Azioni The Trade Desk (TTD): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 25 Maggio 2022 di Natan

Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni The Trade Desk (NASDAQ:TTD):

The Trade Desk Inc
NASDAQ
TTD
56,84 USD

Apertura: 58.05$ Variazione Giornaliero %: -2.8542
Mass. Giornaliero: 58.23$ Mass. Annuale: 76.75$
Min. Giornaliero: 56.3$ Min. Annuale: 39$
Prezzo medio 50: 52,36$ Variazione Annuale %: -1.67
Prezzo medio 200: 52,79$ Prezzo/Earning: 516,73$
Volume: 2968920 Utile per Azione: 0,11$
Ult. chiusura: 58,51$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Software Application Technology Mr. Jeffrey Green US
Simbolo: TTD Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://thetradedesk.com/
TTD

The Trade Desk, Profilo Aziendale

Descrizione del business

The Trade Desk è una azienda americana che si occupa della produzione e vendita di siti o di piattaforme digitale per la pubblicizzazione di prodotti o di contenuti digitali. Grazie ai suoi software e sistemi digitali, i clienti posso creare campagne pubblicitarie digitali, attribuendo immagini, video e molti altri elementi per migliorare le prestazioni della propria strategia marketing. Oltre a fornire i mezzi per far crescere la propria attività, The Trade Desk garantisce totale trasparenza e l’utilizzo di un vasto numero di dati per rendere ottimali le performance. Attraverso un forte perfezionamento della piattaforma, con l’aiuto di numerosi ingegneri informatici, l’azienda sta tutt’ora crescendo in fretta, toccando, nel 2021, il fatturato di più di 1,2 miliardi di dollari.

Contatti

42 N. Chestnut Street
Ventura, CA, 93001
T +1 805 585-3434
ir@thetradedesk.com
www.thetradedesk.com

Tipologia di azione

Come comprare azioni The Trade Desk

Per investire sulle azioni The Trade Desk è importante seguire i modo dettagliato i seguenti passaggi, così da poter effettuare l’investimento in totale sicurezza. Ecco gli step da seguire:

  1. Scegliere un broker online regolamentato, come eToro o XTB, e registrarsi, inserendo i diversi dati necessari e le informazioni personali, riguardo la propria esperienza con diverse piattaforme.
  2. Simulare un investimento attraverso la modalità demo del broker scelto. Per passare alla modalità demo, basta passare al portafoglio virtuale, dove sarete in grado di utilizzare soldi virtuali in modo da poter esercitarsi prima di effettuare un vero e proprio investimento.
  3. Depositare l’importo minimo richiesto dal broker, che generalmente va da 50 a 250 euro, digitandolo nell’apposita casella. È possibile effettuare il deposito tramite carta di credito o debito, eWallet o bonifico. Una volta inserito l’importo desiderato, cliccare sul tasto “deposita”.
  4. Dopo aver effettuato il deposito, bisogna cercare le azioni The Trade Desk sull’apposita barra di ricerca della piattaforma. Una volta trovate le azioni in cui si desidera investire, bisogna digitare l’importo nella casella in questione, e cliccare sul tasto “compra”.

Una volta completati i precedenti passaggi, sarà possibile seguire i risultati giornalieri delle vostre azioni direttamente dalla piattaforma broker scelta. Troverete le azioni comprate all’intero del vostro portafoglio digitale.

Ecco una lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. I seguenti broker sono tutti regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro avrete la possibilità di seguire l’andamento delle vostre azioni e ritirare in ogni momento direttamente dalla piattaforma online, mentre su XTB potrete controllare i risultati giornalieri dal vostro smartphone, beneficiando sulla negoziazione col 0% di commissione.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni The Trade Desk: Dati finanziari rilevanti

    In seguito sono riportati i dati finanziari rilevanti della The Trade Desk, riguardanti i suoi numeri ed il management. Attraverso i seguenti dati è possibile analizzare le performance dell’azienda, stabilendo, così, i diversi vantaggi e svantaggi di un eventuale investimento. L’analisi dettagliata dei seguenti dati è indispensabile per elaborare l’investimento in totale sicurezza e consapevolezza.

