Azioni Apple (AAPL): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Apple (NASDAQ:AAPL):
Apertura: | 240.01$ | Variazione Giornaliero %: | -2.4104 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 240.15$ | Mass. Annuale: | 260.1$ |
Min. Giornaliero: | 233.01$ | Min. Annuale: | 164.08$ |
Prezzo medio 50: | 238,64$ | Variazione Annuale %: | -5.85 |
Prezzo medio 200: | 215,13$ | Prezzo/Earning: | 38,89$ |
Volume: | 58293813 | Utile per Azione: | 6,09$ |
Ult. chiusura: | 242,70$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Consumer Electronics | Technology | Mr. Timothy Cook | US |
Simbolo: | AAPL | Mercato: | NASDAQ |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.apple.com/ |
Indice
Apple Inc. Profilo Aziendale
Descrizione del Business
Apple Inc. progetta un’ampia varietà di dispositivi elettronici di consumo, tra cui smartphone (iPhone), tablet (iPad), PC (Mac), smartwatch (Apple Watch), AirPods e TV (Apple TV). L’iPhone costituisce la maggior parte delle entrate totali di Apple. Inoltre, Apple offre ai propri clienti un’ampia varietà di servizi come Apple Music, iCloud, Apple Care, Apple TV+, Apple Arcade, Apple Card e Apple Pay. I prodotti Apple utilizzano software e semiconduttori sviluppati internamente e l’azienda è ben nota per la sua integrazione di hardware, software e servizi. I prodotti Apple sono distribuiti sia online sia attraverso negozi di proprietà dell’azienda e rivenditori di terze parti. L’azienda genera circa il 40% del suo fatturato dalle Americhe, con il resto guadagnato a livello internazionale.
Contatti
One Apple Park Way
Cupertino, CA, 95014
T +1 408 996-1010
tgala@apple.com
www.apple.com
Tipologia di azioni
Azioni cicliche
Come comprare azioni Apple
Per acquistare azioni Apple (AAPL) è necessario:
- Registrarsi ad uno dei migliori broker azioni
- Fare eventualmente pratica con l’account Demo
- Depositare denaro sul proprio conto di trading
- Cercare le azioni Apple nella barra di ricerca
- Scegliere quanto investirci ed impostare eventuali parametri d’ordine
- Convalidare l’operazione d’acquisto
Una volta effettuati questi passaggi potrete visualizzare le azioni Apple nel vostro conto di intermediazione, ricevere i dividendi o venderle in futuro.
Dei broker qui in tabella eToro, XTB, Markets.com e Libertex consentono l’acquisto di azioni reali, tutti gli altri consentono l’investimento nel CFD delle azioni. Con eToro e XTB potrete comprare azioni Apple con il 0% di commissioni sulla negoziazione e su eToro troverete anche le azioni Apple frazionate.
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Azioni Apple: Dati Finanziari Rilevanti
Ecco, quindi, i principali dati finanziari del gruppo Apple, inerenti ai suoi numeri ed al suo management.
Principali Azionisti
Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema Apple.
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.
Dati Finanziari
Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di Apple, con informazioni ed i dati più interessanti.
Indicatori di Borsa
Si tratta dei principali dati aziendali del gruppo Apple, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.
Dividendo
Apple dal 2018 distribuisce un dividendo trimestrale ai suoi azionisti.
Azioni Apple: Previsioni
Le azioni Apple sono certamente tra le potenziali migliori azioni da comprare e da detenere nel lungo periodo.
A partire dalla sua nascita, il titolo Apple AAPL ha visto un costante e netto rialzo. Nello specifico, a partire dal 2006, il titolo è cresciuto in modo esponenziale a seguito del lancio dei prodotti Macbook ed iPhone, entrambi seguiti da un notevole ritorno mediatico. Un altro anno significativo è stato il 2019, anno in cui le azioni sono letteralmente schizzate.
