
Azioni Sanofi SNY [Quotazione e prezzo in tempo reale]
Pubblicato: 26 Maggio, 2021 da Valerio Sanna
Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Sanofi (NASDAQ:SNY):
Apertura: | 50.2$ | Variazione Giornaliero %: | -5.01234 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 50.63$ | Mass. Annuale: | 58.1$ |
Min. Giornaliero: | 49.81$ | Min. Annuale: | 46.93$ |
Prezzo medio 50: | 52,62$ | Variazione Annuale %: | -2.6399994 |
Prezzo medio 200: | 51,18$ | Prezzo/Earning: | 17,93$ |
Volume: | 6815121 | Utile per Azione: | 2,79$ |
Ult. chiusura: | 52,67$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Drug Manufacturers General | Healthcare | Mr. Paul Hudson | FR |
Simbolo: | SNY | Mercato: | NASDAQ |
---|---|---|---|
Sito Web: | http://www.sanofi.com |
Indice
Azioni Sanofi Dati Finanziari Rilevanti
Di seguito riportiamo i principali dati finanziari di Sanofi, uno dei gruppi farmaceutici più importanti d’Europa:
Principali Azionisti
In questo grafico potete vedere i principali azionisti di Sanofi:
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
Ecco la struttura direttiva di Sanofi:
Dati finanziari
Nella tabella qui sotto potete consultare tutti i principali dati finanziari di Sanofi, necessari per valutare la situazione economica della società:
Indicatori di Borsa
Per analizzare l’andamento del titolo, vi mostriamo anche i principali dati relativi alla situazione patrimoniale dell’azienda:
Dividendo
Sanofi paga un dividendo annuale di $ 1,17 per azione, con un rendimento da dividendo del 2,57%.
L’ultimo pagamento annuale del dividendo di SNY è stato effettuato agli azionisti registrati martedì 26 Maggio 2020.
Sanofi paga il 35,24% dei suoi guadagni come dividendo.
Cash Flow
Di seguito vediamo il cash flow di Sanofi:
Data | 01/07/2022 |
---|---|
DCF | 54.06 |
Prezzo dell'azione | 50.03 |
Azioni Sanofi Previsioni
Sanofi, che non è ancora pronta per produrre il suo vaccino contro il coronavirus, ha stretto un accordo con la Johnson & Johnson per produrre il vaccino del rivale, che a questo punto possiamo considerare un partner, anche se provvisorio.
Questo accordo rende il titolo Sanofi molto appetibile e gli investitori sono in fermento.
Ma la domanda resta: Comprare azioni Sanofi conviene? Il titolo è in forte ascesa!
Di seguito riportiamo le più recenti previsioni fatte dalle principali banche d’affari internazionali sul titolo Sanofi e gli obiettivi di prezzo per il 2021:
- UBS Group ha riaffermato un rating di “acquisto” sulle azioni di Sanofi.
- Deutsche Bank Aktiengesellschaft ha emesso un rating di “vendita” sul titolo.
- Morgan Stanley ha riconfermato il rating “sovrappeso” sulle azioni di Sanofi.
I principali analisti internazionali si sono espressi di recente sulle azioni Sanofi e noi abbiamo preso in esame 9 di queste valutazioni per ottenere un obiettivo di prezzo medio.
Il Target price medio a 12 mesi è risultato $ 53,00 per la quotazione sul NASDAQ e 92,00 euro per la quotazione su euronext.
Attualmente ci sono 1 valutazione di vendita, 4 valutazioni di sospensione e 4 valutazioni di acquisto per il titolo, che mostrano ancora l’indecisione degli analisti.
Sanofi Dati Rilevanti
Nella tabella riassuntiva qui sotto potete vedere i dati rilevanti di Sanofi:
FONDAZIONE | 20 agosto 2004, Parigi, Francia |
FONDATORI | Jean-François Dehecq, Jean-René Sautier |
SEDE CENTRALE | Parigi, Francia |
FATTURATO | 37,631 miliardi di € (2019) |
CEO | Paul Hudson |
Sanofi Storia dell’azienda
Per analizzare Sanofi dobbiamo partire dalle sue origini e nello specifico parlare della compagnia petrolifera francese Elf Aquitaine dalla quale ha avuto origine Sanofi nel 1973.
