Azioni Nio (NIO): Prezzo e Quotazioni in tempo reale]

Pubblicato: 2 Marzo 2022 di Lorenzo

Ecco quotazione e prezzo in tempo reale delle azioni Nio (NYSE:NIO), con analisi del titolo, grafico ed andamento. In seguito anche storia e strategie dell’azienda cinese.

NIO Limited
NYSE
NIO
7,70 USD

Apertura: 7.74$ Variazione Giornaliero %: +2.122
Mass. Giornaliero: 7.84$ Mass. Annuale: 24.43$
Min. Giornaliero: 7.54$ Min. Annuale: 7.33$
Prezzo medio 50: 8,62$ Variazione Annuale %: +0.16
Prezzo medio 200: 11,91$ Prezzo/Earning: -6,26$
Volume: 43110480 Utile per Azione: -1,23$
Ult. chiusura: 7,54$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Auto Manufacturers Consumer Cyclical Mr. Bin Li CN
Simbolo: NIO Mercato: NYSE
Sito Web: http://www.nio.com/
NIO

Nio Profilo Aziendale

Descrizione del Business

NIO Inc è una società che opera nel mercato cinese dei veicoli elettrici premium. L’azienda progetta, produce e vende veicoli elettrici di fascia alta, secondo le innovazioni del settore in termini di connettività, guida autonoma e intelligenza artificiale. Ecco alcuni dei suoi modelli più noti: EP9 supercar, ES8, ES6, ed EC6. L’azienda vende i veicoli attraverso la propria rete di vendita, tra cui NIO Houses, NIO Spaces e la sua applicazione mobile. La maggior parte delle entrate proviene dalla vendita di veicoli.

Contatti
No. 56 AnTuo Road, Building 20, Anting Town
Shanghai, 201804, China, People’s Republic of
T +86 2169082018
ir@nio.com
www.nio.com
 
Settore
Consumer Cyclical
 
Industria
Automobilistica
 
Dipendenti
15.000
 
Tipologia di azioni

Come comprare azioni Nio

È possibile comprare azioni Nio sui migliori broker azioni qui in tabella:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: libertex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Segnali di trading
  • Corsi
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Nio: Dati Finanziari Rilevanti

    Ecco, quindi, i principali dati finanziari del gruppo Nio, inerenti ai suoi numeri ed al suo management.

    Principali Azionisti

    Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema Nio.

    NIO
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    FOX RUN MANAGEMENT, L.L.C.1753131/12/2022 +17531
    U.S. CAPITAL WEALTH ADVISORS, LLC65031/12/2022 +650
    MIRABELLA FINANCIAL SERVICES LLP14000031/12/2022-1752400
    BRAINARD CAPITAL MANAGEMENT LLC1246331/12/2022 +12463
    AXIM PLANNING & WEALTH101258431/12/2022-746897
    SEPIO CAPITAL, LP2362031/12/2022 +7813
    CI INVESTMENTS INC.1121331/12/2022-2970334
    CANDRIAM S.C.A.20000031/12/2022 +0
    LARSON FINANCIAL GROUP LLC77431/12/2022-200
    Others54345376331/12/2022

    Management

    Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.

    Nome Titolo
    Mr. Feng ShenExecutive Vice President
    Jade WeiSenior Director of Investor Relations
    Mr. Wei FengChief Financial Officer
    Mr. Feng ShenExecutive Vice President
    Mr. Xin ZhouExecutive Vice President
    Mr. Ganesh V. IyerChief Executive Officer of NIO U.S.
    Mr. Stanley QuVice President of Fin.
    Mr. Lihong QinCo-Founder, Pres & Director
    Mr. William LiCo-Founder, Chairman & Chief Executive Officer
    Mr. Xin ZhouExecutive Vice President
    Liu FangGen. Counsel

    Dati Finanziari

    Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di Nio, con informazioni ed i dati più interessanti.

