Azioni Snap (SNAP): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 5 Aprile 2022 di paola

Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Snap (NYSE:SNAP):

Snap Inc
NYSE
SNAP
10,28 USD

Apertura: 9.87$ Variazione Giornaliero %: +5.1125
Mass. Giornaliero: 10.4$ Mass. Annuale: 16.545$
Min. Giornaliero: 9.84$ Min. Annuale: 7.33$
Prezzo medio 50: 10,01$ Variazione Annuale %: +0.5
Prezzo medio 200: 10,28$ Prezzo/Earning: -11,17$
Volume: 20385422 Utile per Azione: -0,92$
Ult. chiusura: 9,78$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Internet Content & Information Communication Services Mr. Evan Spiegel US
Simbolo: SNAP Mercato: NYSE
Sito Web: https://www.snap.com/
SNAP

Snap Inc. Profilo Aziendale

Descrizione del Business

Snap Inc. è la società madre di Snapchat, social network popolare e particolarmente apprezzato in Nord America e in Europa. Con circa 319 milioni di utenti attivi al giorno, Snapchat si è guadagnato un posto d’onore tra i social network grazie a un format innovativo che implica la scomparsa dei contenuti dal proprio profilo dopo 24 ore.  Inizialmente il social network prevedeva soltanto l’invio tramite chat privata di contenuti che si autoeliminavano dopo averli visualizzati.

Contatti

3000 31st Street
Santa Monica, CA, 90405
T +1 310 399-3339
ir@snap.com
www.snap.com

Tipologia di azioni

Azioni speculative growth

Come comprare azioni Snap

Se pensi di voler acquistare azioni Snap ma non sai ancora come approcciarti alle piattaforme di trading online, questa sezione fa proprio al caso tuo. Ti basterà infatti seguire questi semplici step per iniziare a investire in azioni Snap:

  1. Scegli un broker regolamentato, ad esempio eToro o XTB.
  2. Registrati gratuitamente
  3. Prendi dimestichezza con la piattaforma attraverso l’Account Demo gratuito
  4. Deposita l’importo minimo richiesto dal broker;  il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, debito, bonifico bancario o eWallet (PayPal, Skrill etc). Il deposito minimo rientra generalmente tra i 50 e i 250 euro, a seconda del broker
  5. Digita azioni Snap nella barra di ricerca
  6. Scegli quanto denaro investire o quante azioni comprare
  7.  Aggiungi eventuali strumenti Stop Loss o Take Profit
  8. Clicca su “Compra”.

Completa tutti i passaggi, e avrai comprato azioni Snap con successo! Una volta acquistate, potrai visualizzarle sul tuo conto di intermediazione e, qualora previsto dalla società nella quale hai scelto di investire, potrai ricevere il dividendo.

Se non sei sicuro sul broker online da utilizzare, dai un’occhiata a questa lista – tutti i broker citati sono regolamentati e in possesso delle licenze necessarie. Con eToro avrai la possibilità di investire anche in azioni Snap frazionate (oltre che in azioni vere e proprie) mentre con XTB non avrai commissioni sulla negoziazione.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Snap Inc. Dati Finanziari Rilevanti

    Ecco i principali dati finanziari di Snap Inc., azienda madre di Snapchat, famoso social network statunitense.

    Principali Azionisti

    Di seguito puoi visualizzare i principali azionisti di Snap Inc.:

    SNAP
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    LOWE WEALTH ADVISORS, LLC15031/12/2022 +0
    FIRST FINANCIAL CORP /IN/4231/12/2022 +42
    ROMANO BROTHERS AND COMPANY12931/12/2022 +129
    CENTRAL TRUST CO160031/12/2022 +0
    CREWE ADVISORS LLC328831/12/2022 +581
    BELPOINTE ASSET MANAGEMENT LLC587231/12/2022 +5872
    HAP TRADING, LLC51615631/12/2022 +195085
    HEALTHCARE OF ONTARIO PENSION PLAN TRUST FUND62850031/12/2022-214500
    BENJAMIN F. EDWARDS & COMPANY, INC.420031/12/2022 +0
    Others72352744931/12/2022

    Management

    Il seguente grafico mostra come è composto il management di Snap Inc.:

    Nome Titolo
    Mr. Jerry James HunterChief Operating Officer
    Mr. Michael O'SullivanGen. Counsel & Sec.
    David OmeterHead of Investor Relations
    Mr. Scott WithycombeChief People Officer
    Mr. Evan T. SpiegelCo-Founder, Chief Executive Officer & Director
    Ms. Rebecca MorrowChief Accounting Officer & Controller
    Mr. Robert MurphyCo-Founder, Chief Technology Officer & Director
    Ms. Julie HendersonChief Communications Officer
    Mr. Derek AndersenChief Financial Officer
    Mr. Kenneth Mitchell Jr.Chief Marketing Officer
    Ms. Kimberlee ArcherHead Of Global Marketing - Augmented Reality & Camera

