Azioni Mercury-Systems (MRCY): Prezzo E Quotazioni In Tempo Reale

Pubblicato: 17 Marzo 2022 di Emanuele

Ecco qui di seguito il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Mercury-Systems (NASDAQ:MRCY):

Mercury Systems Inc
NASDAQ
MRCY
47,12 USD

Apertura: 46.67$ Variazione Giornaliero %: +1.9693
Mass. Giornaliero: 47.51$ Mass. Annuale: 68.38$
Min. Giornaliero: 46.41$ Min. Annuale: 40.48$
Prezzo medio 50: 51,01$ Variazione Annuale %: +0.91
Prezzo medio 200: 51,25$ Prezzo/Earning: -785,33$
Volume: 227719 Utile per Azione: -0,06$
Ult. chiusura: 46,21$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Aerospace & Defense Industrials Mr. Mark Aslett US
Simbolo: MRCY Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://www.mrcy.com/
MRCY

Azioni Mercury-Systems Dati Finanziari rilevanti

Ecco qui di seguito riportati i principali dati finanziari di Mercury-Systems, compagnia tecnologica attiva nei settori aerospaziali e di difesa. Mercury-Systems vende i suoi prodotti alle prime appaltatrici della difesa, al governo degli Stati Uniti e alle società aerospaziali commerciali produttrici di apparecchiature. Mercury-Systems ha sede ad Andover, Massachusetts, ha oltre 2300 dipendenti ed ha registrato nell’anno 2021 un fatturato di circa 924 milioni di dollari.

Principali Azionisti

Ecco qui un grafico completo contenente tutti i principali azionisti di Mercury-Systems:

MRCY
;
Azionisti Azioni Data Report Cambio
TWINBEECH CAPITAL LP4878831/12/2022 +48788
SG AMERICAS SECURITIES, LLC549031/12/2022-20465
CALIFORNIA PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM12001031/12/2022-676
PICTET ASSET MANAGEMENT SA703031/12/2022 +7030
SEI INVESTMENTS CO13212731/12/2022-2291
RANGER INVESTMENT MANAGEMENT, L.P.62273331/12/2022 +116897
VANGUARD GROUP INC511707831/12/2022 +94743
SIGNATUREFD, LLC49231/12/2022 +77
TUDOR INVESTMENT CORP ET AL5256331/12/2022-7175
Others6802180131/12/2022

Management

Ecco qui di seguito riportato come si compone il management del gruppo Mercury-Systems:

Nome Titolo
Mr. Charles Roger Wells IVExecutive Vice President & Pres of Mercury's Microelectronics Division
Dr. James Mitch StevisonExecutive Vice President & Pres of Mercury's Mission Systems Division
Mr. Robert McGrailDirector of Corporation & Investor Communications
Ms. Michelle M. McCarthySenior Vice President, Chief Accounting Officer & Controller
Ms. Michelle M. McCarthySenior Vice President, Chief Accounting Officer, Interim Chief Financial Officer & Controller
Ms. Stephanie GeorgesSenior Vice President & Chief Marketing Officer
Mr. Christopher C. CambriaExecutive Vice President, Gen. Counsel & Sec.
Mr. Mark AslettPres, Chief Executive Officer & Director
Mr. Michael D. RuppertExecutive Vice President, Chief Financial Officer & Treasurer
Mr. Thomas HuberExecutive Vice President & Chief Transformation Officer
Dr. William Conley Ph.D.Chief Technology Officer
Ms. Michelle M. McCarthyVice President, Chief Accounting Officer & Controller
Mr. Jeffrey EasonSenior Vice President & Chief Information Officer

Dati Finanziari

Ecco qui i principali dati finanziari del gruppo Mercury-Systems indispensabili come sempre per comprenderne la struttura:

