
Azioni Morgan Stanley MS [Quotazione e Prezzo in tempo reale]
Pubblicato: 21 Maggio, 2021 da Lorenzo
Ecco quotazione e prezzo in tempo reale delle azioni Morgan Stanley MS, con informazioni utili sull’azienda ed i dati sempre aggiornati sul titolo.
Apertura: | 75.76$ | Variazione Giornaliero %: | +0.90718174 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 77.05$ | Mass. Annuale: | 109.73$ |
Min. Giornaliero: | 74.68$ | Min. Annuale: | 72.23$ |
Prezzo medio 50: | 80,85$ | Variazione Annuale %: | +0.69000244 |
Prezzo medio 200: | 93,12$ | Prezzo/Earning: | 9,76$ |
Volume: | 6017522 | Utile per Azione: | 7,86$ |
Ult. chiusura: | 76,06$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Capital Markets | Financial Services | Mr. James Gorman | US |
Simbolo: | MS | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.morganstanley.com/ |
Indice
Morgan Stanley Dati Finanziari Rilevanti
Ecco, quindi, i principali dati finanziari di Morgan Stanley MS, inerenti ai suoi numeri ed al suo management.
Dati da conoscere assolutamente prima di investire in Borsa.
Principali Azionisti
Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema MS.
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.
Dati Finanziari
Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di Morgan Stanley, con informazioni ed i dati più interessanti.
Indicatori di Borsa
Si tratta dei principali dati aziendali della banca, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.
Dividendo
La domanda più frequente in merito al titolo è: le azioni Morgan Stanley pagano il dividendo?
Questo perché non è raro che alcune compagnie globali decidano di non distribuire utili ai propri azionisti, allo scopo di destinare le risorse ad attività di crescita e sviluppo di nuovi prodotti.
L’esempio più comune di questa politica sono le cosiddette FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) che, come è noto, non erogano dividendi per accelerare la propria crescita ed impiegare capitali nell’innovazione.
Tornando a noi, in questo caso le azioni Morgan Stanley pagheranno un dividendo nel 12/21, per un importo pari a 0,35 USD ed un rendimento dell’1,82%.
Azioni Morgan Stanley Dati Rilevanti
FONDAZIONE | 1935 – NEW YORK CITY – USA |
SEDE PRINCIPALE | NEW YORK CITY – USA |
CEO | JAMES P. GORMAN |
SLOGAN | ONE CLIENT AT A TIME |
Azioni Morgan Stanley Storia e Modello di Business
Morgan Stanley è una banca d’investimento statunitense nonché una delle maggiori aziende del settore bancario a livello globale, con interessi in diversi segmenti del mondo della finanza come brokeraggio, finanziamenti alle imprese e gestione del patrimonio.
La banca è, assieme a gruppi di spicco quali JPMorgan Chase, Lehman Brothers Holdings Inc., Goldman Sachs e Bank of America, tra gli istituti bancari troppo grandi per fallire e tra quelli più conosciuti ed imponenti nel mondo per fatturato.
Il gruppo nasce ufficialmente nel settembre 1935 a seguito di una scissione di alcuni dipendenti come Sturgis Morgan e Harold Stanley da JPMorgan, che decide di focalizzarsi sull’attività di banca commerciale perché ritenuta più redditizia rispetto alle altre. Entrata ben presto nell’équipe delle banche che mediavano grandi operazioni, Morgan Stanley partecipa al finanziamento delle ferrovie statunitensi ed alla gestione del debito di General Motors.
La struttura attuale dell’organizzazione è il risultato di una lunga serie di acquisizioni ed operazioni finanziarie, condotte con il fine di espandersi rapidamente ed accrescere la propria quota di mercato nei diversi segmenti della finanza; nel 1997 la compagnia porta a termina la fusione con Dean Witter Discover & Co. (importante gruppo americano dei servizi finanziari) ed implementa nel tempo filiali e sussidiarie, attive in più paesi del mondo.
Il business principale della banca, dunque, è quello degli investimenti. Il gruppo, infatti, conta oltre 60.000 collaboratori nel mondo e diversi uffici, deputati a varie attività quali:
- Asset Management
- Wealth Management
- Sales & Trading
Andiamo ad analizzare ognuna delle divisioni della compagnia bancaria americana.
Asset Management
Si tratta del servizio di risparmio gestito, erogato da intermediari accreditati ed istituti bancari. Delegando il proprio patrimonio ad un gestore, il risparmiatore gli riconosce il compito amministrare ed investire il capitale, al fine di accrescerlo.
