Azioni Markel (MKL): Prezzo e quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 13 Giugno 2022 di Carol

Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Markel (NYSE:MKL):

Markel Corporation
NYSE
MKL
1.231,58 USD

Apertura: 1199.99$ Variazione Giornaliero %: +3.3673
Mass. Giornaliero: 1236.88$ Mass. Annuale: 1519.25$
Min. Giornaliero: 1189.96$ Min. Annuale: 1064.09$
Prezzo medio 50: 1.345,85$ Variazione Annuale %: +40.12
Prezzo medio 200: 1.268,55$ Prezzo/Earning: -55,28$
Volume: 54697 Utile per Azione: -22,28$
Ult. chiusura: 1.191,46$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Insurance—Property & Casualty Financial Services Mr. Thomas Gayner US
Simbolo: MKL Mercato: NYSE
Sito Web: https://www.markel.com
MKL

Markel Corporation, Profilo aziendale

Descrizione del business

Markel Corporation è una holding finanziaria diversificata che si concentra su tre settori: assicurazioni, investimenti e Markel Ventures. L’azienda è stata fondata nel 1930 da Sam Markel e ha sede a Richmond, Virginia. La società utilizza il capitale generato dalle sua operazioni assicurative per acquistare operazioni non assicurative in diverse aree, come la produzione di prodotti da forno e l’edilizia residenziale.

Contatti

4521 Highwoods Parkway
Glen Allen, VA, 23060-6148
T +1 804 747-0136
IR@markel.com
www.markel.com

Tipologia di azione

Aggressive Growth

Come comprare azioni Markel

Per comprare azioni in modo semplice e intuitivo Markel basterà seguire i passaggi riportati di seguito in modo dettagliato. Ecco gli step da seguire:

  1. Registrarsi e scegliere un broker online regolamentato come eToro. Una volta scelto, inserire i dati e le informazioni richieste riguardo la propria esperienza sul tipo di investimento che si ha intenzioni di fare.
  2. Simulare un investimento tramite la modalità demo gratuita fornita dalla piattaforma scelta. Questo passaggio è fondamentale in modo da esercitarsi, attraverso dei soldi virtuali, nell’utilizzo del broker e per valutare al meglio i rischi che un investimento può comportare.
  3. Depositare l’importo minimo che viene richiesto dal broker, solitamente varia da 50 a 250 euro, e può essere effettuato tramite carte di credito o debito, eWallet o bonifico. Quando si è scelto l’importo da depositare, cliccare sul tasto “Deposita”.
  4. Cercare le azioni Markel nella barra di ricerca, inserire l’importo che si è scelto di investire e cliccare sul tasto “Compra”.

Una volta effettuati tutti i passaggi è possibile visualizzare all’interno del proprio portafoglio i propri asset. Si consiglia di controllare i risultati giornalieri in modo da valutare in modo critico in che modo è possibile migliorare l’andamento dei propri investimenti attraverso l’acquisto di nuovi asset.

Di seguito una lista dei migliori broker online secondo i nostri criteri. Tutti i broker qui riportati, sono regolamentati e in possesso delle licenze necessarie. 

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Markel: Dati finanziari rilevanti

    Ecco i dati finanziari rilevanti della Markel. Attraverso un’attenta analisi degli asset in questione, sarà possibile comprendere e valutare i rischi dell’investimento che si desidera effettuare. I dati riguardato i suoi numeri, il management e le performance annuali. Consigliamo di dedicare il tempo e l’attenzione necessaria all’analisi dei seguenti dati, per effettuare un investimento consapevole dei titoli che si desidera acquistare.