    Dati Finanziari

    Di seguito puoi trovare i principali dati finanziari di Snap Inc., utili ai fini di comprendere lo stato di salute dell’azienda:

    Dividend yield: +0
    Dividend yield PER: +0
    Rapporto PE: -11.62
    Rapporto PEG: +0.06
    Rapporto di pagamento: +0
    Rapporto veloce: +4.58
    Rapporto di cassa: +1.45
    Giorni di vendite eccezionali: +71.95
    Ciclo operativo: +17.74
    Giorni di debiti in sospeso: +28.21
    Ciclo di conversione del contante: +43.74
    Margine di profitto lordo: +0.59
    Margine di profitto operativo: -0.33
    Margine di profitto prima delle tasse: -0.3
    Margine di profitto netto: -0.31
    Aliquota fiscale effettiva: -0.02
    Ritorno sugli asset: -0.18
    Return on equity: -0.49
    Ritorno sul capitale investito: -0.22
    Reddito netto da EBT: +1.02
    EBT by EBIT: +0.92
    Ebit for revenue: -0.33
    Rapporto debito / PIL: +0.67
    Debt equity ratio: +1.61
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.61
    Debito totale per la capitalizzazione: +0.62
    Copertura interessi: -67.16
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0.05
    Moltiplicatore del capitale della società: +3.06
    Fatturato della contabilità clienti: +5.07
    Rotazione contabilità fornitori: +12.94
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +6.88
    Asset turnover: +0.57
    Flusso di cassa operativo per azione: +0.13
    Flusso di cassa gratuito per azione: +0.03
    Cash per share: +2.59
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.05
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.25
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0.05
    Rapporti di copertura a breve termine: +4.1
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +1.34
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +1.34
    Rapporto prezzo-valore contabile: +6.3
    Rapporto prezzo / libro contabile: +6.3
    Rapporto prezzo / vendita: +3.64
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: -11.62
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +313.67
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +78.06
    Rapporto flusso di cassa prezzo: +78.06
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +0.17
    Rapporto prezzo di vendita: +3.64
    Valore aziendale multiplo: -16.57
    Price Fair Value: +6.3

    Indicatori di Borsa

    Ecco i principali indicatori di borsa di Snap Inc. Ti ricordiamo che gli indicatori di borsa sono necessari per comprendere la solidità di un’azienda, a livello economico e patrimoniale.

    Reddito per azione TTM: +2.86
    Reddito netto per azione TTM: -0.88
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +0.13
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +0.03
    Cash per Share TTM: +2.59
    Libro valutato per condividere TTM: +1.63
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +0.47
    Capitale sociale per azione TTM: +1.63
    Debito di interessi per azione TTM: +2.65
    Mercato dei Capitali TTM: 16466195446
    Valore aziendale TTM: 19051217446
    Rapporto PE TTM: -11.62
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +3.64
    Rapporto POC TTM: +78.06
    Rapporto PFCF TTM: +313.67
    Rapporto PB TTM: +6.3
    Rapporto PTB TTM: +6.3
    EV Sales TTM: +4.21
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: -16.57
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +91.48
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +362.91
    Guadagnare rendimento TTM: -0.09
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0
    Debito con capitale proprio TTM: +2.06
    Debiti verso attività TTM: +0.67
    Debito netto su EBITDA TTM: -2.25
    Current Ratio TTM: +4.71
    Copertura interessi TTM: -67.16
    Qualità del reddito TTM: -0.15
    Ricerca e sviluppo TTM: +0.47
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.75
    Capex a reddito TTM: -0.03
    Capex to deprezzamento TTM: -0.78
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.32
    Numero Graham TTM: +5.7
    ROIC TTM: -0.33
    Ritorno su beni materiali TTM: -0.23
    Graham Net TTM: -0.34
    Capitale circolante TTM: 4051432000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: -167034000
    Contabilità clienti media TTM: 1037801500
    Media conti debiti TTM: 161787000
    Inventario medio TTM: 0
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +71.95
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +28.21
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +5.07
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +12.94
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: -0.49
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -0.1

    Dividendo

    Al momento, Snap Inc. non prevede la distribuzione di un dividendo ai propri azionisti.

    Azioni Snap Previsioni

    Le azioni Snap hanno avuto un’impennata durante l’anno 2020-2021, a causa della pandemia che ha portato i suoi numerosi utenti a essere ancora più attivi su Snapchat (generando quindi un maggiore interesse da parte di aziende desiderose di pubblicizzare i loro prodotti sulla piattaforma). 

    Il seguente grafico riporta le analisi sul rating del titolo:

    Data: 26/05/2023

    Raccomandazione:
    Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Sell
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Strong Buy
    Dettagli PE:
    Strong Sell
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Snap Inc.: Storia dell’azienda

    La Snap Inc. nasce nel 2011 da un’idea dell’allora studente alla Standford University Reggie Brown, con l’intenzione di sviluppare un social network che avrebbe poi preso le sembianze di Snapchat. Per sviluppare la sua creazione, approcciò i programmatori Evan Spiegel e Bobby Murphy.