Ecco un rating degli analisti sulle azioni Apple:
Data: 10/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Apple, Inc.: Storia dell’azienda
Apple Inc, in precedenza Apple Computer ed oggi nota semplicemente come Apple, è una delle migliori azioni americane fondata a Cupertino (California) nell’aprile del 1976. Le sue origini sono da attribuire a Ronald Wayne, Steve Wozniak e Steve Jobs, uno dei più grandi innovatori tecnologici di tutti i tempi.
Nata per la produzione e la commercializzazione di pc, l’azienda riscuote ben presto un ampio successo di pubblico e di vendite e deve la sua notorietà a prodotti a forte carattere innovativo come l’Apple I, l’Apple II ed il Macintosh 128K, che conducono Apple tra le società di rilievo del settore ed, inseguito, alla sua prima IPO (offerta pubblica).
Seppur con una visione estremamente precisa ed ambiziosa, a partire dal 1985 l’azienda vede un profondo periodo di crisi dovuto alle flessioni del mercato ed ai conflitti del management, che sfociarono nelle dimissioni degli stessi Wozniak e Steve Jobs e condussero quest’ultimo alla fondazione della sua compagnia NeXT. Calato il suo indice di penetrazione del mercato, le vendite di Apple proseguono il loro declino a seguito dell’ascesa di Microsoft e dei suoi prodotti di gran lunga più economicamente accessibili.
Le congiunture strategiche e finanziarie legate ad Apple Computer portano l’azienda a riorganizzare la propria struttura ed il proprio operato per mano dell’AD Gil Amelio, il quale disporrà l’acquisizione della stessa NeXT, a cui seguirà il ritorno di Steve Jobs e la sua reintroduzione ad Amministratore Delegato di Apple nel 2000.
In seguito alla reintegrazione del suo fondatore, l’azienda registra un rapido risanamento ed un aumento della redditività, con campagne pubblicitarie di successo come il progetto Think Different ed il lancio di prodotti innovativi quali l’iMac nel 1998 e l’iPhone nel 2007, che vedono l’azienda orientarsi in maniera decisiva al segmento dell’elettronica di consumo ed espandere capacità di distribuzione ed il proprio asset grazie all’apertura di numerosi punti vendita nel mondo ed all’acquisizione di molteplici aziende per l’ampliamento dei propri software.
Successivamente alle gravi difficoltà di salute che hanno riguardato Steve Jobs ed al suo decesso nel 2011, subentra alla carica di Ceo della compagnia l’attuale AD Tim Cook, anch’egli responsabile di molti degli attuali successi Apple. La società, infatti, è ad oggi oggi una delle Big Tech del mondo ossia tra le aziende tecnologiche a più alta capitalizzazione del pianeta. Inoltre, quotata presso il Nasdaq (l’indice dei titoli tecnologici del globo), si configura come la più grande impresa tech per fatturato ed il terzo produttore globale di telefono, dopo Samsung e Huawei.
Con un asset aziendale che la vede dominare molte aree tecnologiche del mercato, a partire dalla distribuzione di prodotti musicali grazie al suo rivenditore iTunes.
Cosa non meno importante, una strategia di prezzo sicuramente orientata ad un mercato alto spendente ed a posizionarsi come azienda ad altissimo valore aggiunto, Apple è attualmente l’impresa più preziosa al mondo e risulta essere uno dei brand più noti e diffusi di sempre.
FONDAZIONE: | 1976 – CUPERTINO, STATI UNITI |
SEDE PRINCIPALE: | CUPERTINO – USA |
CEO: | TIM COOK (24 AGO 2011 – ) |
SLOGAN: | THINK DIFFERENT |
Apple, Inc.: Modello di Business
Come affermato nei paragrafi precedenti, quello di Apple è un modello che verte sul clamore e sull’innovazione dei prodotti. A tal fine, l’azienda persegue un preciso modello di espansione ed acquisizione di piccole startup di portata innovativa, tutto ciò con il fine ultimo di mantenere uno standard qualitativo dei prodotti molto alto ed uno spiccato orientamento al cambiamento.