Tra gli strumenti comunemente utilizzati dalle banche di asset management, vi sono fondi d’investimento, ETF e fondi immobiliari.
Wealth Management
Anch’essa orientata agli investimenti e la gestione patrimoniale, è la branca dell’asset management dedita alla gestione dei risparmi per conto del risparmiatore, alla pianificazione degli investimenti, alla crescita ed alla protezione del capitale.
Il servizio è utilizzato da investitori e famiglie ed è mirato a garantirgli una corretta gestione del denaro.
Sales & Trading
La divisione si occupa di clienti individuali ed istituzionali dei servizi di trading della banca. Il team, con un background spesso orientato alla vendita, offre ed acquista prodotti finanziari allo scopo di incrementare il portafoglio dei propri clienti ed agevolare i loro investimenti.
Morgan Stanley Sedi Operative
Come detto in apertura, la banca è conta migliaia di dipendenti in tutto il mondo. Nello specifico, la sua divisione di investment management opera in oltre 1200 uffici nonché in 42 paesi del globo; il solo reparto di asset management, invece, conta oltre 48 uffici globali in circa 21 paesi.
Al netto degli uffici presenti nel mondo, Morgan Stanley MS ha il suo quartier generale all’interno del Morgan Stanley Building a New York, con sedi di riferimento a:
- Londra (per l’Europa)
- Honk Kong e Tokyo (per l’Asia)
- Toronto (per il Canada)
Tutto questo, senza contare le sedi delle società sussidiarie ed acquisite dal gruppo, nel tempo.
Azioni Morgan Stanley Andamento e Previsioni
Il titolo Morgan Stanley MS ha visto nel tempo un andamento costante ed in crescita, con una attuale tendenza al ribasso dovuta alla crisi economica ed alle congiunture economiche da Coronavirus.
Il momento, dunque, potrebbe essere propizio per un investimento nel lungo termine, dato il prezzo delle azioni ed il suo potenziale di rialzo.
Il target price delle azioni Morgan Stanley MS, infatti, è attualmente pari a 23,98 USD ma, secondo le previsioni, tornerà a crescere.
Ecco gli step più importanti percorsi dal titolo durante la sua crescita:
- 2006 – 2009: 25,30 – 11,52 USD
- 2009 – 2011: 11,52 – 19,43 USD
- 2011 – 2013: 19,43 – 19,50 USD
- 2013 – 2015: 19,50 – 20,00 USD
- 2015 – 2017: 20,00 – 23,27 USD
- 2017 – 2019: 23,27 – 19,47 USD
- 2019 – 2021: 19,47 – 23,98 USD
Questi erano i passaggi delle azioni Morgan Stanley, quotata presso il NYSE.
Morgan Stanley Partners e Competitors
Andiamo ora ad analizzare partnership ed accordi commerciali, sviluppati nel tempo dalla banca, allo scopo di espandersi ed accedere a nuovi mercati.
Sempre più spesso, infatti, compagnie molto strutturate decidono di tessere relazioni con importanti organizzazioni (del settore e non) per accelerare la propria crescita e servirsi di asset particolarmente strategici.
Tutto ciò con il fine ultimo di emergere rispetto ai propri concorrenti.
Partners
Ecco le principali partnership avviate da Morgan Stanley MS:
- Longchamp Asset Management
- Feeding America
- Kaboom
- AWT
- USHealthConnect Inc.
- Educate 360
- Ovation Fertility
- Impact Fitness
- Clarity
Come abbiamo indicato nella lista, la banca è solita supportare cause ed organizzazioni no-profit, soprattutto inerenti al tema delle minoranze, dei diritti e delle donne.
Competitors
Ecco i maggiori concorrenti diretti di Morgan Stanley:
- Citigroup
- Charles Schwab
- US Bancorp
- Raymond James Financial
- Edward Jones
- Merrill Lynch
- Credit Suisse
- Bank of America
- Goldman Sachs
Questi erano i competitors degni di nota del gruppo bancario, tutti attivi nei comparto dei servizi finanziari e delle banche d’investimento.
Dove comprare azioni Morgan Stanley?
Ecco le migliori piattaforme di trading su cui poter investire in azioni Morgan Stanley:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Approfondite storia ed informazioni sulla banca, è importante fare chiarezza su metodi e strumenti con cui negoziare online azioni Morgan Stanley. Questo perché si possa operare con serenità e profitto, utilizzando piattaforme trasparenti ed affidabili.
