
Smi Svizzera: guida all’indice di Zurigo
Ecco la guida completa su come investire sullo Smi Svizzera, il principale indice azionario della Borsa di Zurigo. In questo articolo l’andamento dell’indice e le principali caratteristiche.
[historical_prices symbol=”^SMI” option=”Table historical price full”]
Indice
Indice Smi Svizzera: Cos’è?
Acronimo di Swiss Market Index, si tratta di un indice azionario della Borsa di Zurigo nonché del principale indice del mercato svizzero. Noto per essere il segmento più seguito, l’indice è costituito dai titoli delle 20 aziende più importanti nella borsa svizzera, le quali sono verificate ed aggiornate con frequenza annuale.
Lo SMI Svizzera, nato il 30 giugno 1988 con un valore di base pari a 1,500 punti, rappresenta circa il 70% della capitalizzazione totale del sistema borsistico della Svizzera, con la presenza di aziende denominate “blue chip” per via della loro affidabilità e del loro livello di crescita. Tutto questo fa dello Swiss Market Index un indice che descrive in modo chiaro e completo l’andamento della borsa svizzera.
Attivo con la valuta dei franchi svizzeri, l’unità ufficiale della Confederazione Svizzera, l’indice permette di investire in diversi strumenti finanziari, come:
- Opzioni
- Futures
- Prodotti strutturati
Tutto questo, con una capitalizzazione complessiva di oltre 1 miliardo di franchi svizzeri, cosa che fa del segmento il più importante nel suo circuito; l’indice, inoltre, è molto simile agli indici europei Cac 40, FTSE Mib e Dax 30 per la sua struttura.
Migliori azioni Smi Svizzera
Tra i titoli costituenti l’indice della Borsa di Zurigo, dunque, troviamo titoli di gruppi globali ed importanti multinazionali, attive in diversi settori come quello bancario, assicurativo, chimico e farmaceutico.
Andiamo a vedere le migliori azioni Swiss Market Index.
- Nestlé
- Novartis
- Hoffman-La Roche
- Zurich
- UBS
- ABB
- Richemont
- Lonza
- Alcon
- Swisscom
- Credit Swiss
- Geberit
- Swatch Group
- Swiss Life Holding
- SGS
- Partners Group
- Givaudan
- Sika
- LafargeHolgim
- Swiss Re
Questi erano i titoli quotati presso lo Smi Svizzera nonché le migliori azioni del mercato borsistico svizzero.
Dove investire sullo Smi Svizzera?
Ecco le migliori piattaforme di trading online con cui farlo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Approfondite storia, azioni e caratteristiche del principale indice azionario della Svizzera, è ora importante fare chiarezza sugli strumenti con cui investire online e farlo in modo sicuro e corretto.
I broker utilizzati nel trading, infatti, sono fondamentali per poter operare in modo efficace e possono davvero ribaltare l’esito di un’operazione, rendendola profittevole o determinando una perdita di denaro. Perché si possa negoziare nel modo giusto è importante affidarsi a broker che dispongano di alcuni requisiti essenziali, come:
- Autorizzazioni e Regolamentazione
- Formula Zero Commissioni
- Operatività CFD
- Conto Demo Gratuito
- Rapidità operativa
Con queste premesse, noi di Insider24, abbiamo selezionato la migliore piattaforma con cui fare trading online, che si distingue per la sua semplicità e per i vantaggi che offre agli utenti.
Scopriamola insieme.
eToro
Una delle piattaforme di trading più utilizzate con cui investire sullo Smi Svizzera è sicuramente eToro perché regolamentata a livello internazionale ed estremamente semplice da usare.
Con oltre 10 milioni di utenti attivi, la piattaforma è tra le più diffuse nel mondo del trading ed è molto apprezzata per i vantaggi offerti, tra cui la possibilità di operare Senza Commissioni e Senza Costi Fissi.
A rendere vantaggioso il broker online, inoltre, sono caratteristiche come la sua operatività CFD, il suo Conto Demo Gratuito e, soprattutto, il Copy Trading.
L’innovativa funzione del broker permette di copiare le operazioni del trader più capaci per riprodurre i loro risultati, così da poter operare in tranquillità pur non essendo degli investitori esperti.
Ecco il link con cui accedere al Copy Trading e agli altri servizi della piattaforma:
Iscriviti ora ed investi sullo Smi Svizzera con eToro!
Altri indici di Borsa Svizzeri
Oltre all’indice Smi Svizzera, che raccoglie le 20 azioni più importanti dell’ecosistema SIX Swiss Exchange, sono da considerare gli altri indici di borsa del circuiti di Zurigo, che differiscono dal principale per struttura, tipologia dei costituenti e numero di azioni quotate.
Ecco gli altri indici di borsa svizzeri:
- SIX Swiss Exchange
- Swiss All Share Cumulative Dividend
- Swiss Mid Price
Questa era la lista dei restanti indici della Borsa di Zurigo.
Smi Svizzera Previsioni
L’indice svizzero sta vedendo un andamento positivo e stabile, con una tendenza in crescita che ha origine nel 2012 e che è sicuramente dovuta alla solidità del mercato svizzero.
Lo smi, dunque, è un fronte interessante su cui investire, soprattutto per chi ha intenzione di operare nel medio e lungo termine, negoziando i titoli di importanti compagnie globali.
Il valore attuale dell’indice Smi Svizzera è di 11.103,55, dato che si prevede crescerà ancora.
Ecco i principali step che il segmento ha percorso nel tempo:
- 1995 – 2002: 1.559,30 – 6.234,60
- 2002 – 2011: 6.234,60 – 6.567,31
- 2011 – 2019: 6.567,31 – 8.922,49
- 2019 – 2021: 8.922,49 – 11.103,55
Questi erano i passaggi più importanti che riguardano lo Swiss Market Index e la sua crescita.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo approfondito storia, caratteristiche ed azioni che compongono il principale indice azionario della Borsa di Zurigo.
Abbiamo analizzato le migliori azioni del segmento e gli altri indici che compongono il mercato borsistico della Svizzera, costituito da importanti multinazionali dei settori bancario, assicurativo, chimico e farmaceutico.
Abbiamo, inoltre, fornito informazioni sui requisiti fondamentali di cui i broker devono disporre perché siano affidabili, indicando eToro come la migliore piattaforma di trading con cui investire sullo Smi, perché regolamentata a livello internazionale e dotata di diversi benefici come il Copy Trading e i Conto Demo Gratuito.
Utilizzare gli strumenti giusti nel trading online è di fondamentale importanza e permette di investire in modo semplice e veloce, pur non avendo una lunga esperienza nel settore finanziario.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Il segmento è introdotto il 30 giugno 1988.
Lo Smi opera nella Borsa di Zurigo ed è il più seguito di quel circuito, con aziende costituenti definite “blue chip” per via della loro affidabilità ed il loro trend di crescita.
Abbiamo indicato eToro come la migliore piattaforma di trading online con cui investire sullo Smi Svizzera, perché regolamentata a livello internazionale e dotata di diversi vantaggi come il Conto Demo Gratuito ed il Copy Trading.
L’indice è costituito dai titoli delle 20 aziende svizzere più importanti, le quali sono aggiornate a cadenza annuale sulla base della loro capitalizzazione. I loro settori di mercato sono vari e vanno da quello farmaceutico e chimico a quello bancario, da quello assicurativo alla grande distribuzione.