Monero (XMR/USD): Prezzo, Grafici e Quotazione
Monero (XMR) è una delle criptovalute più famose e utilizzate al mondo, nonché una delle crypto con la più alta capitalizzazione di mercato. Creata nel 2014, il progetto è stato da subito incentrato sui temi della privacy, della scalabilità e delle decentralizzazione. Nel corso di questo articolo vedremo le principali caratteristiche di questa crypto, il cui codice modulare è stato elogiato da Wladimir J. Van der Laan, uno degli sviluppatori di Bitcoin Core.
Noi di Insider24 abbiamo preparato questa guida per te, per aiutarti a comprendere la natura di questa criptovaluta e decidere se investire in XMR oppure no. Non preoccuparti, alla fine dell’articolo avrai ottenuto tutte le informazioni più rilevanti, come sempre, rigorosamente in tempo reale.
Prima di cominciare, ecco un grafico con la quotazione in tempo reale di Monero (XMR):
Apertura: | 199.9175$ | Variazione Giornaliero %: | -3.88535 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 203.95$ | Mass. Annuale: | 231.47563$ |
Min. Giornaliero: | 190.4$ | Min. Annuale: | 101.13885$ |
Prezzo medio 50: | 191,25$ | Variazione Annuale %: | -7.7675 |
Prezzo medio 200: | 167,55$ | Prezzo/Earning: | 0,00$ |
Volume: | 58805793.996242 | Utile per Azione: | 0,00$ |
Ult. chiusura: | 199,92$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Simbolo: | XMRUSD | Mercato: | CRYPTO |
---|---|---|---|
Sito Web: |
Indice
Monero (XMR): Cos’è?
Il progetto è stato lanciato il 18 aprile 2014, originariamente sotto il nome Bitmonero, unendo il “Bit” di Bitcoin alla parola Monero, che significa moneta in esperanto (la lingua artificiale più diffusa e semplice al mondo). Introdotta sul mercato come la prima fork della crypto Bytecoin, questo progetto consiste in una crypto open source orientata alla privacy dei suoi utenti, operante su blockchain.
Ai fini di mantenere la privacy completamente intatta, la blockchain di questa criptovaluta è stata configurata per risultare “opaca” e rendere anonimi i dettagli di tutte le transazioni. Tra i dettagli sono inclusi identità del mittente e del destinatario e l’importo della transazione. Oltre all’anonimato, il progetto prevede un’altra peculiarità non facilmente riscontrabile in altre crypto. Infatti, il processo di mining della crypto si basa sul principio che tutti gli utenti devono avere pari opportunità in quanto uguali. Al momento del lancio sul mercato, infatti, gli sviluppatori di Monero non hanno mantenuto alcuna quota per sé, affidandosi totalmente al supporto della community per affinare lo sviluppo della valuta.
Monero (XMR): Come Funziona?
Questo progetto è una criptovaluta opensource, che utilizza un sistema Proof-of-Work (PoW), lo stesso di Bitcoin, per garantire la sicurezza del network. Rispetto a Bitcoin, la curva di emissione di Monero è decisamente più veloce, con un totale di circa 18.4 milioni di monete emesse nell’arco di 8 anni.
Come funziona? Nel gennaio del 2017, l’attenzione alla privacy sulla quale si basa questa criptovaluta, è stata ulteriormente incrementata grazie all’utilizzo dell’algoritmo Ring Confidential Transaction, da parte di Gregory Maxwell, sviluppatore di Bitcoin. Tutto funziona proprio grazie a questo algoritmo ad anelli, che blocca la visualizzazione dell’importo delle transazioni da parte di soggetti terzi. Con l’algoritmo, le transazioni vengono automaticamente abilitate.
I processi sono tre: per prima cosa, gli anelli dell’algoritmo nascondono l’indirizzo di invio. In secondo luogo, Ring Confidential Transaction nasconde l’importo della transazione, e infine gli indirizzi stealth nascondono l’indirizzo di ricezione della transazione.