Dividend yield: +0
Dividend yield PER: +0
Rapporto PE: -630.94
Rapporto PEG: +7.67
Rapporto di pagamento: +0
Rapporto veloce: +2.77
Rapporto di cassa: +0.38
Giorni di vendite eccezionali: +174.97
Ciclo operativo: +226.34
Giorni di debiti in sospeso: +51.22
Ciclo di conversione del contante: +168.92
Margine di profitto lordo: +0.38
Margine di profitto operativo: +0.03
Margine di profitto prima delle tasse: +0
Margine di profitto netto: +-0
Aliquota fiscale effettiva: +13.28
Ritorno sugli asset: +-0
Return on equity: +-0
Ritorno sul capitale investito: +0.01
Reddito netto da EBT: -12.28
EBT by EBIT: +0.01
Ebit for revenue: +0.03
Rapporto debito / PIL: +0.34
Debt equity ratio: +0.52
Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.27
Debito totale per la capitalizzazione: +0.27
Copertura interessi: +1.69
Rapporto tra flusso di cassa e debito: -0.09
Moltiplicatore del capitale della società: +1.52
Fatturato della contabilità clienti: +2.09
Rotazione contabilità fornitori: +7.13
Volume di vendita dell'inventario: +1.99
Rotazione cespiti: +5.5
Asset turnover: +0.43
Flusso di cassa operativo per azione: -0.97
Flusso di cassa gratuito per azione: -1.58
Cash per share: +1.37
Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: -0.05
Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +1.64
Rapporti di copertura del flusso di cassa: -0.09
Rapporti di copertura a breve termine: +0
Indice di copertura della spesa in conto capitale: -1.56
Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: -1.56
Rapporto prezzo-valore contabile: +1.72
Rapporto prezzo / libro contabile: +1.72
Rapporto prezzo / vendita: +2.65
Tasso di guadagno rispetto al prezzo: -630.94
Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: -31.66
Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: -48.78
Rapporto flusso di cassa prezzo: -48.78
Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +5.3
Rapporto prezzo di vendita: +2.65
Valore aziendale multiplo: +20.31
Price Fair Value: +1.72

Indicatori di borsa

Gli indicatori di borsa sono una preziosa risorsa per i traders. Essi sono infatti uno strumento indispensabile per valutare la solidità di un’azienda:

Reddito per azione TTM: +17.78
Reddito netto per azione TTM: -0.07
Flusso di cassa operativo per azione TTM: -0.97
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: -1.58
Cash per Share TTM: +1.37
Libro valutato per condividere TTM: +27.45
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +5.02
Capitale sociale per azione TTM: +27.45
Debito di interessi per azione TTM: +10.5
Mercato dei Capitali TTM: 2820999008
Valore aziendale TTM: 3319249008
Rapporto PE TTM: -630.94
Rapporto prezzo / vendita TTM: +2.82
Rapporto POC TTM: -48.78
Rapporto PFCF TTM: -31.66
Rapporto PB TTM: +1.72
Rapporto PTB TTM: +1.72
EV Sales TTM: +3.32
Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +29.02
EV per l'operazione Cash flow TTM: -61.09
EV per liberare flusso di cassa TTM: -37.26
Guadagnare rendimento TTM: +-0
Prestazione del flusso di cassa libero TTM: -0.03
Debito con capitale proprio TTM: +0.52
Debiti verso attività TTM: +0.34
Debito netto su EBITDA TTM: +4.36
Current Ratio TTM: +4.47
Copertura interessi TTM: +1.69
Qualità del reddito TTM: +12.93
Ricerca e sviluppo TTM: +0.1
Capex per il flusso di cassa operativo TTM: +0.64
Capex a reddito TTM: -0.03
Capex to deprezzamento TTM: -0.35
Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.02
Numero Graham TTM: +6.79
ROIC TTM: +0.01
Ritorno su beni materiali TTM: +-0
Graham Net TTM: -3.76
Capitale circolante TTM: 696306000
Valore patrimoniale corrente netto TTM: +93021000
Contabilità clienti media TTM: 487025500
Media conti debiti TTM: 96933000
Inventario medio TTM: 299777000
Giorni di vendite in sospeso TTM: +174.97
Giorni da pagare in sospeso TTM: +51.22
Giorni di inventario disponibili TTM: +183.19
Fatturato della contabilità clienti TTM: +2.09
Rotazione contabilità fornitori TTM: +7.13
Volume di vendita dell'inventario TTM: +1.99
ROE TTM: +-0
Richiede investimenti una volta per azione TTM: -0.62

Dividendo

Il dividendo sarebbe quella porzione di utili che una società distribuisce ai propri azionisti al termine dell’esercizio. Il cosiddetto “stacco” del dividendo viene approvato dall’assemblea su indicazione degli amministratori dell’azienda. Il gruppo Mercury-Systems nello specifico non ha mai dichiarato alcun piano per i dividendi, di conseguenza non esistono evidenze al riguardo.

