
Azioni Starbucks (SBUX): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Pubblicato: 10 Maggio, 2022 da Lorenzo
Ecco quotazione e tempo reale delle azioni Starbucks (NASDAQ:SBUX), con storia ed informazioni principali sull’azienda e l’andamento del suo titolo in borsa.
Apertura: | 78$ | Variazione Giornaliero %: | -0.55050606 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 78.44$ | Mass. Annuale: | 126.32$ |
Min. Giornaliero: | 77.265$ | Min. Annuale: | 68.39$ |
Prezzo medio 50: | 75,59$ | Variazione Annuale %: | -0.4300003 |
Prezzo medio 200: | 96,56$ | Prezzo/Earning: | 20,72$ |
Volume: | 6672167 | Utile per Azione: | 3,75$ |
Ult. chiusura: | 78,11$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Restaurants | Consumer Cyclical | Mr. Kevin Johnson | US |
Simbolo: | SBUX | Mercato: | NASDAQ |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.starbucks.com/ |
Indice
Azioni Starbucks Dati Finanziari Rilevanti
Ecco, quindi, i principali dati finanziari di Starbucks, inerenti ai suoi numeri ed al suo management. Dati da conoscere assolutamente prima di investire in Borsa.
Principali Azionisti
Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema Starbucks.
Azionisti | Azioni | Data Report | Cambio |
---|---|---|---|
HENDLEY & CO INC | 8440 | 31/03/2022 | -26 |
TRUIST FINANCIAL CORP | 1544679 | 31/03/2022 | +24587 |
FARMERS & MERCHANTS TRUST CO OF LONG BEACH | 10640 | 31/03/2022 | +1161 |
COERENTE CAPITAL MANAGEMENT | 195196 | 31/03/2022 | +18177 |
PETTYJOHN, WOOD & WHITE, INC | 25882 | 31/03/2022 | +7920 |
MONTECITO BANK & TRUST | 5131 | 31/03/2022 | -297 |
BRISTLECONE ADVISORS, LLC | 48642 | 31/03/2022 | -1824 |
GLEASON GROUP, INC. | 448 | 31/03/2022 | +3 |
SONATA CAPITAL GROUP INC | 5738 | 31/03/2022 | -232 |
Others | 818312688 | 31/03/2022 |
Management
Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.
Dati Finanziari
Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di Starbucks, con informazioni ed i dati più interessanti.
Dividend yield: | +0.02 |
---|---|
Dividend yield PER: | +2.47 |
Rapporto PE: | +20.75 |
Rapporto PEG: | +0.06 |
Rapporto di pagamento: | +0.5 |
Rapporto veloce: | +0.58 |
Rapporto di cassa: | +0.43 |
Giorni di vendite eccezionali: | +14.94 |
Indicatori di Borsa
Si tratta dei principali dati aziendali della multinazionale Starbucks, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.
Reddito per azione TTM: | +27.26 |
---|---|
Reddito netto per azione TTM: | +3.84 |
Flusso di cassa operativo per azione TTM: | +4.61 |
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: | +3.14 |
Cash per Share TTM: | +3.48 |
Libro valutato per condividere TTM: | -7.63 |
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: | -11.02 |
Azioni Starbucks Dividendi
Come spesso avviene per le altre compagnie, anche nell’ambito degli investimenti nel gruppo di Seattle è molto frequente la domanda: le azioni Starbucks SBUX distribuiscono dividendi? Questo perché è piuttosto comune che aziende con una visione di lungo periodo e spesso attive nel comparto tech, decidano di non distribuire utili con l’obiettivo di destinare le risorse alla crescita dell’azienda e ad attività di ricerca e sviluppo, che permettano al gruppo di concretizzare la propria missione.
In questo caso, Starbucks paga un ottimo dividendo trimestrale ai suoi azionisti.
Azioni Starbucks Andamento e Previsioni
Il titolo Starbucks SBUX ha visto nel tempo un andamento senza dubbio in crescita, con normali cenni di ribasso ma con un’ascesa piuttosto sostenuta a partire dal 2012. La capillare diffusione della catena di caffetterie nel mondo, unita al ricco asset di imprese del gruppo ed alla sua rilevanza mediatica, fanno delle azioni Starbucks un fronte interessante su cui operare. Questo perché riconducibili ad una delle multinazionali più attive ed in crescita degli ultimi anni.
Come sono le previsioni delle azioni Starbucks? Ecco un rating degli analisti:
Data: 27/06/2022
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Come comprare azioni Starbucks?