    Principali azionisti

    In seguito, il grafico con i principali azionisti della Markel:

    MKL
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    LARSON FINANCIAL GROUP LLC431/12/2022 +4
    MADISON WEALTH MANAGEMENT64331/12/2022-12
    PAVION BLUE CAPITAL, LLC75531/12/2022 +21
    MITSUBISHI UFJ KOKUSAI ASSET MANAGEMENT CO., LTD.447131/12/2022 +639
    NEW YORK LIFE INVESTMENT MANAGEMENT LLC24031/12/2022-4
    HORAN SECURITIES, INC.1631/12/2022 +0
    PRESTIGE WEALTH MANAGEMENT GROUP LLC5031/12/2022 +0
    SALOMON & LUDWIN, LLC39131/12/2022 +156
    MAIN STREET FINANCIAL SOLUTIONS, LLC92631/12/2022 +42
    Others1153264731/12/2022

    Management

    In seguito, il management della Markel, con i suoi dati più rilevanti, il board e le sue personalità amministrative:

    Nome Titolo
    Ms. Jennifer BlackwellDeputy Chief Communications Officer
    Mr. Jeremy Andrew Noble CPASenior Vice President & Chief Financial Officer
    Mr. Thomas Sinnickson GaynerCo-Chief Executive Officer & Director
    Mr. Michael R. HeatonExecutive Vice President
    Mr. Tyler BrownManaging Director of Investments
    Mr. Robert Chantry CoxPres & Chief Operating Officer of Insurance Operations
    Mr. Thomas Sinnickson GaynerChief Executive Officer & Director
    Mr. Jeremy Andrew Noble C.P.A.Pres of Global Insurance Engine
    Mr. Jeff LambExecutive Director of Programs and Alliances - Markel Specialty
    Mr. Richard Reeves Whitt IIICo-Chief Executive Officer & Director
    Mr. Frederick W. May Jr.Vice President of Sales & Bus. Devel.
    Mr. Richard Reeves Whitt IIICo-Chief Executive Officer & Director
    Mr. Thomas Sinnickson GaynerCo-Chief Executive Officer & Director
    Mr. Paul BroughtonManaging Director of Marketing
    Mr. Brian Jeffrey CostanzoChief Accounting Officer, Controller & Principal Financial Officer
    Mr. Richard Randolph GrinnanSenior Vice President, Chief Legal Officer & Sec.
    Mr. Jeremy Andrew Noble CPAPres of Global Insurance Engine

    Dati finanziari

    Ecco la tabella con i principali dati finanziari della Markel:

    Dividend yield: +0
    Dividend yield PER: +0
    Rapporto PE: +37.95
    Rapporto PEG: -0.46
    Rapporto di pagamento: +0.08
    Rapporto veloce: +0
    Rapporto di cassa: +0
    Giorni di vendite eccezionali: +92.57
    Ciclo operativo: +22.83
    Giorni di debiti in sospeso: +0
    Ciclo di conversione del contante: +92.57
    Margine di profitto lordo: +0.12
    Margine di profitto operativo: -0.01
    Margine di profitto prima delle tasse: -0.01
    Margine di profitto netto: +0.04
    Aliquota fiscale effettiva: -0.32
    Ritorno sugli asset: +16.29
    Return on equity: +0.05
    Ritorno sul capitale investito: -3.39
    Reddito netto da EBT: -3
    EBT by EBIT: +1.6
    Ebit for revenue: -0.01
    Rapporto debito / PIL: +1318.01
    Debt equity ratio: +2765.94
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +1
    Debito totale per la capitalizzazione: +1
    Copertura interessi: -0.47
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0.66
    Moltiplicatore del capitale della società: +2.1
    Fatturato della contabilità clienti: +3.94
    Rotazione contabilità fornitori: +0
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +0
    Asset turnover: +425.8
    Flusso di cassa operativo per azione: +196.79
    Flusso di cassa gratuito per azione: +178.29
    Cash per share: +2.02
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.23
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.91
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0.66
    Rapporti di copertura a breve termine: +0
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +10.64
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +9.32
    Rapporto prezzo-valore contabile: +1297.75
    Rapporto prezzo / libro contabile: +1297.75
    Rapporto prezzo / vendita: +1.45
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: +37.95
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +6.99
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +6.26
    Rapporto flusso di cassa prezzo: +6.26
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: -0.44
    Rapporto prezzo di vendita: +1.45
    Valore aziendale multiplo: +10.97
    Price Fair Value: +1297.75

