
Azioni Celanese (CE): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Pubblicato: 13 Giugno 2022 di Carol
Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Celanese (NYSE:CE):
Apertura: | 107.02$ | Variazione Giornaliero %: | +1.0917 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 107.555$ | Mass. Annuale: | 161.37$ |
Min. Giornaliero: | 105.77$ | Min. Annuale: | 86.71$ |
Prezzo medio 50: | 105,39$ | Variazione Annuale %: | +1.16 |
Prezzo medio 200: | 107,01$ | Prezzo/Earning: | 7,78$ |
Volume: | 1144015 | Utile per Azione: | 13,81$ |
Ult. chiusura: | 106,26$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Chemicals | Basic Materials | Ms. Lori Ryerkerk | US |
Simbolo: | CE | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.celanese.com |
Indice
Celanese, Profilo aziendale
Descrizione del business
Celanese è una società attiva nel settore della tecnologia e dei materiali speciali, produce e vende polimeri ingegnerizzati ad alte prestazioni negli Stati Uniti e a livello internazionale. Celanese è uno dei maggiori produttori mondiali di acido acetico e dei suoi derivati chimici, utilizzati in vari mercati, tra cui quello dei rivestimenti e degli adesivi. L’azienda produce anche polimeri speciali utilizzati nei mercati automobilistico, dell’elettronica, della medicina e dei beni di consumo, nonché derivati della cellulosa utilizzati nei filtri delle sigarette. Celanese Corporation è stata fondata del 1918 e ha sede a Irving, in Texas.
Contatti
222 West Las Colinas Boulevard, Suite 900N
Irving, TX, 75039-5421
T +1 972 443-4000
cheryl.mahon@celanese.com
www.celanese.com
Tipologia di azione
Azioni cicliche
Come comprare azioni Celanese
Comprare azioni Celanese è molto semplice e intuitivo, basterà seguire le istruzioni riportate in modo dettagliato per poter investire sul titolo. Di seguito gli step da seguire:
- Registrarsi e scegliere un broker regolamentato come eToro, inserendo i propri dati personali e le informazioni necessarie per completare la registrazione al sito (comprese le informazioni riguardo la propria esperienza e il tipo di investimento che si vuole effettuare).
- Una volta effettuato il primo step, si proceda simulando un investimento attraverso la modalità demo gratuita della piattaforma. In questa modalità, vengono forniti dei soldi virtuali, con cui è possibile esercitarsi componendo un finto portafoglio. Eseguire questo passaggio è fondamentale per imparare a riconoscere i possibili rischi che un investimento comporta.
- A questo punto è possibile depositare un importo minimo, che solitamente varia da 50 a 250 euro, attraverso carta di credito/debito, eWallet o bonifico.
- Una volta scelto l’importato da depositare, cliccare sul tasto “Deposita“.
- Cercare le azioni Celanese, nella barra di ricerca del broker, digitare l’importo che si desidera investire nell’apposita casella e cliccare sul tasto “Compra“.
Una volta effettuati i passaggi sopra riportati, sarà possibile visualizzare le azioni appena acquistate all’interno del proprio portafoglio e controllare i risultati giornalieri. Si ricorda, che è importante seguire le performance giornalieri del proprio portafoglio, per capire in che modo migliorare l’andamento attraverso l’acquisto di nuove azioni.
Qui di seguito, una lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Qualsiasi broker dai noi riportato è regolamentato e in possesso delle dovute licenze.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Celanese: Dati finanziari rilevanti
Vengono riportati di seguito i dati finanziari rilevanti della Celanese, i principali azionisti, il suo management, i dati finanziari e le performance annuali. Attraverso questi dati, è possibile conoscere meglio i possibili rischi dell’investimento che si è scelto di effettuare. È molto importante dedicare tempo ed energie a studiare attentamente i dati, in modo da conoscere attentamente l’andamento dei titoli che si desidera acquistare.