    Principali azionisti

    Ecco il grafico con i principali azionisti della The Trade Desk:

    TTD
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    PGGM INVESTMENTS1322531/12/2022-17161
    CIGNA INVESTMENTS INC /NEW479131/12/2022 +0
    GENEOS WEALTH MANAGEMENT INC.444631/12/2022-1100
    PIER CAPITAL, LLC765431/12/2022 +7654
    LAZARD ASSET MANAGEMENT LLC5877531/12/2022 +51467
    KAYNE ANDERSON RUDNICK INVESTMENT MANAGEMENT LLC154306431/12/2022 +136072
    DUNCKER STREETT & CO INC4031/12/2022 +0
    M&T BANK CORP1605731/12/2022-1098
    NEUBERGER BERMAN GROUP LLC128175231/12/2022 +407465
    Others34045625631/12/2022

    Management

    In seguito, il management dell’azienda con i suoi numeri, il suo board e le varie personalità amministrative:

    Nome Titolo
    Mr. Chris TothVice President of Investor Relations
    Mr. Jed DederickExecutive Vice President & Chief Client Officer
    Mr. Ian ColleyExecutive Vice President & Chief Marketing Officer
    Mason BurnhamSenior Director of Communications
    Ms. Robyn PerrySenior Vice President of People Operations
    Mr. Jeffrey Terry GreenCo-Founder, Chairman, Pres & Chief Executive Officer
    Ms. Tahnil DavisSenior Vice President & Chief Accounting Officer
    Mr. Brian J. StempeckAdvisor
    Mr. Jay R. GrantChief Legal Officer
    Mr. David R. PicklesFounder, Chief Technology Officer & Director
    Mr. Blake Jeffrey GraysonChief Financial Officer
    Ms. Tahnil DavisExecutive Vice President & Chief Accounting Officer

    Dati finanziari

    Qui, la tabella con i principali dati finanziari dell’azienda:

    Dividend yield: +0
    Dividend yield PER: +0
    Rapporto PE: +520.88
    Rapporto PEG: -8.22
    Rapporto di pagamento: +0
    Rapporto veloce: +1.87
    Rapporto di cassa: +0.51
    Giorni di vendite eccezionali: +542.99
    Ciclo operativo: +133.89
    Giorni di debiti in sospeso: +2429.78
    Ciclo di conversione del contante: -1886.79
    Margine di profitto lordo: +0.82
    Margine di profitto operativo: +0.07
    Margine di profitto prima delle tasse: +0.08
    Margine di profitto netto: +0.03
    Aliquota fiscale effettiva: +0.58
    Ritorno sugli asset: +0.01
    Return on equity: +0.03
    Ritorno sul capitale investito: +0.05
    Reddito netto da EBT: +0.42
    EBT by EBIT: +1.12
    Ebit for revenue: +0.07
    Rapporto debito / PIL: +0.52
    Debt equity ratio: +1.07
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.09
    Debito totale per la capitalizzazione: +0.11
    Copertura interessi: +8.91
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +2.1
    Moltiplicatore del capitale della società: +2.07
    Fatturato della contabilità clienti: +0.67
    Rotazione contabilità fornitori: +0.15
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +4
    Asset turnover: +0.36
    Flusso di cassa operativo per azione: +1.12
    Flusso di cassa gratuito per azione: +0.93
    Cash per share: +2.96
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.35
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.83
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +2.1
    Rapporti di copertura a breve termine: +10.47
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +5.97
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +5.97
    Rapporto prezzo-valore contabile: +13.15
    Rapporto prezzo / libro contabile: +13.15
    Rapporto prezzo / vendita: +17.62
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: +520.88
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +61.42
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +50.67
    Rapporto flusso di cassa prezzo: +50.67
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: -8.43
    Rapporto prezzo di vendita: +17.62
    Valore aziendale multiplo: +148.18
    Price Fair Value: +13.15

    Indicatori di borsa

    Ecco i principali dati aziendali della The Trade Desk con i suoi indicatori economici:

