Azioni Lockheed Martin (LMT): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 22 Marzo 2022 di paola

Ecco la quotazione e il prezzo in tempo reale delle azioni Lockheed Martin (NYSE:LMT):

Lockheed Martin Corporation
NYSE
LMT
423,09 USD

Apertura: 426.33$ Variazione Giornaliero %: -0.6691
Mass. Giornaliero: 426.44$ Mass. Annuale: 508.1$
Min. Giornaliero: 422.25$ Min. Annuale: 381.55$
Prezzo medio 50: 452,42$ Variazione Annuale %: -2.85
Prezzo medio 200: 465,69$ Prezzo/Earning: 15,50$
Volume: 853954 Utile per Azione: 27,29$
Ult. chiusura: 425,94$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Aerospace & Defense Industrials Ms. Marillyn Hewson US
Simbolo: LMT Mercato: NYSE
Sito Web: https://www.lockheedmartin.com
LMT

Lockheed Martin Corp.: Profilo Aziendale 

Descrizione del Business

Lockheed Martin è il più grande appaltatore della difesa e dell’ingegneria aerospaziale a livello globale, ha dominato il mercato occidentale degli aerei da combattimento di fascia alta da quando il programma F-35 è stato assegnato nel 2001. Il più grande segmento di Lockheed è quello dell’aeronautica, dominato dal massiccio programma F-35. I restanti segmenti di Lockheed sono sistemi rotativi e di missione, che è principalmente il segmento degli elicotteri Sikorsky; il segmento missili e controllo del fuoco, che crea missili e sistemi di difesa missilistica; il segmento sistemi spaziali, che produce satelliti e riceve reddito azionario dalla joint venture United Launch Alliance.

Contatti

6801 Rockledge Drive
Bethesda, MD, 20817
T +1 301 897-6000
greg.m.gardner@lmco.com
www.lockheedmartin.com

Tipologia di azioni

Azioni cicliche

Come comprare azioni Lockheed Martin 

Che tu decida di investire in azioni Lockheed Martin oppure no, è importante  valutare le opzioni migliori e soprattutto più convenienti prima di investire in borsa. Non sai a chi affidarti? Non preoccuparti, se non sei sicuro di chi o cosa può fare al caso tuo, noi di Insider24 abbiamo preparato questa sezione proprio per te.

Comprare azioni online è diventato estremamente semplice e intuitivo grazie ai nuovi e molteplici servizi di trading online, anche per chi magari non ha un’esperienza pluriennale in operazioni trading in Borsa. La maggior parte delle piattaforme online permette infatti di investire senza dover pagare le commissioni di negoziazione che invece vengono imposte dalle banche. Quindi, decisamente un’innovazione vantaggiosa per i trader di tutto il mondo.

Per comprare azioni Lockheed Martin (LMT) non dovrete fare altro che seguire i seguenti passi:

  1. Scegliere un broker regolamentato, come eToro o XTB.
  2. Registrarvi gratuitamente.
  3. Simulare facoltativamente l’operazione d’acquisto sull’account Demo del broker.
  4. Depositare l’importo minimo stabilito dal broker tramite carta di credito/debito, bonifico o eWallet. Il deposito minimo generalmente va da 50 a 250 euro.
  5. Cercare le azioni Lockheed Martin nella barra di ricerca del broker.
  6. Scegliere quanto investirci o quante azioni LMT comprare.
  7. Aggiungere eventuali stop loss o take profit.
  8. Cliccare su “Compra” e convalidare l’operazione.

Una volta completati questi passaggi, potrete vedere le azioni acquistate sul vostro conto di intermediazione e ricevere i dividendi di Lockheed Martin. 

Qui di seguito la lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker in tabella sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro troverete anche le azioni LMT frazionate e su XTB potrete beneficiare del 0% di commissioni sulla negoziazione.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni Lockheed Martin: Dati Finanziari rilevanti

    Questa sezione ti fornirà tutti i dati finanziari che devi conoscere per comprendere lo stato di salute della società e quindi decidere se investire in azioni Lockheed Martin (LMT), impresa statunitense che opera nel settore dell’ingegneria aerospaziale e della difesa.