Principali azionisti
In seguito, il grafico con i principali azionisti della Celanese:
Azionisti | Azioni | Data Report | Cambio |
---|---|---|---|
O'SHAUGHNESSY ASSET MANAGEMENT, LLC | 32531 | 31/12/2022 | -286942 |
MARBLE HARBOR INVESTMENT COUNSEL, LLC | 2350 | 31/12/2022 | +0 |
DIVIDEND ASSETS CAPITAL, LLC | 300 | 31/12/2022 | +0 |
ASSETMARK, INC | 4280 | 31/12/2022 | +254 |
STEIGERWALD, GORDON & KOCH INC. | 104816 | 31/12/2022 | +5183 |
ZURICH INSURANCE GROUP LTD/FI | 6400 | 31/12/2022 | +0 |
LEGAL & GENERAL GROUP PLC | 719971 | 31/12/2022 | -59603 |
LOGAN CAPITAL MANAGEMENT INC | 24 | 31/12/2022 | +0 |
PICTON MAHONEY ASSET MANAGEMENT | 1441 | 31/12/2022 | +1441 |
Others | 107157103 | 31/12/2022 |
Management
Ecco, il management dell’azienda, con i dati più rilevanti, il board e le sue personalità amministrative:
Nome | Titolo |
---|---|
Ms. A. Lynne Puckett | Senior Vice President, Gen. Counsel & Corporation Sec. |
Ms. Vanessa A. Dupuis | Senior Vice President & Chief HR Officer |
Mr. John G. Fotheringham | Senior Vice President of Acetyls (Leave of Absence) |
Mr. Sameer Purao | Vice President & Chief Information Officer |
Mr. Scott A. Richardson | Executive Vice President & Chief Financial Officer |
Ms. Ashley Duffie | Vice President & Chief Procurement Officer |
Mr. Thomas Francis Kelly | Senior Vice President of Engineered Materials |
Ms. Lori J. Ryerkerk BS | Chairman, Pres & Chief Executive Officer |
Mr. Aaron M. McGilvray | Chief Accounting Officer & Vice President |
Mr. Mark C. Murray | Senior Vice President of Acetyls |
Mr. Sameer Purao | Senior Vice President & Chief Information Officer |
Mr. Aaron M. McGilvray | Vice President of Fin., Controller & Chief Accounting Officer |
Mr. Jon Mortimer | Senior Vice President of Global Manufacturing |
Dati finanziari
Ecco una tabella riguardo i principali dati finanziari della Celanese:
Dividend yield: | +0.03 |
---|---|
Dividend yield PER: | +2.59 |
Rapporto PE: | +7.87 |
Rapporto PEG: | +2.73 |
Rapporto di pagamento: | +0.2 |
Rapporto veloce: | +0.9 |
Rapporto di cassa: | +0.3 |
Giorni di vendite eccezionali: | +84.53 |
Indicatori di borsa
Di seguito i principali dati aziendali della Celanese, con i suoi indicatori economici:
Reddito per azione TTM: | +91.94 |
---|---|
Reddito netto per azione TTM: | +13.65 |
Flusso di cassa operativo per azione TTM: | +12.95 |
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: | +7.7 |
Cash per Share TTM: | +10.74 |
Libro valutato per condividere TTM: | +52.11 |
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: | -46.9 |
Dividendo
La Celanese distribuisce dividendi ai propri azionisti.
Cash flow
In seguito, il cash flow delle azioni Celanese:
Data | 30/05/2023 |
---|---|
DCF | 121.23 |
Prezzo dell'azione | 107.42 |
Azioni Celanese: Previsioni
L’azienda sta affrontando e superando le difficoltà dovute al Covid19, tra cui il peggioramento dell’affidabilità della logistica marittima e i blocchi in tutta la Cina.
Di seguito un rating degli analisti sul titolo Celanese:
Data: 26/05/2023
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Celanese: Storia dell’azienda
Celanese è un’azienda americana di tecnologia e materiali speciali con sede a Irving, Texas.
L’azienda viene fondata nel 1918, durante la prima guerra mondiale, con il nome American Cellolose & Chemical Manufacturing a New York da Camille Dreyfus. Nel1927, l’azienda cambia nome in “Celanese Corporation of America” e diventa uno dei maggiori produttori di prodotti chimici del paese.
Nel 1930, Celanese Corporation of America inizia a negoziare alla Borsa di New York. Nonostante la Great Depression cambiò l’economia del paese, colpendo fortemente le industrie di carbone, vetro e tessile, l’azienda continuò a prosperare dando lavoro a oltre 12 000 lavoratori. Alla fine degli anni ’30, il rayon (filato di acetato prodotto dall’azienda) era sei volte più abbondante della seta, grazie al costo e alla facilità nella pulizia, e le vendite prosperavano nonostante le condizioni economiche degli americani.