    Così, nel luglio 2011 nasce Picaboo, l’antenato di Snapchat, che cambiò nome a favore del social che conosciamo oggi a settembre dello stesso anno. Inizialmente, Snapchat naque con l’idea di una livechat in cui gli utenti potessero inviare e ricevere foto e video che si autoeliminassero una volta aperti. Gli utenti potevano scegliere la durata della visualizzazione, da un minimo di 1 secondo fino a 10.

    Solo nel 2013 Snapchat introduce Stories, ovvero la funzionalità che permette agli utenti di pubblicare sul proprio profilo dei contenuti foto o video che si autoeliminassero dopo 24 ore dalla pubblicazione. La funzione Stories ha portato un incredibile successo a Snapchat, tanto che oggi Instagram, Facebook e Whatsapp hanno integrato questa funzionalità nelle proprie piattaforme, per non cedere alla concorrenza. Nello stesso anno, Snap ha lanciato l’app Snapchat anche per Android, ampliando significativamente il proprio bacino di utenti.

    Il triennio 2014-2017 ha rappresentato il periodo più florido per l’azienda. Basti pensare che, durante l’anno 2015 – 2016, i 2 miliardi di video inviati sulla piattaforma sono diventati 10. Nel 2015, la società ha aggiunto la pagina “Discover”, una sezione con contenuti di partners come CNN, Comedy Central, Daily Mail e Cosmopolitan.

    Tuttavia, nel 2018 Snap decide di cambiare l’interfaccia della piattaforma, riprogettando l’app. Il cambiamento non  è stato accolto in maniera positiva dagli utenti, tanto che, quando l’influencer Kylie Jenner ha twittato di non utilizzare più Snapchat come una volta dopo la riprogettazione, le azioni Snap sono calate di oltre il 15%.

    Snap Inc.: Modello di Business

    Snap Inc. genera praticamente tutte le sue entrate attraverso le inserzioni pubblicitarie presenti sulla piattaforma, disponibili nella sezione Discover, in cui diverse aziende possono pubblicizzare prodotti e contenuti. Successivamente sono state aggiunte anche delle funzionalità extra che gli utenti possono acquistare sulla piattaforma, e che consentono di migliorare la propria esperienza.

    Il target demografico di Snapchat è la Generazione Z, proprio perché l’applicazione risponde alle esigenze di privacy di questa generazione. Infatti, la maggior parte degli utenti di messaggistica istantanea (IM) di Snap è di età compresa tra i 13 e i 34 anni.

    Un fatto meno noto è che Snapchat è utile anche per le imprese e i creatori di contenuti. Dal momento che offre pubblicità personalizzate che si fondono con l’esperienza degli utenti (invece di intromettersi in loro come gli annunci di Facebook e Google), Snapchat è un’eccellente piattaforma di marketing per brand locali e internazionali. Allo stesso tempo, l’azienda ripaga i creatori di contenuti offrendo maggiore visibilità..

    Abbiamo accennato che durante l’anno 2020-2021 la pandemia ha incrementato esponenzialmente l’utilizzo dei social network. Infatti, gli utenti Snapchat sono aumentati del 18% durante l’anno 2020, crescita che si è protratta anche nel 2021 con un bilancio molto positivo.

    Snap Inc.: Partners & Competitors

    Chi sono i principali partners di Snap Inc.? L’azienda lavora con diverse aziende e creatori di contenuti mediatici, che vogliono pubblicizzare o condividere i propri prodotti e/o contenuti attraverso Snapchat.

    Vediamo insieme le partnerships più recenti e significative di Snap Inc.:

    • CNN
    • NBC News
    • Refinery29
    • AdTiger
    • JukinMedia
    • Viacom

    Per quanto riguarda i competitors invece, Snap deve purtroppo fare i conti con altri colossi dei social network, che sicuramente danno del filo da torcere a Snapchat in termini di concorrenza.

    Vediamoli insieme:

    Conclusioni

    Nel corso di questo articolo abbiamo analizzato i principali dati finanziari di Snap Inc., riportando i maggiori partners e competitors, la storia dell’azienda e il suo modello di business, oltre alla quotazione delle azioni Snap in tempo reale.

    Le azioni Snap sono negoziabili sui migliori broker online: noi di Insider24 ti consigliamo di provare subito le rispettive Demo gratuite di eToro e di XTB.

    Ti ricordiamo che l’acquisto di azioni Snap – come di ogni altro titolo – deve sempre essere valutato secondo i tuoi obiettivi e la caratterizzazione del tuo portafoglio di investimenti.

    FAQ

    Dove comprare azioni Snap?

    Puoi acquistare azioni Snap su tutte le piattaforme di trading online regolamentate, noi ti consigliamo di provare eToro e XTB.

    Qual è il prodotto di punta di Snap Inc.?

    Snap Inc. è la società madre di Snapchat, popolare social network nato nel 2011.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.