    Principali Azionisti

    Innanzitutto, ecco chi sono i principali azionisti di Lockheed Martin:

    LMT
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    180 WEALTH ADVISORS, LLC523930/06/2023-537
    1832 ASSET MANAGEMENT L.P.1012630/06/2023-39121
    1834 INVESTMENT ADVISORS CO1797230/06/2023-1990
    1900 WEALTH MANAGEMENT LLC49530/06/2023 +54
    1ST SOURCE BANK588330/06/2023-40
    25 LLC130/06/2023 +1
    3CHOPT INVESTMENT PARTNERS, LLC474230/06/2023-565
    44 WEALTH MANAGEMENT LLC1037330/06/2023 +97
    9258 WEALTH MANAGEMENT, LLC306030/06/2023-50
    Others23276250530/06/2023

    Management

    Il seguente grafico invece riporta i principali executives che compongono il management della Lockheed Martin:

    Nome Titolo
    Mr. Dean AcostaSenior Vice President & Chief Communications Officer
    Mr. Gregory M. UlmerExecutive Vice President of Aeronautics
    Mr. H. Edward Paul IIIChief Accounting Officer, Vice President & Controller
    Mr. John W. MollardStrategic Advisor
    Mr. Greg GardnerVice President of Investor Relations
    Ms. Stephanie C. HillExecutive Vice President of Rotary & Mission Systems
    Ms. Maryanne R. LavanSenior Vice President, Gen. Counsel & Corporation Sec.
    Mr. Rodney A. MakoskeChief Engineer and Senior Vice President of Engineering & Technology
    Ms. Yvonne O. HodgeSenior Vice President of Enterprise Bus. & Digital Transformation and Chief Information Officer
    Mr. H. Edward Paul IIIVice President of Accounting, VP & Controller
    Mr. Greg PsihasVice President & Head of Corporation Devel.
    Mr. Frank A. St. JohnChief Operating Officer
    Ms. Maria Ricciardone LeeVice President of Investor Relations
    Mr. Gregory M. UlmerExecutive Vice President of Lockheed Martin Aeronautics
    Mr. James D. Taiclet Jr.Chairman, Pres & Chief Executive Officer
    Mr. Jesus Malave Jr.Chief Financial Officer

    Indicatori di Borsa

    Gli indicatori di borsa sono tra i dati più utili per comprendere non solo lo stato di salute di una società, ma soprattutto la performance, ed è quindi necessario conoscerli prima di investire.

    Guarda il grafico qua sotto per conoscere gli indicatori di borsa di Lockheed Martin (LMT):

    Reddito per azione TTM: +266.59
    Reddito netto per azione TTM: +27.93
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +30.56
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +23.75
    Cash per Share TTM: +14.53
    Libro valutato per condividere TTM: +36.55
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: -15.39
    Capitale sociale per azione TTM: +36.55
    Debito di interessi per azione TTM: +72.46
    Mercato dei Capitali TTM: 106547181175
    Valore aziendale TTM: 120419181175
    Rapporto PE TTM: +15.15
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +1.58
    Rapporto POC TTM: +13.85
    Rapporto PFCF TTM: +17.75
    Rapporto PB TTM: +11.58
    Rapporto PTB TTM: +11.58
    EV Sales TTM: +1.79
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +12.03
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +15.59
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +20.06
    Guadagnare rendimento TTM: +0.07
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.06
    Debito con capitale proprio TTM: +1.9
    Debiti verso attività TTM: +0.31
    Debito netto su EBITDA TTM: +1.39
    Current Ratio TTM: +1.36
    Copertura interessi TTM: +11.17
    Qualità del reddito TTM: +1.09
    Ricerca e sviluppo TTM: +0
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.22
    Capex a reddito TTM: -0.03
    Capex to deprezzamento TTM: -1.24
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0
    Numero Graham TTM: +151.55
    ROIC TTM: +0.27
    Ritorno su beni materiali TTM: +0.16
    Graham Net TTM: -118.63
    Capitale circolante TTM: 6383000000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: -23651000000
    Contabilità clienti media TTM: 16103500000
    Media conti debiti TTM: 3368500000
    Inventario medio TTM: 3484500000
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +89.01
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +21.5
    Giorni di inventario disponibili TTM: +21.7
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +4.1
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +16.97
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +16.82
    ROE TTM: +0.7
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -6.81

    Dividendo

    La società Lockheed Martin prevede la distribuzione di un dividendo annuale ai propri azionisti, che è cresciuto nel corso degli ultimi 10 anni.

    Il dividendo di Lockheed Martin Corp è il 2,32% superiore rispetto alla media del settore aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti, ma risulta inferiore del 4,47% rispetto alla media del mercato statunitense.

    Ricordiamo che per poter usufruire del dividendo occorre investire in azioni vere e proprie e non in azioni frazionate o CFD. .

    Cash Flow

    ll seguente grafico mostra invece la liquidità (cash flow) della Lockheed Martin:

    Data 11/09/2023
    DCF 433.05
    Prezzo dell'azione 423.09

    Azioni Lockheed Martin: Previsioni

    Operando nel settore dell’ingegneria aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti d’America, le azioni Lockheed Martin (LMT) sono soggette all’influenza di diversi fattori, che possono determinare un andamento positivo o negativo del titolo. Per prima cosa, bisogna considerare che le esigenze delle nazioni nel settore della difesa possono aumentare in caso di guerra o di attacchi terroristici, il che può influenzare l’andamento delle azioni Lockeed Martin.