    Dividend yield: +0
    Dividend yield PER: +0
    Rapporto PE: -6.23
    Rapporto PEG: +0
    Rapporto di pagamento: +0
    Rapporto veloce: +0
    Rapporto di cassa: +0
    Giorni di vendite eccezionali: +0
    Ciclo operativo: +0
    Giorni di debiti in sospeso: +0
    Ciclo di conversione del contante: +0
    Margine di profitto lordo: +0.1
    Margine di profitto operativo: -0.32
    Margine di profitto prima delle tasse: -0.29
    Margine di profitto netto: -0.29
    Aliquota fiscale effettiva: +-0
    Ritorno sugli asset: +0
    Return on equity: -0.68
    Ritorno sul capitale investito: +0
    Reddito netto da EBT: +1
    EBT by EBIT: +0.92
    Ebit for revenue: -0.32
    Rapporto debito / PIL: +0
    Debt equity ratio: +0
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0
    Debito totale per la capitalizzazione: +0
    Copertura interessi: -49.92
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0
    Moltiplicatore del capitale della società: +0
    Fatturato della contabilità clienti: +0
    Rotazione contabilità fornitori: +0
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +0
    Asset turnover: +0
    Flusso di cassa operativo per azione: -2.29
    Flusso di cassa gratuito per azione: -1.16
    Cash per share: +0
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: -0.08
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.51
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0
    Rapporti di copertura a breve termine: +0
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: -2.03
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: -2.03
    Rapporto prezzo-valore contabile: +0
    Rapporto prezzo / libro contabile: +0
    Rapporto prezzo / vendita: +1.87
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: -6.23
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: -48
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: -23.8
    Rapporto flusso di cassa prezzo: -23.8
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +0.04
    Rapporto prezzo di vendita: +1.87
    Valore aziendale multiplo: -6.49
    Price Fair Value: +0

    Indicatori di Borsa

    Si tratta dei principali dati aziendali del gruppo Nio, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.

    Reddito per azione TTM: +29.91
    Reddito netto per azione TTM: -8.76
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: -2.29
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: -1.16
    Cash per Share TTM: +0
    Libro valutato per condividere TTM: +0
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +0
    Capitale sociale per azione TTM: +0
    Debito di interessi per azione TTM: +0.19
    Mercato dei Capitali TTM: 92107602128.35
    Valore aziendale TTM: 92107602128.35
    Rapporto PE TTM: -6.23
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +1.87
    Rapporto POC TTM: -23.8
    Rapporto PFCF TTM: -48
    Rapporto PB TTM: +0
    Rapporto PTB TTM: +0
    EV Sales TTM: +1.87
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: -6.49
    EV per l'operazione Cash flow TTM: -24.38
    EV per liberare flusso di cassa TTM: -48
    Guadagnare rendimento TTM: -0.16
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: -0.02
    Debito con capitale proprio TTM: +0
    Debiti verso attività TTM: +0
    Debito netto su EBITDA TTM: +0
    Current Ratio TTM: +0
    Copertura interessi TTM: -49.92
    Qualità del reddito TTM: -0.83
    Ricerca e sviluppo TTM: +0.22
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.49
    Capex a reddito TTM: +0.04
    Capex to deprezzamento TTM: -1.55
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: -0.01
    Numero Graham TTM: +0
    ROIC TTM: +0
    Ritorno su beni materiali TTM: +0
    Graham Net TTM: +0
    Capitale circolante TTM: 0
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: +0
    Contabilità clienti media TTM: 3249563000
    Media conti debiti TTM: 12611843500
    Inventario medio TTM: 4095693000
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +0
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +0
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +0
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +0
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: -0.68
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: +1.13

    Dividendo

    Nio non distribuisce dividendi ai suoi azionisti.

    Azioni Nio Previsioni

    Nio è un’azienda giovane ma promettente, le sue azioni hanno visto una crescita esponenziale nel 2020 ma sono poi crollate ad inizio 2021 . Le ragioni sono sicuramente da attribuire alla portata mediatica dell’azienda ed ai rilevanti lanci dei suoi prodotti, che le hanno spesso conferito una notevole popolarità.

    A questa si aggiunge l’indiscutibile crescita del mercato dei mezzi elettrici ed il gradimento di questi ultimi da parte della popolazione mondiale, sempre più attiva nell’utilizzo di mezzi sostenibili e, dunque, sempre maggiormente attenta a produttori ed alle varie soluzioni disponibili.

    Ecco un rating degli analisti:

    Data: 26/05/2023

    Raccomandazione:
    Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Sell
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Nio: Storia

    Nata nel 2014 per mano dell’imprenditore William Li, già attivo nel settore automobilistico, l’azienda è una casa produttrice di autovetture elettriche nonché detentrice di una scuderia nel campionato di Formula E ed una delle migliori azioni green da comprare.