    Indicatori di borsa

    Qui, i principali dati aziendali della Markel, con i suoi indicatori economici:

    Reddito per azione TTM: +848.01
    Reddito netto per azione TTM: +32.45
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +196.79
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +178.29
    Cash per Share TTM: +2.02
    Libro valutato per condividere TTM: +0.95
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: -2941.51
    Capitale sociale per azione TTM: +0.95
    Debito di interessi per azione TTM: +312.3
    Mercato dei Capitali TTM: 17157262906
    Valore aziendale TTM: 21233471906
    Rapporto PE TTM: +37.95
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +1.47
    Rapporto POC TTM: +6.26
    Rapporto PFCF TTM: +6.99
    Rapporto PB TTM: +1297.75
    Rapporto PTB TTM: +1297.75
    EV Sales TTM: +1.82
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +17.81
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +7.84
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +8.65
    Guadagnare rendimento TTM: +0.03
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.14
    Debito con capitale proprio TTM: +2765.94
    Debiti verso attività TTM: +1318.01
    Debito netto su EBITDA TTM: +3.42
    Current Ratio TTM: +0
    Copertura interessi TTM: -0.47
    Qualità del reddito TTM: -26.77
    Ricerca e sviluppo TTM: +0
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.09
    Capex a reddito TTM: -0.02
    Capex to deprezzamento TTM: -0.69
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0
    Numero Graham TTM: +26.32
    ROIC TTM: -3.39
    Ritorno su beni materiali TTM: -0.1
    Graham Net TTM: -2461.59
    Capitale circolante TTM: 2988476000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: -33151304000
    Contabilità clienti media TTM: 7088120500
    Media conti debiti TTM: 4249696000
    Inventario medio TTM: 0
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +92.57
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +0
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +3.94
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +0
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: +0.05
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -18.5

    Dividendo

    Attualmente l’azienda non distribuisce dividendi ai propri azionisti.

    Cash flow

    Qui, il cash flow delle azioni Markel:

    Data 21/03/2023
    DCF 1233.57
    Prezzo dell'azione 1231.58

    Azioni Markel: Previsioni

    L’andamento delle azioni Markel è stato prevalentemente positivo negli ultimi dieci anni nonostante l’azienda abbia subito un forte crollo all’inizio del 2022.

    Ecco un rating degli analisti sul titolo Markel:

    Data: 20/03/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Strong Buy
    Dettagli ROA:
    Strong Buy
    Dettagli DE:
    Strong Buy
    Dettagli PE:
    Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Markel: Storia dell’azienda

    Nel 1930, Sam Markel crea la Mutual Casualty Association e fonda la Mutual Casualty Company a Norfolk, in Virginia. L’azienda nasce con lo scopo di assicurare gli autobus jitney, ma successivamente Markel accetta di coprire i camionisti e trasferisce l’azienda a Richmond, VA.
    Nel 1935, a seguito dell’entrata in azienda dei quattro figli di Markel, Lewis, Irvin, Stanley e Milton, nasce la Markel Service, Inc.. L’azienda cresce notevolmente e il fondatore è coinvolto nella redazione del National Motor Carrier Act (1935), che

    Durante gli anni ’40 l’azienda cresce notevolmente e diventa un leader nel settore. La America Fidelty & Casualty, diventa il più grande assicuratore di rischi di flotte di camion e autobus,  negli Stati Uniti
    Nel 1951, viene fondata la Markel Service Canada, Ltd. con sede a Toronto, la prima espansione internazionale dell’azienda.