    Ad esempio, le recenti tensioni tra Ucraina e Russia hanno fornito una possibilità di slancio ai titoli del settore della difesa, tra cui le azioni Lockheed Martin. Il titolo LMT è infatti letteralmente schizzato in seguito all’inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia.

    Il budget del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti è aumentato del 6%, passando da 670 miliardi di dollari nel 2018, a 712 miliardi di dollari nel 2020, per poi scendere alla cifra di 703 miliardi di dollari nel 2021. L’amministrazione Biden-Harris ha richiesto 715 miliardi di dollari per l’anno corrente (2022), ma il Senato degli Stati Uniti ha stanziato 740 miliardi di dollari nel dicembre dello scorso anno.

    Tuttavia, le modifiche adottate dai governi mondiali nell’assetto commerciale globale, anche legate alle nuove normative introdotte dalla pandemia di Coronavirus, possono influire negativamente su un’azienda come Lockheed Martin. Infatti, l’azienda si aspetta una crescita molto moderata nelle entrate e nei profitti dei prossimi anni, proprio a causa degli ostacoli legati alla pandemia e a una maggiore lentezza a livello macroeconomico che possono influire sugli introiti e sulle vendite del gruppo.

    È dunque necessario tenere d’occhio i budget investiti dai vari governi nel settore della difesa, e ovviamente in particolar modo quello degli Stati Uniti, i cui tagli possono colpire la Lockeed Martin in maniera più o meno negativa. 

    Ecco un rating degli analisti relativo alle azioni Lockheed Martin:

    Data: 08/09/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Buy
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Strong Buy
    Dettagli PE:
    Strong Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Lockheed Martin: Storia dell’azienda

    La storia della Lockheed Martin inizia nel 1912, quando i fratelli Allan e Malcolm Loughead fondarono la Alco Hydro-Aeroplane Company. Il primo progetto della compagnia fu un idrovolante, che tuttavia, visto il poco successo di vendita, fu presto impegnato per il trasporto a pagamento di qualche passeggero.

    Successivamente, Burton Rodman e altri investitori cambiarono il nome della compagnia a favore di Loughead Aircraft Manufacturing Company, spostando la sede a Santa Barbara, California. Il primo veicolo prodotto dalla nuova azienda fu un idrovolante a 10 posti, chiamato F1, che volò per la prima volta il 29 Marzo 1918. Il 12 aprile dello stesso anno, l’F1 registrò un volo da record, percorrendo la distanza tra Santa Barbara e San Diego (circa 340 km) in soli 181 minuti.

    Fu proprio questo tempo record che permise alla Lougheed Aircraft Manufacturing Company di stringere rapporti con la Marina Militare Statunitense, che adottò il fortunato F1.

    Con la fine della prima guerra mondiale, gli ordini governativi cessarono; gli aerei sportivi e i lavori in sub-appalto non erano sufficienti a tirare avanti la compagnia, e nel 1921 la società venne liquidata. Dopo il fallimento della Loughead, nel 1926 Allan Loughead fondò la Lockheed Aircraft Company a Hollywood, California. Perché questo cambio di nome? Allan Loughead lo scelse per evitare problemi di pronuncia: il cognome dei fratelli fondatori, infatti, si pronuncerebbe proprio “Lockheed”.

    Fu la seconda guerra mondiale la vera svolta per la Lockheed: con enormi e importanti ordinativi militari, la produzione aeronautica si espanse da poche centinaia di esemplari prodotti a circa 19.000 durante tutta la guerra. La Lockeed si guadagnò un posto tra i più grandi costruttori di aeronautica d’America, più precisamente come quinta azienda più importante.

    Se nel 1937 la compagnia contava 2.000 impiegati, nel 1940 questi erano 7.000. Durante l’anno 1941 i dipendenti arrivarono a 17.000 e infine, nel 1943, la società contava oltre 90.000 impiegati, tra cui moltissime donne. Nel 1945, alla fine della guerra, la Lockheed produceva circa 23 aerei al giorno, e il valore dei contratti con il governo era pari a circa 2 miliardi di dollari.

    Durante la guerra fredda invece, la Lockheed realizzò molti aerei da trasporto, e alcuni tra questi volano ancora oggi. Il primo fu il quadriturboelica C-130 Hercules, introdotto nel 1954. Il veicolo è stato prodotto in oltre 2.100 esemplari fino al 2005, ed è utilizzato da moltissimi paesi, Italia compresa. Nel 1968, durante la Guerra del Vietnam, acquisì una certa fama perché rifornì i Marines Americani durante l’assedio di Khe Sanh. Ad oggi, il C-130 Hercules è ancora in servizio in molte forze aeree.