Cash Flow

Per Cash Flow (in italiano “flusso di cassa”) si intende la ricostruzione dei flussi di denaro (differenza tra tutte le entrate e le uscite monetarie) di una azienda o di un progetto nell’arco del periodo preso in considerazione.

Ecco di seguito il cash flow di Mercury-Systems:

Data 21/03/2023
DCF 48.29
Prezzo dell'azione 47.12

Azioni Mercury-Systems Previsioni

Ecco di seguito le previsioni delle azioni Mercury-Systems secondo i migliori analisti di mercato:

Data: 20/03/2023

Raccomandazione:
Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Buy

Come comprare azioni Mercury-Systems

Ovviamente oggi il mercato è ricco di soluzioni per comprare azioni, in questo caso di Mercury-Systems, ma esso è anche ricco di insidie. Per questo noi di insider24 ti aiuteremo di seguito a scegliere con cura i migliori broker per azioni sul mercato, così da evitare brutte sorprese ed iniziare la tua nuova avventura in tutta sicurezza!

Inoltre la nostra selezione delle migliori piattaforme di trading online comprende solo aziende che forniscono conto DEMO testabile gratuitamente con cui esercitarsi prima di iniziare in reale:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Le piattaforme di trading al giorno d’oggi vengono sviluppate per essere dinamiche ed intuitive e sempre più al passo con i mercati ed i nuovi asset, etoro ad esempio, consente addirittura di copiare le strategie dei trader di successo e di investire in frammenti di azione, consentendo di investire anche somme ridotte secondo i tuoi target di guadagno.

    Per comprare azioni Mercury-Systems su eToro vi basterà:

    • Registrarvi gratis alla piattaforma
    • Fare, se serve, pratica con un account DEMO gratuito
    • Depositare un importo minimo di 50$
    • Scegliere quali azioni comprare, in questo caso azioni Mercury-Systems.
    • Cliccare su “COMPRA” senza attivare la leva, (in questo modo investirete nelle azioni vere e proprie e non sul CFD).
    Clicca qui ora per la demo gratuita di eToro

     

    Un altro broker affidabile e super raccomandato per alte prestazioni su cui potrete liberamente effettuare compra vendita di azioni è XTB. XTB è un’azienda regolamentata ed affidabile. Potrete anche qui beneficiare di un account DEMO di prova, e successivamente comprare le azioni che volete con lo 0% di commissioni di negoziazione.

    Clicca qui ora per la demo gratuita di XTB

     

    Un altro broker su cui vale la pena soffermarsi per alte prestazione e affidabilità è CAPEX.com. ll broker CAPEX.com è affidabile, regolamentato e perfetto per investire nel CFD delle azioni Mercury-Systems opzione scelta da investitori in cerca di operazioni più dinamiche.

    Clicca qui per registrarti ora su CAPEX

     

    Ricorda che investendo nelle azioni diventerete a tutti gli effetti titolari di quel titolo e potrete sempre monitorarlo in tempo reale. Alcuni dei broker menzionati permettono anche di investire tramite i CFD, alternativa più adatta ad utenti propensi alla speculazione intraday.

    Mercury-Systems Dati Rilevanti

    👨🏻‍💼 CEO MARK ASLETT
    💲 TOTALE ATTIVO 924 MILIONI $ (2021)
    👨🏻‍💻 NUMERO DI DIPENDENTI 2,400 (2021)
    🏦 SEDE CENTRALE ANDOVER, MASSACHUSETTS, STATI UNITI
    📆 FONDAZIONE 1981
    🛠 SETTORE AEROSPAZIALE E DIFESA

    Mercury-Systems Storia

    Come detto in apertura del nostro articolo, Mercury Systems, è una società tecnologica al servizio dell’industria aerospaziale e della difesa. Progetta, sviluppa e produce prodotti hardware e software per computer vario titolo e micro sistemi elettrici.

    La compagnia venne fondata il 14 luglio 1981 come Mercury Computer Systems da Jay Bertelli.

    Il 30 gennaio 1998, venne inserita alla borsa del nasdaq con il ticker MRCY.