Fatta chiarezza sulla storia e sulle strategie utilizzate dalla multinazionale del caffè per diffondersi a macchia d’olio nel mondo, è importante analizzare e fornire indicazioni utili sugli strumenti con cui iniziare a negoziare azioni online. Questo perché si possa investire sempre in serenità e con profitto, senza il rischio di incontrare falsi sistemi automatici che promettano altissimi (ed irrealizzabili) profitti giornalieri senza il minimo intervento. Perché un broker online possa essere ritenuto affidabile, infatti, è fondamentale disponga di alcuni importanti requisiti, tra cui:
- Autorizzazioni e Regolamentazione
- Operatività CFD
- Formula Zero Commissioni
- Trasparenza
- Semplicità d’uso
A questo proposito, ecco quelle che secondo noi sono i migliori broker azioni con cui negoziare azioni Starbucks; ognuna di queste si distingue per sicurezza, affidabilità ed estrema semplicità nell’utilizzo.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
eToro
Una delle piattaforme più efficaci con cui comprare azioni Starbucks SBUX è sicuramente eToro, perché autorizzata e regolamentata a livello internazionale. Con oltre 10 milioni di utenti attivi, infatti, il broker è tra i più noti e diffusi nel mondo del trading ed è particolarmente apprezzato per i suoi benefici. Tra questi troviamo la possibilità di negoziare azioni Senza Commissioni di negoziazione.
Altre caratteristiche che contraddistinguono la piattaforma sono la sua operatività CFD e la possibilità di accedere ad un Conto Demo Gratuito, con cui iniziare ad operare senza investire denaro reale. A fare la differenza, però, è l’innovativa funzione di Copy Trading, che permette agli utenti eToro di replicare le operazioni dei trader più performanti.
Sul broker troverete inoltre azioni frazionate, ETF, CFD, portafogli d’investimento e criptovalute.
Entra ora ed inizia ad investire in Starbucks con eToro!
XTB
Un’altra piattaforma molto diffusa con cui comprare azioni Starbucks SBUX è XTB, anch’essa regolamentata ed estremamente semplice ed intuitiva. Noto a livello internazionale, il broker è molto utilizzato dai trader del web ed offre loro la possibilità di investire in azioni Starbucks Senza Commissioni di negoziazion.
Anch’essa adoperata da milioni di utenti attivi, la piattaforma prevede varie condizioni parecchio vantaggiose a chi decide di negoziare azioni online. Eccone alcune:
- Operatività CFD
- 0% commissioni su azioni e ETF
- Conto Demo (con cui iniziare a negoziare senza investire soldi veri)
- Corso di Trading Gratuito (un pratico ebook da cui apprendere i concetti-chiave del trading online)
Iscriviti subito ed inizia ad investire in Starbucks con XTB!
Azioni Starbucks Dati Rilevanti
📆 FONDAZIONE: | 1971 – SEATTLE, USA |
📍 SEDE PRINCIPALE: | SEATTLE – USA |
👨💼 CEO: | KEVIN JOHNSON |
📃 SLOGAN: | IT’S BIGGER THAN COFFEE |
Starbucks Storia
Starbucks è una catena di caffetterie statunitense, nota per la sua attenzione all’esperienza del consumatore e con punti vendita in molti paesi del mondo. Nato come caffetteria convenzionale, il progetto implementa altre bevande, alimenti ed utensili da cucina, al fine di creare maggiore risonanza attorno al brand Starbucks. Il primo punto vendita nasce nel 1971 a Seattle per mano dei suoi tre fondatori:
- Jerry Baldwin
- Zev Siegl
- Gordon Bowker
Con l’arrivo del manager Howard Schultz, che diverrà amministratore delegato della compagnia, le caffetterie adottano il brand attuale ed a confezionano internamente il caffè da commercializzare all’interno dei negozi, dapprima acquistato Peet’s Coffee & Tea. Con il supporto del noto imprenditore statunitense, l’azienda vede una rapida espansione e notorietà, raggiungendo i 31.256 punti vendita nel mondo (al 2019) e costruendo una cultura dell’esperienza Starbucks che si ispira ad un luogo di aggregazione giovanile e di condivisione. La catena di caffetterie è oggi parte della multinazionale Starbucks Corporation, che possiede numerose aziende produttrici di caffè e brand nei settori di food e bevande.