    Il 1º settembre 1977 la Lockheed Aircraft Corporation cambiò il nome in Lockheed Corporation, e nel 1994 fu ufficializzata un’imminente fusione con la Martin Marietta, un’altra azienda leader nel settore dell’industria aerospaziale e della difesa.

    Dunque, il 14 marzo 1995, la fusione delle due aziende diede vita alla Lockheed Martin. Anche la sede principale venne spostata a Bethesda, Maryland, città del quartier generale della Martin Marietta.

    📅   FONDAZIONE: 1912 (ma solo nel 1995 è diventata Lockheed Martin)
    👨  FONDATORE: Allan & Malcolm Loughead
    🏦  SEDE PRINCIPALE: Bethesda, Maryland, Stati Uniti d’America
    ⭐  FATTURATO: $51,048 miliardi (2017)
    👨‍🦰  CEO: Jim Taiclet (2020)

    Lockheed Martin: Modello di Business

    Lockheed Martin è una società statunitense specializzata nel settore della difesa e nella progettazione, produzione e vendita di sistemi aeronautici, sottomarini e spaziali. L’azienda è il maggior contraente degli Stati Uniti, e infatti il 72,4% del fatturato aziendale è generato negli Stati Uniti.

    Ai fini di comprendere meglio l’attività di questo gruppo, abbiamo suddiviso il Business Model nella vendita di quattro sistemi diversi:

    • Aeronautici: rappresenta il 39,6% del fatturato del gruppo, e include aerei militari e civili destinati agli enti governativi.
    • Elettronici (più sottomarini): rappresenta il 25,3% del volume d’affari dell’impresa e comprende radar, sensori, sistemi di addestramento e simulatori, sistemi di sorveglianza e di riconoscimento, sistemi di simulazione e di formazione.
    • Spaziali: costituisce il 18,2% del fatturato del gruppo. Sono inclusi i satelliti, i sistemi missilistici e i sistemi di trasporto aerospaziale.
    • Di difesa: ovvero il 16,9% del volume d’affari del gruppo. I sistemi di difesa comprendono i missili tattici, le armi di precisione e i sistemi di controllo degli incendi.

    Lockheed Martin: Partners and Competitors

    Chi sono i principali competitors di un’azienda come Lockheed Martin? Sicuramente altre aziende che operano nel settore aerospaziale, che sia di trasporto o di difesa militare.

    Ecco un elenco dei principali concorrenti di mercato della Lockheed Martin:

    • Airbus: multinazionale francese specializzata nei settori spaziale, aeronautico e militare
    • Thales: gruppo francese nel settore dell’elettronica, aerospaziale, difesa, sicurezza e trasporto via terra
    • Dassault: fabbricante aeronautico francese che detiene anche delle filiali nei settori aerospaziale e della sicurezza
    • Raytheon: impresa statunitense specializzata nei settori della difesa, dell’elettronica e dell’aerospaziale.
    • BAE Systems: società britannica specializzata nei settori della difesa e dell’aerospaziale

    Per quanto riguarda le partnerships dell’azienda, la Lockheed Martin ha stretto negli anni delle alleanze strategiche che hanno favorito la crescita del proprio business. Ecco di seguito un breve elenco delle principali partnerships del gruppo:

    • Solvay
    • Blue Origin
    • Arkwin
    • Avox Systems, Inc.
    • Boeing
    • Global Defence Solutions
    • Honeywell

    Conclusioni

    Nel corso di questo articolo abbiamo fornito i principali dati di interesse finanziario e societario per poter comprendere lo stato di salute della Lockheed Martin Corp., azienda americana che opera nel settore aerospaziale, con modelli destinati alla difesa militare.

    Ricapitolando, Lockheed Martin non è soltanto una delle aziende più longeve degli Stati Uniti, ma il suo business model sembra crescere ed evolversi con le esigenze del mercato e rimanere sempre attuale ed efficiente. Tuttavia, l’andamento del titolo è molto variabile a seconda di fattori esterni, come ad esempio le esigenze delle nazioni nel settore della difesa, o le nuove normative e restrizioni imposte dalla pandemia da Coronavirus.

    Ti ricordiamo che puoi acquistare le azioni Lockheed Martin sui broker online come eToro e ricevere i dividendi.

    L’acquisto di azioni Lockheed Martin va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi ed agli altri asset presenti nel  proprio portafoglio.  Potrebbe essere  un buon titolo da aggiungere alla parte del proprio portafoglio dedicata al settore aerospazio e difesa.

    FAQ

    In che settore opera la Lockheed Martin?

    Lockheed Martin è un’impresa statunitense attiva nei settori dell’ingegneria aerospaziale e della difesa.

    Dove comprare azioni Lockheed Martin (LMT)?

    Puoi comprare azioni Lockheed Martin (MT) su tutte le piattaforme di trading online (oltre che in banca, pagando però maggiori commissioni). Noi ti consigliamo di provare eToro o XTB.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.