Durante la seconda guerra mondiale, Celanese assiste ad una forte richiesta di prodotto, grazie all’elevata domanda di prodotto tessile. Nel 1945, sotto la guida di Harold Blancke, presidente della Celanese dopo la seconda guerra mondiale, le vendite passano da 264 milioni a oltre 1 miliardo. All’inizio degli anni ’50, con l’ingresso nel mercato delle nuove fibre sintetiche (nylon, poliestere e acrilico), la domanda dell’acetato crolla e Celanese si ritrova in seri guai. Per tentare di rilanciare l’azienda, Celanese inizia a produrre materiali da costruzione, assistenza sanitaria e forniture ospedaliere.
Nel 1987 Hoechst AG acquisisce Celanese Corporation per 2,85 miliardi di dollari, che rafforza le attività in fibra, chimica organica e chimica speciale. Nell’anno 1998 le due aziende, si separano nuovamente e prende il nome di Celanese AG, diventando una società per azioni alla borsa di New York e Francoforte.
Nel 2004 l’azienda viene acquistata da Blackstone che la rimuove dalla borsa di New York e cambia il nome in Celanese Corporation. Solo nel 2005 l’azienda, a seguito di un’offerta pubblica (IPO) torna ad essere quotata sul NYSE (NYSE:CE).
Oggi l’azienda è in forte crescita, negli ultimi anni ha continuato a consolidare le sue attività in scala globale e continua ad incrementare nuove tecnologie in tutto il mondo.
Celanese: Modello di Business
Celanese organizza il suo prodotto in quattro segmenti principali: materiali ingegnerizzati, acetato di cellulosa, ingredienti alimentari e acetile. Nel corso degli anni, la Celanese ha utilizzato una strategia di forte acquisizione di competitors e di ricerca di nuovi materiali e invenzioni, assumendo un ruolo chiave nello sviluppo del settore.
Fondamentale, per la crescita dell’azienda, è il continuo sviluppo nell’ambito della chimica e dell’ingegneria per creare soluzioni innovative per il benessere dei suoi clienti. Inoltre, l’azienda è in prima linea nell’aiutare i propri clienti a soddisfare le richieste di riduzione degli sprechi e minimizzazione dell’impronta di carbonio. In particolare l’azienda si impegna a utilizzare materie prime rinnovabili, prodotti che richiedono meno energia e che possono essere riciclati per creare nuovi materiali.
Il successo della Celanese è dovuto sia alla vasta gramma di prodotti che progetta e produce, sia alle numerose acquisizioni che permetto all’azienda di raggiungere risultati ottimi e duraturi nel tempo.
Celanese: Partners & Competitors
L’azienda, nel corso degli anni, ha stretto accordi con numerosi partners e si è impegnata nell’acquisizione di svariati competitors che l’hanno resa stabile nel mercato. Il successo dell’azienda è dovuto alla progettazione di una vasta gamma di prodotti essenziali per la vita di tutti i giorni. Nonostante ciò, l’azienda ha numerosi competitors nel settore.
Partners
Il successo dell’azienda è dovuto anche alla strategia e all’interesse di acquisizione di partnership strategiche, che danno l’opportunità di creare un valore aggiunto. I diversi partners danno la possibilità alla Celanese di usufruire di nuove tecnologie e materiali e di raggiungere obiettivi significativi.
Di seguito, i partners di Celanese:
- Santoprene
- Mitsubishi Chemical Advanced
- Mobility & Materials
- Korea Engineering Plastics JV
Competitors
Ecco i principali competitors della Celanese:
- BASF
- Chemours Company
- Air Products and Chemicals
- Dow Chemical Company
Conclusioni
La Celanese, nel corso degli anni, ha raggiunto ottimi obiettivi, grazie all’impegno di tutti i componenti dell’azienda. Oggi, l’azienda, gode di un’ottima posizione economica che le da una garanzia sulla sua posizione nel mercato e le permette di fare diversi investimenti nel campo scientifico ed ingegneristico. Nonostante le difficoltà riscontrate nel mercato globale nell’era della pandemia Covid19, l’azienda ha raggiunto ottimi obiettivi posizionandosi come leader nel settore della chimica.
Nel corso dell’articolo sono state analizzate le caratteristiche principali della Celanese, passando dalla storia dell’azienda, al modello di business per concludere con i partners e competitors. Inoltre, sono stati riportati in modo dettagliato tutti i passaggi da seguire per investire in azioni Celanese, attraverso i migliori broker azioni con modalità demo gratuite.
L’acquisto di azioni Celanese va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio.
FAQ
Ad oggi, i dipendenti della Celanese sono 8529.
L’attuale CEO della Celanese è Lori J. Ryerkerk.