La Società ha stabilito una solida base nell’Europa occidentale nei suoi primi anni, prima di espandere successivamente le sue attività anche nell’Europa orientale.
Sanofi ha subito diversi cambiamenti organizzativi nel corso della sua storia:
- Nel 1999 si è fusa con Synthélabo, che ha portato la società a sviluppare i prodotti farmaceutici e a fare una serie di disinvestimenti nei settori che rendevano meno.
- La società è diventata Sanofi-Aventis nel 2004, quando ha acquisito Aventis in un’acquisizione ostile.
Col tempo Sanofi si è affermata come il più grande gruppo farmaceutico in Francia.
Sanofi è quotata sull’Euronext di Parigi e su molti altre borse internazionali, fra le quali il prestigioso NASDAQ di New York.
Sanofi Modello di business
L’azienda Sanofi fornisce soluzioni terapeutiche in tutto il mondo, con un’ampia produzione di farmaci per le più svariate patologie.
La società era precedentemente nota come Sanofi-Aventis. Sanofi è stata costituita nel 1994 e ha sede a Parigi, Francia.
Il suo modello di business è suddiviso in tre principali segmenti di business:
- Prodotti farmaceutici , che copre la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di medicinali, compresa una gamma di prodotti di punta, oltre a una vasta gamma di medicinali soggetti a prescrizione, medicinali generici e prodotti per la salute dei consumatori.
- Vaccini, interamente dedicata alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini.
- Salute degli animali , che comprende le attività di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di Merial, che offre una gamma di medicinali e vaccini per un’ampia varietà di specie animali.
Sanofi Partners e Competitors
Sanofi collabora con una serie di aziende durante la progettazione, produzione, marketing e vendita dei suoi prodotti. I suoi partner comprendono principalmente:
- Regeneron Pharmaceuticals
- Alnylam Pharmaceuticals
- AgaMatrix
- Johnson & Johnson
Da quando è stato ufficializzato che Sanofi produrrà il vaccino Johnson & Johnson per il Covid-19, possiamo considerare il colosso americano non tanto un competitor quanto un partner di Sanofi.
I competitors sono i principali gruppi farmaceutici internazionali, fra i quali dobbiamo assolutamente menzionare:
- Pfizer
- Bayer
- AstraZeneca
- Novartis
- Moderna
- Procter & Gamble
- Gilead
- Teva
- Sandoz
- AbbVie
- Mylan
- Roche
- Abbott
- Lilly
- Merck
- Medtronic
- GSK
- Bristol Myers Squibb
Ora andiamo sul concreto e analizziamo le azioni Sanofi per scoprire se sono o meno un buon investimento.

Come comprare azioni Sanofi
Gli analisti hanno fatto delle previsioni rialziste sul titolo, almeno per il 2021, quindi non ci resta che scoprire come comprare azioni Sanofi.
Il modo più semplice è senza dubbio quello che prevede l’uso dei Broker CFD, che offrono questi vantaggi:
- Permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso
- Si investe tramite i CFD che sono senza commissioni
- Sono sicuri e regolamentati
- Investire è molto semplice e non comporta l’apertura di un conto titoli
- Non si paga l’imposta di bollo
Grazie alla possibilità di comprare e vendere allo scoperto, con i CFD potrete investire al rialzo, almeno fino al target previsto e poi, se c’è un’inversione, potrete anche decidere di puntare al ribasso, guadagnando anche dalla discesa del prezzo del titolo Sanofi.
In pratica, se si fa la previsione giusta, con i CFD si può sempre ottenere un profitto.
Dove comprare azioni Sanofi
A questo punto non vi resta che scegliere dove comprare azioni Sanofi ovvero quale Broker utilizzare.
