Azioni Oracle (ORCL): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Oracle (NYSE:ORCL):
Apertura:
159.2$
Variazione Giornaliero %:
-5.0633
Mass. Giornaliero:
159.2$
Mass. Annuale:
198.31$
Min. Giornaliero:
153.92$
Min. Annuale:
104.97$
Prezzo medio 50:
178,01$
Variazione Annuale %:
-8.24
Prezzo medio 200:
148,95$
Prezzo/Earning:
37,78$
Volume:
12602122
Utile per Azione:
4,09$
Ult. chiusura:
162,74$
Industria:
Settore:
CEO:
Nazione:
Software Infrastructure
Technology
Ms. Safra Catz
US
Simbolo:
ORCL
Mercato:
NYSE
Sito Web:
https://www.oracle.com/
Indice
Oracle Corp. Profilo Aziendale
Descrizione del Business
Oracle è una multinazionale del settore informatico che fornisce soluzioni tecnologiche di database e software di pianificazione delle risorse aziendali (ERP,) alle imprese di tutto il mondo. Fondata nel 1977, Oracle ha aperto la strada al primo sistema commerciale di gestione database relazionali basato su SQL. Oggi, Oracle ha circa 430.000 clienti in 175 Paesi, supportati dalla sua base di circa 136.000 impiegati.
Contatti
2300 Oracle Way
Austin, TX, 78741
T +1 737 867-1000
investor_us@oracle.com
www.oracle.com
Tipologia di azioni
Azioni slow growth
Come comprare azioni Oracle
Per comprare azioni Oracle non dovrete fare altro che seguire i seguenti passi:
- Scegliere un broker regolamentato, come eToro o XTB.
- Registrarvi gratuitamente.
- Simulare facoltativamente l’operazione d’acquisto sull’account Demo del broker.
- Depositare l’importo minimo stabilito dal broker tramite carta di credito/debito, bonifico o eWallet. Il deposito minimo generalmente va da 50 a 250 euro.
- Cercare le azioni Oracle (ORCL) nella barra di ricerca del broker.
- Scegliere quanto investirci o quante azioni Oracle comprare.
- Aggiungere eventuali stop loss o take profit.
- Cliccare su “Compra”.
Una volta completati questi passaggi, potrete vedere le azioni acquistate sul vostro conto di intermediazione e ricevere i dividendi.
Qui di seguito la lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker in tabella sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro troverete anche le azioni Oracle frazionate e su XTB potrete beneficiare del 0% di commissioni sulla negoziazione.
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Oracle Dati Finanziari Rilevanti
Ecco i principali dati finanziari della Oracle Corporation, multinazionale statunitense del settore informatico.
Principali Azionisti
Ecco qui un grafico completo con tutti i principali azionisti di Oracle:
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.
Management
Ecco come si compone il Management di Oracle:
Dati finanziari
Ecco tutti i principali dati finanziari che ci aiuteranno a comprendere meglio lo stato di salute di Oracle:
Indicatori di Borsa
Vediamo adesso i principali indicatori aziendali della Oracle Corp., per valutarne la solidità a livello economico e patrimoniale.
Dividendo
Oracle distribuisce un dividendo trimestrale ai suoi azionisti.
Cash Flow
Ecco il cash flow di Oracle:
Data
13/01/2025
DCF
90.36
Prezzo dell'azione
154.5
Azioni Oracle Previsioni
Oracle è quotata in Borsa dal 1985 al NYSE con il ticker ORCL. Le azioni Oracle sono cresciute tantissimo a partire dal 2002 ed hanno sempre avuto un andamento rialzista, soprattutto in corrispondenza della pandemia Covid-19. Nel 2022, con la ripresa della vita post-pandemica il titolo è sceso ma fortunatamente ha ancora tutto il potenziale per continuare a crescere a buon ritmo anche in futuro.
Ecco un rating degli analisti:
Data: 10/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Oracle Corporation Storia
Oracle Corp. è una multinazionale americana del settore informatico che produce principalmente software e tecnologie per la gestione di database, nello specifico: sistemi cloud, software, database, CRM, SCM, ERP, PPM, Storage, Server, Middleware e stazioni di lavoro.
Oracle è stata fondata nel 1977 in California da Larry Ellison, Bob Miner ed Ed Oates e nel corso degli anni ha cambiato nome molte volte. Fin dalla sua fondazione si è distinta per l’elevato livello di innovatività, introducendo sul mercato tecnologie per la gestione dei database che prima non esistevano.
Il primo prodotto dell’azienda venne rilasciato nel 1979, ed era SQL, il primo sistema commerciale di gestione database relazionale. SQL fu un successo e rivoluzionò le aziende di tutto il mondo. Nel corso degli anni seguirono molti altri sistemi di gestione database e software di successo, quasi il 98% delle aziende utilizza il Database Oracle, il prodotto di punta dell’azienda.