Con questo spirito, Apple Inc. ha nel tempo acquisito molteplici realtà del comparto digitale ed elettronico, con l’obiettivo di ampliare il proprio portafoglio di software ed implementare sempre nuove soluzioni di mercato. Una strategia responsabile di una struttura aziendale, ad oggi, molto variegata e che vede l’ecosistema Apple detenere più unità imprenditoriali, tra cui:
- Apple Energy
- Apple IMC
- Sales International
- Apple Services
- Apple Worldwide Video
- FileMaker Inc.
- Texture
- Network Innovations
- Emagic
- Anobit
- Beats Electronic
- Shazam e tante, tantissime altre
Come dichiarato dallo stesso AD Tim Cook, la stessa cultura aziendale di Apple prevede l’acquisizione perpetua di piccole imprese che siano facilmente integrabili ai processi della compagnia. Per tali ragioni, infatti, la società acquisisce in media un’impresa ogni 2 o 3 settimane, con la finalità di perseguire con costanza e decisioni i propri obiettivi di mercato.
L’offerta commerciale di Apple Inc è attualmente articolata in:
- Macintosh
- iPod
- iPhone
- iPad
- Apple Watch
- Apple TV
- HomePod
Sono parte dell’asset aziendale anche le automobili elettriche su cui Apple ha intenzione di investire risorse ed i sistemi operativi prodotti dall’azienda, la quale provvede a sviluppare i software da integrare ai propri prodotti, tra cui macOS per i pc Mac, iOS per smartphone e tablet, watchOS per gli Apple Watch e tvOS per gli Apple TV.
Apple, Inc.: Partner & Competitors
In molti casi le aziende a cui ci riferiamo collaborano con realtà di settore (o settori paralleli) al fine di migliorare le proprie performance ed ottimizzare alcuni dei processi aziendali. Tutto ciò con l’obiettivo di competere meglio nel mercato e di emergere rispetto ai loro concorrenti diretti.
Andiamo, quindi, ad approfondire partners e competitors di Apple.
Partners
Con il fine di efficientare le proprie prestazioni e massimizzare il risultato delle proprie operazioni, dunque, Apple si serve di alcuni importanti attori del mercato tecnologico e finanziario. Tra i suo partners più importanti, come indicato sul suo sito, troviamo:
- Accenture
- Deloitte
- Salesforce
- Sap
- Cisco
Tutto ciò da accostare ai numerosi sviluppatori di applicazioni compatibili (o riservate) con iOS, che hanno fatto di iPhone ed iPad strumenti performanti ed efficienti.
Competitors
Menzionate le principali aziende-partner di Apple, facciamo ora chiarezza sui suoi competitors. La compagnia, infatti, opera in un mercato altamente competitivo e che vede il contributo di numerose realtà, attive in più segmenti del settore tecnologico, quali smartphone e personal computer.
Tra le imprese concorrenti più diffuse a livello globale, troviamo:
Ognuna di queste realtà conta una quota di mercato molto ampia in uno dei due segmenti prima citati e rappresenta uno dei produttori più diffusi ed imponenti del comparto hi-tech
Conclusioni
Alla luce di quanto abbiamo espresso, il titolo Apple AAPL risulta essere sicuramente un prodotto interessante da aggiungere al proprio asset di investimenti. Questo perché costantemente in crescita e, come dimostrato, riconducibile ad una tra le compagnie tech più importanti e capitalizzate del pianeta.
In questo articolo, dunque, abbiamo voluto fornire caratteristiche ed andamento relativi al titolo Apple AAPL, con storia, strategia e dati rilevanti di Apple Inc. Nello specifico, noi di Insider24, abbiamo voluto approfondire il modo in cui l’azienda è cresciuta (così come le sue azioni) e le migliori piattaforme di trading online con cui investire in azioni Apple.
L’acquisto di azioni Apple va valutato in relazione alle altre azioni presenti nel portafoglio. Potrebbe rivelarsi un ottimo titolo da aggiungere alla componente value del protafoglio e da detenere a lungo termine.
FAQ
Apple Inc. nasce nel 1976 a Cupertino (California), per mano di Ronald Wayne, Steve Wozniak e Steve Jobs.
Per investire in azioni Apple consigliamo le piattaforme eToro e XTB: entrambe permettono di operare con CFD, senza commissioni né costi fissi.