    La società è situata a Shangai e, benché abbia una storia abbastanza recente, risulta essere una delle principali case automobilistiche al mondo nonché una delle imprese più capitalizzate del pianeta. Le ragioni sono da attribuire alla forte componente innovativa che caratterizza l’azienda e che l’ha condotta ad un valore di mercato pari a 53,4 miliardi di dollari, più del doppio della holding FCA .

    Orientamento tecnologico ed ampia visione strategica, infatti, hanno condotto numerose imprese del globo ad investire in quella che si preannunciava essere una delle compagnie più solide ed influenti del panorama della mobilità elettrica. Tra le società che hanno investito in Nio, dunque, troviamo:

    • Tencent
    • Temasek
    • Baidu
    • Sequoia
    • Lenovo
    • TPG

    Facendo della Nio Inc. una realtà industriale dalla crescita esponenziale e permettendole di quotarsi nel 2018 presso la Borsa di New York, con un capitale di partenza pari a 1,8 miliardi di dollari e con la produzione di ben 3 veicoli stradali elettrici e a forte contenuto tecnologico.

    Nio: Modello di Business

    Approfondita la breve ma avvincente storia di Nio, ci preme analizzarne anche l’offerta commerciale ed il modello di business, tutto ciò per approfondirne le caratteristiche ed illustrarne il successo.

    La casa automobilistica, infatti, è ad oggi attiva nella produzione dei 3 modelli di autovettura lanciati sino ai giorni nostri ma opera nell’ambito di vari segmenti e servizi quali:

    • Formula E
    • Nio Power (sistemi di caricamento automobili)
    • Nio House (una rete di spazi di co-living, intrattenimento, relax ed eventi)
    • Nio Service (servizio di manutenzione e supporto all’automobilista in caso di necessità)

    Nello specifico, invece, gli autoveicoli attualmente prodotti e commercializzati dall’azienda risultano essere 3 per la strada ed 1 adoperabile solo in pista. Parliamo rispettivamente di NIO EC6, NIO ES8, NIO ES6 e, per la pista, il NIO EP9.

    Nio: Sedi Operative

    Come affermato in apertura, la casa automobilistica NIO ha sede a Shangai, Cina, dove è collocato il suo quartier generale. Tuttavia, l’azienda conta altre 3 sedi nel mondo. Più precisamente in:

    • Germania
    • Usa (con una sede operativa a San Jose – California – ed un ufficio a San Francisco)
    • Regno Unito

    Quest’ultima è adoperata dal gruppo di lavoro denominato NextEV Nio Formula E Team, attivo nella realizzazione dell’auto da pista EP9 e deputata alle attività di Formula E di Nio.

    Con una presenza in espansione, una spiccata attenzione alle prestazioni ed alla qualità del prodotto ed una molto ampia visione globale, quindi, Nio, talvolta definita “la Tesla Cinese“, si appresta a collocarsi tra i maggiori produttori di automobili elettriche nel mondo, con una identità molto ben definita ed una crescente quota di penetrazione del mercato.

    Nio: Partners e Competitors

    Partners

    • Tata Technologies
    • Bosch
    • CATL
    • Hubei Science Technology Investment Group Co. Ltd
    • Guotai Junan International Holdings Limited
    • Xiaomi
    • ecc.

    Competitors

    Conclusioni

    In questo articolo abbiamo fornito storia ed informazioni circa la casa automobilistica cinese Nio, con quotazione e dati rilevanti in merito al titolo. Inoltre, abbiamo fornito indicazioni sulle migliori piattaforme di trading online da adoperare per negoziare le azioni Nio NIO.

    L’acquisto di azioni Nio va valutato in relazione alle altre azioni presenti nel portafoglio ed ai propri obiettivi. Potrebbe rivelarsi un buon titolo da aggiungere alla parte speculativa del proprio portafoglio.

    FAQ

    Quando nasce Nio?

    L’azienda nasce nel 2014 per mano dell’imprenditore cinese William Li, già fondatore delle aziende Bitauto e NextEV.

    Dove comprare azioni Nio?

    Sui broker azioni come Toro e XTB.

     
     
    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.