    Reddito per azione TTM: +3.23
    Reddito netto per azione TTM: +0.11
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +1.12
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +0.93
    Cash per Share TTM: +2.96
    Libro valutato per condividere TTM: +4.32
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +4.32
    Capitale sociale per azione TTM: +4.32
    Debito di interessi per azione TTM: +0.56
    Mercato dei Capitali TTM: 28058780095
    Valore aziendale TTM: 27289231095
    Rapporto PE TTM: +520.88
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +17.78
    Rapporto POC TTM: +50.67
    Rapporto PFCF TTM: +61.42
    Rapporto PB TTM: +13.15
    Rapporto PTB TTM: +13.15
    EV Sales TTM: +17.3
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +140.27
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +49.73
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +59.73
    Guadagnare rendimento TTM: +0
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.02
    Debito con capitale proprio TTM: +1.07
    Debiti verso attività TTM: +0.52
    Debito netto su EBITDA TTM: -3.96
    Current Ratio TTM: +1.9
    Copertura interessi TTM: +8.91
    Qualità del reddito TTM: +10.28
    Ricerca e sviluppo TTM: +0.2
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.17
    Capex a reddito TTM: -0.06
    Capex to deprezzamento TTM: -1.69
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.32
    Numero Graham TTM: +3.26
    ROIC TTM: +0.05
    Ritorno su beni materiali TTM: +0.01
    Graham Net TTM: +1.92
    Capitale circolante TTM: 1816294000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: +1580277000
    Contabilità clienti media TTM: 2187062000
    Media conti debiti TTM: 1761433000
    Inventario medio TTM: 0
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +542.99
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +2429.78
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +0.67
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +0.15
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: +0.03
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -0.19

    Dividendi

    La The Trade Desk non distribuisce dividendi ai propri azionisti.

    Cash Flow

    In seguito, il cash flow della azioni The Trade Desk

    Data 21/03/2023
    DCF 58.9
    Prezzo dell'azione 56.84

    Azioni The Trade Desk: Previsioni

    La tendenza delle azioni The Trade Desk è perlopiù rialzista, nonostante il periodo negativo causato dalla pandemia. L’andamento dell’azienda sin dalla sua nascita è stato prevalentemente positivo: per diversi anni le azioni The Trade Desk hanno mantenuto l’equilibrio iniziale che ha permesso all’azienda di espandersi e svilupparsi sempre di più, arrivando ad alti picchi con lievi ricadute discontinue. L’atteggiamento degli analisti riguardo le azioni dell’azienda in questione è, quindi, relativamente rialzista nel medio periodo, nonostante il periodo di regressione appena superato.

    Ecco un rating degli analisti sul titolo The Trade Desk:

    Data: 20/03/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    The Trade Desk: Storia dell’azienda

    Fondata da due ex dipendenti della Microsoft nel 2009, la The Trade Desk si presenta da subito come azienda americana produttrice di piattaforme digitali dove poter far navigare le proprie pubblicità. In particolare, l’azienda tratta di un sistema specifico utilizzato per far arrivare gli elementi desiderati (video, foto o quant’altro) su numerosi siti online. 

    Nel 2012, l’azienda raggiunge un incredibile partnership con Meta (Facebook), collaborando nella realizzazione della piattaforma pubblicitaria Facebook Exchange. Con questa collaborazione, l’azienda prende spazio nel mercato digitale, godendo della grande fama del suo partner.

    Negli anni a seguire, l’azienda si concentra principalmente nel lanciare diversi programmi , sviluppati con l’intelligenza artificiale, in modo a diversificare la propria offerta e migliorare le prestazioni. Nel 2015, l’azienda viene nominata dalla rivista americana Forbes nella top 10 delle aziende più promettenti dell’anno: grazie ai diversi sistemi sviluppati, come OpenRTB SupplyChain, e una tecnologia decisamente progressista, la The Trade Desk riesce a conquistare sempre più spazio nel settore.

    Nel 2018 l’azienda sposta l’interesse sul territorio asiatico, specialmente in Cina, dove porta i suoi programmi mediatici nelle grandi aziende asiatiche, come Alibaba. L’intenzione della The Trade Desk era di utilizzare programmi per rendere i processi il più trasparente possibile per le diverse aziende. Nel 2019, l’azienda arriva a lanciare un nuovo sistema di campagne pubblicitarie confrontandosi con piattaforme come Google o Facebook, assumendo la posizione di alternativa più trasparente e sicura.