    L’intero ciclo vitale dell’azienda Mercury-Systems è stata caratterizatta da acquisizioni, sempre nell’ottica di poter inglobare la compagnia in questione, crescere, e poter sfruttare solo i segmenti di interesse. Le principali acquisizioni dal 2005 al 2021 sono:

    • Anno 2005 – Echotek Corporation per circa 49 milioni di dollari USA.
    • Anno 2011 – Mercury Computer Systems ha acquisito LNX Corporation.
    • Dicembre 2011 – ha acquisito KOR Electronics per 70 milioni di dollari.
    • Nel novembre 2012 – l’azienda ha cambiato nome da Mercury Computer Systems a Mercury Systems
    • Nel 2012 – ha acquisito Micronetics per 74,9 milioni di dollari.
    • Anno 2015 – ha acquisito Lewis Innovative Technologies
    • Anno 2016 – ha acquisito Creative Electronic Systems per 38 milioni di dollari.
    • Anno – 2017 – ha acquisito Delta Microwave, per 40,5 milioni di dollari, consentendo alla società di estendersi anche ai mercati delle comunicazioni satellitari, quindi dei collegamenti dati e dei lanci spaziali.
    • Luglio 2017 – ha acquisito Richland Technologies.
    • Anno  2019  – ha acquisito GECO Avionics, per 36,5 milioni di dollari.
    • Anno  2020 – ha acquisito Physical Optics Corporation per 310 milioni di dollari.
    • Anno 2021 – ha acquisito Pentek per 65,0 milioni di dollari.
    • Novembre 2021 –  ha acquisito Avalex Technologies Corporation e Atlanta Micro.

    Mercury-Systems Modello di Business

    Come detto in precedenza il gruppo Mercury-Systems, è una società attiva nei settori della difesa ed aerospaziale. L’azienda è uno dei principali appaltatori della difesa degli Stati Uniti, ed è proprio agli Stati Uniti che rivolge la maggior parte dei suoi servizi e prodotti. L’azienda è strutturata su vari segmenti operativi, i principali sono:

    • Sottosistemi pronti per l’applicazione
    • sistemi di visualizzazione militari
    • Server e sottosistemi
    • Test radar e addestramento
    • Archiviazione e trasferimento dati
    • Componenti micro elettriche
    • Tecnologia a microonde

    la loro mentalità la si può esprimere con le loro stesse parole:

    “We believe our workplace culture drives engagement that turns ideas into action, delivering trusted and secure solutions at the speed of innovation”

    “Crediamo che la nostra cultura basata sul lavoro guidi l’impegno che trasforma le idee in azioni, fornendo soluzioni affidabili e sicure alla velocità dell’innovazione”

    Mercury-Systems Partners e Competitors
     
    Come visto precedentemente nel paragrafo dedicato alla storia del gruppo Mercury-Systems, la sua intera storia è stata costellata di continue acquisizioni di gruppi. Questo perchè l’azienda essendo appaltatrice della difesa del governo degli Stati Uniti, non ha bisogno di collaborazioni, infatti acquisire aziende permette alle società di potersi espandere rapidamente, avere un competitor in meno, ma sopratutto poter poi smembrare la società acquisita per poterne usare solo i segmenti di interesse e beneficio per la propria attività.
     
    Gestendo un settore di mercato estremamente strategico e redditizio, ovviamente Mercury-Systems deve fare i conti con vari competitors per il controllo di questo segmento, i principali sono:
     
    • SANMINA CORPORATION
    • XILINX INC.
    • KIMBALL ELECTRONICS

    Conclusioni

    In questo articolo abbiamo visto:

    • I principali dati finanziari di Mercury-Systems
    • Le previsioni del titolo.
    • Come comprare in modo sicuro le azioni Mercury-Systems sulle migliori piattaforme di trading online come eToro, XTB e CAPEX per i CFD.
    • La storia ed il modello di business dell’azienda
    • I principali Partners & Competitors.

    È possibile valutare l’acquisto delle azioni Mercury-Systems in relazione alle altre azioni presenti nel proprio portafoglio d’investimento ed all’andamento del mercato al momento dell’acquisto. Si invita sempre a tenere a mente gli scenari socio-politici correlati allo strumento prima di considerare l’eventuale acquisto. Si raccomanda sempre di rivolgersi solo a broker regolamentati.

     
    Dove posso comprare azioni Mercury-Systems in totale sicurezza?

    Noi di insider24 consigliamo broker regolamentati come eToro, XTB o CAPEX.com.

    È possibile comprare anche frammenti di azioni o CFD?

    Si, con eToro potrai negoziare sia frammenti di azione che i CFD. Per i CFD anche CAPEX può essere un’alternativa.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.