Non è difficile, ci sono molti intermediari davvero validi, ciò che conta è che abbiano una regolare licenza, meglio se rilasciata dalla CONSOB o dalla CySEC.
I Broker illegali, quelli sprovvisti di licenze, non solo sono irregolari ma sono molto pericolosi, quindi fate molta attenzione!
Ecco una tabella con le migliori piattaforme di trading online sul mercato, tutte provviste di almeno una licenza regolare:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le piattaforme che descriveremo nel dettaglio sono eToro e XTB, due intermediari sicuri, affidabili e senza commissioni.
eToro
eToro è da anni il leader incontrastato dei Broker CFD e i suoi oltre 10 milioni di iscritti non fanno che confermarlo.
Questo Broker può vantare numerose licenze ma noi citiamo quella della nostra CONSOB che ci riguarda più da vicino.
Ecco la piattaforma di trading eToro con il CFD delle azioni Sanofi:
Vediamo adesso le caratteristiche principali di eToro:
- Nessuna commissione
- Registrazione gratuita
- Piattaforma perfetta per i principianti
- Nessuna spesa sull’eseguito
- Demo gratuita per fare pratica con denaro virtuale
- Spread bassi sui CFD delle azioni Sanofi
- Assistenza qualificata in italiano 24/7
- Nessun costo fisso
- Deposito minimo da versare solo se ci si è trovati bene con la Demo gratuita
Ma la fama di eToro dipende anche da un brevetto rivoluzionario: il Copy Trading.
Si tratta di un sistema di investimento automatico che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader al mondo, scelti da voi su eToro. Provatelo in Demo e valutatelo senza correre rischi!
Clicca qui per accedere al conto Demo gratuito di eToro
XTB
XTB ha sempre messo al primo posto la formazione dei suoi iscritti e lo ha dimostrato realizzando un Corso di Trading di alto livello.
Stiamo parlando di un ebook che spiega il funzionamento dell’analisi tecnica, degli indicatori e delle principali strategie da mettere in campo per ottenere dei risultati costanti.
Ma questo Corso è soprattutto gratuito! Scaricatelo subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading di XTB
Ecco la piattaforma Web di XTB con il CFD delle azioni Sanofi:
Le principali caratteristiche di questo Broker sono:
- Registrazione gratuita
- Demo gratuita
- Licenza CySEC valida in tutta Europa
- Piattaforma Metatrader4
- Piattaforma Web
- Segnali di Trading gratuiti
Clicca qui per registrarti gratuitamente a XTB
Conclusioni
Sanofi è la più grande azienda farmaceutica di Francia e una delle più importanti a livello europeo. Si tratta di una società stabile con dei fondamentali solidi e delle ottime prospettive future.
Il titolo ha vissuto un periodo d’incertezza causato principalmente dalla ricerca e sperimentazione di un vaccino contro il Covid-19 che non è ancora arrivato.
Ma per ovviare all’inconveniente, Sanofi ha stretto un accorso con Johnson & Johnson per produrre il suo vaccino e questo porterà una ventata d’ossigeno all’azienda francese.
Gli analisti più autorevoli ritengono che comprare azioni Sanofi sia un buon investimento, specialmente a breve termine, finchè il prezzo delle azioni è così sottostimato.
Se volete testare una strategia e preferite non rischiare, almeno inizialmente potete sfruttare i conti Demo offerti gratuitamente da questi Broker, vi permettono usare denaro virtuale illimitato e non rischiare nulla, ecco il link per accedere:
- Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
Speriamo che questa guida vi sia stata utile. Troverete i dati finanziari ed economici di molti altri titoli sul nostro sito, date un’occhiata!
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sanofi è la più grande azienda farmaceutica francese e una delle maggiori a livello europeo.
Paul Hudson
Il Target price a 12 mesi per Sanofi è di $ 53,00 per la quotazione sul NASDAQ e 92,00 euro per la quotazione su euronext.
Il titolo è attualmente sottovalutato e le previsioni sono cautamente rialziste, almeno per il 2021.