo ad approfondire i principali servizi del gruppo internazionale.

    • Corporate Banking: Si tratta della branca del sistema bancario che eroga servizi a compagnie, organizzazioni ed istituzioni. Tra i maggiori prodotti offerti in questo segmento, troviamo la mediazione per il commercio internazionale e nei rapporti con grandi imprese ed investitori.
    • Investment Banking: Anch’esso collocato tra i servizi alle imprese, è il comparto dell’azienda che guida gli investimenti e le acquisizioni volte all’espansione delle organizzazioni. Anche in questo caso, il gruppo HSBC opera nella mediazione e come figura assistenziale a supporto delle compagnie, occupandosi talvolta di azioni, valute e ricerche di mercato.
    • Private Banking:  Anche in questo caso, si tratta di un’area della banca focalizzata sugli investimenti e sui servizi ad imprese ed investitori. Con un modello similare a quello del Wealth Management, è una divisione dedicata alle operazioni di deposito, al brokeraggio ed alla gestione del patrimonio; il tutto, con alti ricavi aziendali.
    • Wealth Management: Tradotto in “Gestione Patrimoniale”, è lo strumento di gestione del patrimonio ed amministrazione dei capitali di privati ed istituzioni. Le banche attive in tale settore operano per conto dei loro clienti nella programmazione delle loro finanze e nella gestione dei loro investimenti; tutto ciò per accrescere il patrimonio ed ottimizzare i risultati ottenuti dalle attività finanziarie.

    HSBC: Partners e Competitors

    Arrivati a questo punto dell’articolo è essenziale fornire una panoramica delle più interessanti collaborazioni avviate dall’azienda, allo scopo di espandersi o acquisire quote di mercato.

    Molto spesso, infatti, imprese con un’ampia visione futura decidono di stipulare partnership e relazioni strategiche, con l’obiettivo di migliorare i propri processi, mantenere alte le proprie performance e, soprattutto, emergere rispetto ai competitors.

    Andiamo, quindi, a vedere partners e competitors della holding britannica.

    Partners

    Ecco le principali collaborazioni avviate dalla compagnia nel tempo:

    • Jaguar Racing
    • Hong Kong Sevens
    • World Sevens Series
    • Hong Kong Rugby Union
    • Super Rugby
    • Wimbledon Championships
    • SOS Children
    • UK India Business Council
    • UK Export Finance
    • BritishAmerican Business
    • Department for International Trade
    • China Britain Business Council
    • UK ASEAN Business Council

    Tutto ciò, senza contare le aziende innovative e le startup con cui sempre più spesso Hsbc sviluppa accordi commerciali.

    Competitors

    Ecco, ora, i maggiori concorrenti diretti del gruppo bancario nel mondo:

    • BNP Paribas
    • Citigroup
    • JPMorgan
    • China Construction Bank Corporation
    • Deutsche Bank
    • Bank of America
    • National Australia Bank
    • Standard Chartered Bank
    • Royal Bank of Scotland

    Queste erano le principali banche globali che ad oggi sono validi competitors della holding britannica, per volume d’affari, tasso di crescita e numero di clienti.

    Conclusioni

    In questo articolo abbiamo fornito storia, caratteristiche e dati finanziari rilevanti circa uno dei maggiori gruppi bancari globali. Abbiamo approfondito partners e competitors della compagnia e le informazioni utili in merito all’azienda.

    Abbiamo, inoltre, fatto chiarezza sui migliori strumenti con cui investire nelle azioni HSBC perché si possa operare in modo sereno e sicuro. A questo proposito, abbiamo indicato i migliori broker azioni da noi selezionati.

    Negoziare azioni HSBC risulta essere una interessante opportunità di investimento nel medio-lungo periodo, soprattutto considerando i risultati dell’azienda ed il suo volume d’affari. Fattori che la collocano tra i big dei servizi bancari del pianeta.

    L’acquisto di azioni HSBC va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi ed agli altri asset presenti nel  proprio portafoglio. 

    FAQ

    Quando nasce Hsbc?

    La banca nasce nel 1865 ad Hong Kong, per finanziare gli affari dei commercianti di oppio indiano.

    Dove comprare azioni HSBC?

    Sui broker regolamentati come eToro e XTB.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.