Altra caratteristica di XMR è il fatto che sia completamente decentralizzata, e resa sicura attraverso il meccanismo Proof-of-Work, con un algoritmo di mining che può essere eseguito su miliardi di dispositivi. XMR utilizza CryptoNight Proof-of-Work, sviluppato per essere utilizzato sui normali computer e compatibile con Windows, iOS e Linus. Grazie a questa funzionalità, il sistema consente il mining con le CPU direttamente sul computer degli utenti, un processo molto diverso da quello di Bitcoin, che invece prevede l’utilizzo di pool di mining.
Un’altra particolarità di XMR è la sua scalabilità. A differenza di Bitcoin, la crypto non ha un limite di blocchi a 1MB, perché non prevede una dimensione massima per i blocchi. Tuttavia, all’interno del sistema è comunque presente un meccanismo di penalizzazione per evitare che i blocchi aumentino eccessivamente.
Dove Comprare Monero (XMR)?
Puoi comprare Monero (XMR) sulla maggior parte dei broker online. Il nostro preferito qui a Insider24 è senza dubbio eToro, che rispetto ai classici Exchange di criptovalute presenta numerosi vantaggi, in primis delle commissioni inferiori.
In secondo luogo, si tratta di un broker regolamentato a livello internazionale, e per questo completamente sicuro e affidabile. Questo è senza dubbio il fattore più importante del quale accertarsi, quando si sceglie una piattaforma di trading online.
Inoltre, la sua offerta di scambio non si limita alle criptovalute: eToro permette infatti di investire anche in azioni, azioni frazionate, CFD e EFT. Il broker è quindi perfetto per i traders che vogliono diversificare il proprio portafoglio con investimenti di natura diversa, così come per quelli che vogliono investire sulle crypto al ribasso tramite i CFD.
Per iniziare a investire in XMR su eToro, per prima cosa effettua la registrazione sulla homepage della piattaforma. Dopo questo passaggio, il broker ti chiederà di scegliere tra la creazione di un account standard – depositando un importo di 50€ e la creazione di un Account Demo.
Clicca qui per la Demo di eToro
La seconda scelta è perfetta per i traders che vogliono fare un po’ di pratica sulla piattaforma prima di investire del denaro reale, soprattutto se si ha meno esperienza. Senza costi aggiuntivi, la Demo Gratuita ti permetterà di accedere a diversi contenuti e funzionalità identiche a quelle della versione a pagamento. Dopo questo passaggio, puoi iniziare a investire denaro reale, oppure fare pratica sulla piattaforma. eToro presenta un’interfaccia semplice e intuitiva che lo rende uno dei broker più apprezzati al mondo.
Di seguito ti riportiamo alcuni dei vantaggi che differenziano eToro e lo rendono un broker perfetto per investire in XMR:
- Acquisto e vendita di XMR in tempo reale
- Investimenti in criptovalute al ribasso tramite i CFD
- Strumenti di analisi di mercato
- Funzione Copy Trading gratuita
- CryptoCopyFund
- Exchange eToroX con commissioni più basse
- Depositi e prelievi semplici
- Staking disponibile su alcune crypto
Clicca qui per iscriverti a eToro e comprare Monero
Se invece sei orientato a investire in criptovalute tramite i CFD, ti consigliamo di provare i broker AvaTrade e Plus500, perfetti per investire al ribasso.
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Monero (XMR): Previsioni e Andamento
Il progetto è stato lanciato nel 2014, con un prezzo di lancio pari a 2.14$. Tuttavia, dopo il suo debutto sul mercato, la criptovaluta ha iniziato a riscontrare un grande successo, che ha coinvolto anche la sua capitalizzazione di mercato. Con un team di oltre 500 sviluppatori dietro le quinte, il valore di Monero ha continuato a crescere durante tutto il 2016.