I broker online con cui investiamo, infatti, sono fondamentali nell’operatività trading e, se non efficaci, possono realmente determinare una perdita di denaro. Per questa ragione, a noi di Insider24, preme analizzare i più semplici e sicuri con cui investire.
Ecco, dunque, le migliori piattaforme di trading con cui operare; ognuna di queste si distingue per rapidità, benefici e semplicità nell’utilizzo.
eToro
Una delle migliori piattaforme con cui comprare azioni Morgan Stanley è sicuramente eToro, perché autorizzata e regolamentata a livello internazionale, dunque tra le più sicure.
Con milioni di utenti attivi, il broker è tra i più diffusi nel mondo del trading ed è molto apprezzato per via dei vantaggi che offre agli investitori, tra cui la possibilità di negoziare Senza Commissioni e Senza Costi Fissi.
Gli altri vantaggi legati alla piattaforma sono sicuramente la sua operatività CFD (che permette di accedere alla formula Zero Commissioni e ad una estrema rapidità operativa) ed il suo Conto Demo Gratuito, con cui iniziare a negoziare senza investire denaro reale.
A far la differenza, però, è la sua innovativa funzione di Copy Trading, che permette di replicare le operazioni dei trader più in gamba per riprodurre i loro risultati. Il tutto per rendere l’operatività più semplice e permettere anche ai meno esperti di investire online.
Ecco il link con cui accedere al Copy Trading ed iniziare ad investire Senza Commissioni:
Clicca qui ed inizia ad investire in Morgan Stanley con eToro!
XTB
Un altro broker molto efficace con cui comprare azioni Morgan Stanley è sicuramente XTB, anch’esso regolamentato ed estremamente affidabile.
La piattaforma, infatti, è tra le più utilizzate nel mondo del trading e conta milioni di utenti iscritti. Tra le sue caratteristiche più apprezzate, vi è sicuramente la possibilità di investire Senza Commissioni o Costi Fissi.
Tra i maggiori benefici legati al broker, troviamo senza dubbio:
- Operatività CFD
- Conto Demo (con cui iniziare ad operare senza impiegare soldi veri)
- Corso di Trading Gratuito (un pratico ebook da cui apprendere i concetti-chiave del trading online)
L’elemento di punta di XTB, però, è l’avveniristica funzione dei Segnali di Trading, che permette di accedere ad una serie di indicazioni automatiche e specifiche, generate dal sistema allo scopo di guidare i trader durante le attività.
Così facendo, permette agli investitori di operare con semplicità ed accedere al trading online anche se non esperti.
Clicca su questo link per accedere ai Segnali di Trading e agli altri servizi del broker:
Iscriviti subito ed inizia ad investire in Morgan Stanley con XTB cliccando qui
Conclusioni
In questo articolo abbiamo fornito indicazioni utili su come negoziare azioni Morgan Stanley MS e come farlo nel modo giusto.
Abbiamo approfondito storia ed informazioni sulla banca statunitense, ad oggi una tra compagnie bancarie “troppo grandi per fallire”, ed analizzato strategie e competitors del gruppo globale. Abbiamo analizzato l’andamento del titolo Morgan Stanley MS in borsa e verificato quotazione e prezzo in tempo reale.
A questo proposito, abbiamo anche fatto chiarezza sui migliori broker con cui investire in azioni, menzionando le piattaforme eToro e XTB come le migliori con cui negoziare azioni. Questo perché dispongono di requisiti fondamentali quali regolamentazione, formula Zero Commissioni e semplicità d’uso.
Elementi che permettono ai trader, soprattutto a chi ha appena iniziato, di investire con serenità e trasparenza.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La banca nasce nel 1935 per mano di alcuni ex dipendenti di JP Morgan, che aveva deciso di focalizzarsi sull’attività di banca commerciale perché più redditizia.
Si tratta di una banca di investimento. L’azienda, infatti, offre servizi finanziari di vario genere, tra cui gestione patrimoniale, pianificazione degli investimenti, brokeraggio e mediazione.
Abbiamo indicato i broker eToro e XTB come le migliori piattaforme con cui comprare azioni Morgan Stanley MS, perché regolamentate a livello internazionale e, quindi, estremamente sicure. Oltre a questo, le piattaforme offrono diversi benefici, tra cui la possibilità di investire a Zero Commissioni e senza Costi Fissi.
Il ticker delle azioni Morgan Stanley, quotata presso il NYSE, è MS. Si tratta, infatti, delle iniziali della compagnia.