    The Trade Desk: Modello di Business

    La The Trade Desk è riuscita a mantenere il suo andamento positivo per diversi anni grazie alla conquista i diverse partnership importanti, portando all’azienda una forte notorietà. Nonostante la forte concorrenza, l’azienda è sempre riuscita a raggiungere i propri obbiettivi grazie alla sua importante posizione all’interno del mercato e ai suoi sistemi di qualità.

    Il sistema adottato dall’azienda si basa principalmente sull’acquisto di spazi pubblicitari digitali all’interno della propria piattaforma, che ha il compito di far arrivare i diversi elementi all’interno dei vari siti. Attraverso questo sistema, la The Trade Desk si è resa punto di riferimento per numerose aziende che necessitano una pubblicizzazione adeguata.

    Una volta consolidata la propria posizione nel mercato, l’azienda è riuscita ad espandersi anche a livello internazionale, contando più di mille dipendenti nelle varie sedi, ed aumentando la domanda in modo esponenziale.

    Oggi, nonostante l’ultimo periodo di regressione, l’azienda continua a mantenere un andamento pressoché positivo grazie alla sua forte immagine ed alla funzionalità della propria piattaforma.

    The Trade Desk: Partners & Competitors

    La presenza di partnership strategiche si è rilevata fondamentale per l’elaborazione dei vari sistemi e la consolidazione dell’azienda. Nonostante le buone posizioni raggiunte col tempo, la competizione nel mercato digitale e della pubblicità mediatica è molto ferrata, in quanto sono molte le potenze presenti nel settore. Per gran parte della sua storia, la The Trade Desk è riuscita a distinguersi dai vari competitors grazie all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale avanzati, in grado di aumentare la propria qualità.

    Partners

    Le partnership ottenute col tempo dall’azienda sono numerose e di un certo calibro, dando molto prestigio all’azienda. Il numero esatto di partners è molto elevato (si aggira intorno a 250), ma in seguito riporteremo i principali partners dell’azienda, che hanno contribuito alla sua crescita.

    Ecco i principali partners della The Trade Desk:

    Competitors

    La numerosa presenza di grandi partners non è abbastanza per avere buoni risultati nel settore della pubblicità digitale: sono diverse le grandi aziende che si contendono gran parte del mercato. La The Trade Desk riesce, comunque, a mantenere una buona posizione e un ottimo andamento, reggendo il peso della competizione.

    Ecco i principali competitors della The Trade Desk:

    Conclusioni

    Dopo un grande avvio dell’azienda nei suoi primi 10 anni di vita, la The Trade Desk viene comunque colpita dalla forte di crisi di Borsa causata dalla pandemia, rallentando l’andamento positivo. Nonostante ciò, l’azienda riesce comunque a distinguersi per la sua fama e la qualità dei suoi sistemi, che permettono di competere con le grandi del mercato. Attraverso le numerose partnership, la The Trade Desk gode di una forte immagine, essenziale nel mercato pubblicitario. Infine, la tecnologia utilizzata, in gran parte composta da Intelligenza Artificiale, porta l’azienda a ricoprire un ruolo fondamentale nel collaudo e nello sviluppo tecnologico nel campo digitale.

    Nel corso di questo articolo abbiamo riportato le principali caratteristiche della The Trade Desk, analizzando in particolare la storia dell’azienda, il modello di business e i vari partners e competitors. Abbiamo, inoltre, mostrato come investire sui miglior broker azioni con modalità demo gratuite.

    L’acquisto di azioni The Trade Desk va sempre valutato in relazione ai propri obbiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio. 

    FAQ

    Che tipi di contenuti può pubblicizzare la piattaforma The Trade Desk.

    Attraverso i sistemi della piattaforma, si possono pubblicizzare foto, video ed elementi pubblicitari.

    Dove posso investire su azioni The Trade Desk?

    È possibile investire su azioni The Trade Desk su broker online come eToro o XTB.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.