Starbucks Modello di Business
Nata come unica caffetteria al 2000 Western Avenue di Seattle, l’azienda ha come mission la vendita di un caffè di alta qualità e la creazione di un’esperienza di aggregazione e condivisione. A partire dalla sua fondazione, la catena si è espansa nel mondo fino a raggiungere più di 30.000 punti vendita e brandizzando caffè e prodotti da commercializzare all’interno dei negozi. A seguito della sua crescita e con il fine di migliorare l’esperienza in caffetteria facendone un momento di culto, l’azienda ha ideato, brevettato ed introdotto nel mercato nuove tipologie di caffè e prodotti. Ecco una lista dei prodotti più noti con il marchio statunitense:
- Frappuccino
- VIA Instant Coffee
- Trenta Cup
- Verismo
- Starbucks Refresher
- Fizzio
Oggi la catena di punti vendita è parte della multinazionale americana Starbucks Corporation che, oltre al suo brand di punta, è attiva in vari settori tra cui food, bevande, intrattenimento. Tutto questo attraverso filiali e realtà acquisite allo scopo di ampliare e divulgare l’ecosistema ed il messaggio Starbucks. Il gruppo, infatti, possiede ad oggi più realtà imprenditoriali in settori piuttosto variegati tra loro, tra cui emergono:
- Ethos Water (brand di acqua in bottiglia)
- Evolution Fresh (produttore di succhi di frutta, frullati e zuppe gourmet)
- Hear Music (etichetta discografica, in seguito dismessa)
- La Boulange Bakery (catena di panetterie e ristoranti)
- Seattle’s Best Coffee (venditore e distributore di caffè all’ingrosso)
- Teavana (catena di teahouse poi dismessa)
- Torrefazione Italia (brand di caffè di alta qualità)
Analizzati il modello di business del gruppo di Seattle ed i suoi centri di ricavo, andiamo ad approfondire ognuno dei prodotti lanciati a marchio Starbucks.
Starbucks Partners e Competitors
A questo punto dell’articolo, ci preme analizzare le principali collaborazioni strategiche che hanno fatto grande la multinazionale e che hanno contribuito al suo successo. Capita spesso, infatti, che gruppi industriali molto strutturati si avvalgano di imprese ed organizzazioni che gli permettano di espandersi, raggiungere obiettivi e migliorare prodotti e processi. Tutto ciò con il fine di posizionarsi ed emergere rispetto ai competitors. Andiamo ad approfondire, quindi, i principali partners e competitors della compagnia.
Partners
Ecco una lista delle collaborazioni più importanti, avviate da Starbucks nel tempo:
- Apple
- MSNBC
- Kraft Foods
- Arizona State University
- PepsiCo
- Spotify
A questi, vanno aggiunti fornitori e partner minori che negli anni hanno supportato l’azienda nella sua fase di crescita.
Competitors
Ecco i maggiori concorrenti diretti di Starbucks, a partire dal settore del fast food sino a quello del caffè:
- Costa Coffee
- McDonald’s
- Dunkin’Donuts
- CCD
- Tim Hortons
- Peet’s
- Caribou Coffee
- Barista Coffee
- Tullys
- Luigi Lavazza S.p.A.
- Caffè Nero
- Caffè Ritazza
- Coffee Republic
- Dilmah Tea
- KFC
I competitors che abbiamo menzionati, diretti ed indiretti, operano in diversi ma paralleli segmenti del food: dal fast food alla caffetteria, dalla torrefazione alle teahouses.
Conclusioni
Le azioni Starbucks SBUX, dunque, sembrano essere un buon asset da aggiungere al proprio portafoglio investimenti, questo perché collegate ad una delle multinazionali più note ed importanti degli ultimi anni. In questo articolo abbiamo fornito storia, caratteristiche ed informazioni utili su Starbucks Corporation, analizzandone strategie ed aspetti-chiave.
Abbiamo analizzato, inoltre, dati rilevanti ed andamento del titolo Starbucks SBUX. A questo proposito, abbiamo fatto chiarezza sui migliori broker online con cui investire in azioni e farlo in modo sicuro. Abbiamo indicato le piattaforme eToro e XTB, come i migliori strumenti con cui investire in Starbucks poiché dispongono di requisiti fondamentali quali trasparenza e semplicità d’uso.
Con queste premesse, dunque, riteniamo che negoziare azioni Starbucks sia una scelta interessante e che possa rivelarsi profittevole, soprattutto operando nel medio e lungo periodo. Tutto ciò, tenendo a mente che il trading online è una forma di investimento e, come tale, richiede qualche nozione iniziale, costanza ed approfondimento.
FAQ
Abbiamo indicato i broker eToro e XTB come i migliori con cui negoziare azioni Starbucks. Questo perché regolamentati a livello internazionale, dotati di Formula Zero Commissioni ed estremamente affidabili.
L’azienda nasce nel 1971 a Seattle come caffetteria. Diverrà poi la catena di caffetterie più importante e diffusa del mondo.