A dicembre 2019 il prezzo di XMR era pari a $47, prezzo che, solo pochi mesi dopo, a marzo 2020, era quasi raddoppiato. In soli due mesi infatti il prezzo della criptovaluta aveva raggiunto i 95$, una crescita sbalorditiva in tempi estremamente ristretti. Tuttavia Monero non è l’unica criptovaluta ad aver vissuto una crescita durante i mesi di inizio 2020, e come molte altre cirptovalute ha beneficiato di un periodo di rialzo sostenuto negli ultimi anni. Passando da un valore prossimo allo zero, fino a superare la soglia dei 20 dollari e successivamente quella dei 40.
Secondo molti analisti, comprare Monero potrebbe rivelarsi un ottimo investimento per i traders con portafoglio diversificato, soprattutto vista la grande possibilità di crescita futura. Chi sceglie di acquistare oggi, potrebbe avere tra le mani un token che, nell’orizzonte 2-5 anni, potrebbe potenzialmente valere molto di più. Questo non è un fattore scontato, soprattutto nel settore come quello delle criptovalute, relativamente inflazionato, dove sembrano arrivare continuamente capitali a profusione.
Monero (XMR): Vantaggi e Svantaggi
Nel corso di questo articolo abbiamo citato alcuni potenziali vantaggi di questa criptovaluta innovativa orientata alla privacy. Abbiamo deciso di creare per te un elenco dei principali vantaggi e svantaggi di XMR, per poterti aiutare a decidere se investire in questa criptovaluta o meno, in modo ancora più rapido.
Vantaggi di Monero
Ecco una lista dei principali vantaggi della criptovaluta:
- Completamente decentralizzata
- Privacy garantita
- Scalabilità
- CryptoNight Proof-of-Work
Svantaggi di Monero
Ed ecco invece una lista dei principali svantaggi della criptovaluta:
- Alta competizione
- Alta volatilità
- Tecnologicamente meno avanzata rispetto ad altre crypto
Sviluppi Futuri di Monero
L’attenzione per la privacy che caratterizza questa criptovaluta ha generato una community base che possiamo definire come uno “zoccolo duro” della crypto. Essendo completamente nascosta e non tracciabile, sicuramente il progetto ha attratto, oltre a investitori maniaci della privacy, anche criminali e hacker, che possono scambiarsi valore senza essere intercettati o indagati dalla polizia. Ovviamente non possiamo limitare l’utilizzo di Monero a criminali informatici, anche perché parecchi puristi del settore delle criptovalute apprezzato questo progetto, così come moltissimi traders che non hanno nulla a che vedere con la criminalità.
In ogni caso, con una community che rappresenta uno “zoccolo duro”, la criptovaluta non dovrebbe avere problemi di commercializzazione e applicazione in futuro. Infatti, molti analisti prevedono che continui a rimanere tra le criptovalute più utilizzate al mondo, non solo da chi la utilizza per scopi illegali, ma anche dai traders che ci vedono un possibile scambio di valore. La privacy è tornata a essere un discorso centrale nel mondo blockchain, e le possibilità di utilizzo e crescita di questa criptovaluta potrebbero aumentare a dismisura, in un mondo sempre più preoccupato per la propria privacy.
Conclusioni
Nel corso di questo articolo abbiamo fornito una guida essenziale alla criptovaluta Monero (XMR). Abbiamo fornito una panoramica delle caratteristiche principali della crypto, soffermandoci sul suo orientamento verso la totale riservatezza nel rispetto dei propri utenti. In particolare, Monero è una delle pochissime criptovalute sul mercato a non essere tracciabile e a garantire la totale privacy delle transazioni.
Per iniziare a investire in questa criptovaluta, ti consigliamo di provare il nostro broker preferito, eToro, disponibile anche nella versione Demo Gratuita.
FAQ
Monero è una criptovaluta lanciata nel 2014, focalizzata sul garantire una privacy totale ai propri utenti.
Puoi acquistare Monero sul broker eToro o sugli Exchange più affidabili come Binance.