    Nel 1986 Markel diventa pubblico e viene quotata alla borsa NASDAQ, con un IPO a  8,33 dollari per azione e una capitalizzazione di mercato di quasi 15 milioni di dollari (USD). Markel, solo quattro anni dopo, acquisisce completamente Shand Morahan & Company e anche American Undrwriting Managers, specializzata in assicurazioni personali per banche e motocicli.

    Negli anni 2000, Markel intraprende un percorso di forte presenza internazionale con l’acquisizione di Terra Nova Holdings Ltd. e  aprendo anche il suo primo ufficio a Londra.
    Oggi, l’azienda è una holding finanziaria che si occupa di tre settori: assicurazioni, investimenti e Markel Ventures, fa parte di Fortune 500 e ha l’obiettivo di continuare a far parte delle grandi aziende nel mondo.

    Markel: Modello di Business

    Markel, nel corso del tempo, ha raggiunto numerosi obiettivi diventando un’azienda leader nel settore assicurativo. Questo anche grazie alle importanti acquisizioni portate a termine dall’azienda. Inoltre, l’azienda è stata costruita e si è sviluppata in diversi settori e ciò permette una maggiore adattabilità.

    L’azienda è fortemente impegnata nella filosofia “win-win-win“, che unisce i successi dei dipendenti, dei clienti e degli investitori. Negli ultimi anni ha aumentato il suo interesse nel settore finanziario e nella rivoluzione digitale, iniziando numerose collaborazioni con start-up e partner digitali per fornire nuovi prodotti assicurativi e migliorare quelli esistenti.

    Markel: Partners & Competitors

    Il mercato assicurativo è fortemente influenzato dalla presenza di numerose aziende nel settore. Nonostante i grandi competitors, la Markel, ha sempre fatto del suo meglio per rendersi nota e per assumere un ruolo importante nel settore. Come già detto, ha siglato numerose partnership che le hanno permesso di sviluppare prodotti sempre innovativi e al passo con il mercato. Essenziale è lo sviluppo nell’industria digitale,  che offre nuove tecnologie al passo delle aspettative dei clienti.

    Partners

    Markel, oltre alle numero partnership a livello assicurativo, ha un forte impegno della rivoluzione digitale. L’azienda collabora con numerose start-up e aziende per migliorare i prodotti assicurativi e per offrirne di nuovi.

    Ecco i principali partners della Markel:

    • Anaplan
    • AEGIS
    • Bold Penguin
    • Semsee

    Competitors

    La competizione presente nel settore assicurativo è molto forte e questo può provocare una riduzione nei profitti.

    Ecco i principali competitors della Markel:

    Conclusioni

    La Markel Corporation, fin dalla sua fondazione, ha avuto come obiettivo la salvaguardia dei suoi clienti, azionisti e dipendenti. Nel corso degli anni, ha raggiunto ottimi obiettivi nel campo assicurativo e negli ultimi anni anche nel campo finanziario. Attraverso le diverse partnership siglate, l’azienda è riuscita a consolidare un’ottima posizione nel mercato nazionale e internazionale. Oggi, la Markel, nonostante le diverse difficoltà affrontate, ha buone performance annuali che possono essere migliorate per tornare ai risultati eccellenti raggiunti nel passato.

    Nel corso dell’articolo sono state analizzare le principali caratteristiche della Markel, con particolare interesse alla storia dell’azienda, al modello di business ai partners e competitors. Inoltre, sono stati riportati i vari passaggi per comprare azioni Markel, con la possibilità di simulare l’investimento attraverso la modalità demo gratuita dei diversi broker, come ad esempio eToro.

    L’acquisto di azioni Markel va sempre valutato in relazioni ai propri  obiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio.

    FAQ

    Quanti sono i dipendenti della Markel?

    Attualmente, i dipendenti della Markel sono 20.300.

    Chi è il CEO della Markel?

    Gli attuale CEO della Markel sono Thomas S. Gayner e Richard R. Whitt III.

    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.