Nel 1986 Oracle si è quotata in Borsa, al NYSE, l’indice della Borsa di New York. Nei primi anni ’90 l’azienda dovette rivedere la sua strategia di marketing e renderla più efficiente. In quegli anni ebbe anche diversi problemi con la sua principale competitor dell’epoca, Informix. In seguito poi ebbe problemi con un altro grande competitor, SAP.
Nel 2005 Oracle acquisì Siebel Systems. Nel 2010 Oracle acquisì Sun Microsystems per quasi 7,5 miliardi di dollari. Nell’anno 2014, Mark Hurd e Safra Catz sostituiscono Ellison e diventano co-CEO dell’azienda. Hurd morì nel 2019. L’azienda nel 2019 era la seconda azienda di software al mondo per capitalizzazione di mercato e per fatturato. Il successo è dovuto anche all’utilizzo del linguaggio di programmazione C.
Nel 2021 l’azienda ha performato benissimo ed ha continuato ad essere la seconda azienda nel mercato per quanto riguarda i software (SAP è la prima) e tra le principali per quanto riguarda i database. Oracle sembra essere vicina ad un accordo con Tik Tok per quanto riguarda la gestione dei dati degli utenti americani.
FONDAZIONE | 16 Giugno 1977, Santa Clara, California, Stati Uniti |
FONDATORI | Larry Ellison, Bob Miner ed Ed Oates |
SEDE CENTRALE | Redwood, California, Stati Uniti |
FATTURATO | 39,07 miliardi di dollari (2020) |
CEO | Safra Catz |
Oracle Modello di Business
Come anticipato i principali segmenti di prodotto di Oracle sono i seguenti:
- Software aziendali: software database (Oracle Database), Suites di applicazioni per l’ufficio ed attrezzature varie.
- Hardware
- Servizi Cloud
Il principale cliente di Oracle sono le imprese. Le imprese clienti appartengono a diversi settori e Oracle sviluppa software/databse specifici per ogni settore a cui si rivolge.
Dunque i settori in cui Oracle è specializzata sono i seguenti: comunicazione, istruzione, servizi finanziari, scienze della salute, alberghiero, commerciale e servizi di pubblica utilità.
La proposta di valore della multinazionale è poi composta dai seguenti elementi:
- Un sistema cloud unico;
- Soddisfa i clienti più dei suoi competitors;
- È tra i leader in diversi segmenti del settore informatico;
- Investe molto in Ricerca & Sviluppo;
- Offre un supporto enorme alle aziende clienti.
Oracle dedica molta parte del budget al segmento delle vendite, la vendita dei suoi prodotti avviene infatti faccia a faccia con il cliente. Questa estrema attenzione verso il cliente l’hanno resa la multinazionale che è oggi.
I principali costi dell’azienda sono infatti legati alla tecnologia, alle vendite ed alla R&D.
Le principali entrate, invece, provengono dalle imprese a cui da in licenza il suo software/database (circa 80%). Il restante 20% deriva da no profit ed imprese pubbliche.
L’azienda ha poi più di 130.000 lavoratori in tutto il mondo ed è molto attenta al benessere aziendale.
Oracle Partners e Competitors
Chi sono i partners di Oracle? I partners di Oracle sono le imprese clienti che si sono fidelizzate nel tempo. Eccole:
- HP
- Lenovo
- Dell
- Linux
- LeasePlan
- VMware
- ecc.
Chi sono i competitors di Oracle? I competitors di Oracle sono le altre grandi aziende che producono software/database destinati alle imprese e le piccole imprese che provano ad entrare nel mercato con prezzi più competitivi. Eccole:
- IBM (che acquisì Informix diventando leader del mercato dei database mainframe)
- SAP (leader nel mercato dei software)
- Microsoft
- Amazon
- Sybase
- Teradata
- Aruba
- Snowflake
- Intel
- Cisco
- Adobe
- Alphabet (Google)
- Salesforce
- ecc.
Conclusioni
Nel corso dell’articolo abbiamo visto la storia, il modello di business, i partners ed i competitors di Oracle. Abbiamo visto anche i principali dati finanziari e societari dell’azienda e la sua quotazione in tempo reale. Il titolo Oracle è caratterizzato da poca volatilità e da una crescita davvero molto costante.
Le azioni Oracle sono negoziabili sulle migliori piattaforme di trading online, come eToro e XTB.
L’acquisto di azioni Oracle va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi ed agli altri asset presenti nel proprio portafoglio.
FAQ
È possibile comprare azioni Oracle su broker come eToro o XTB.
Il CEO di Oracle è Safra Catz.