Azioni SAP (SAP): Prezzo e Quotazioni in tempo reale

Pubblicato: 1 Marzo 2022 di Lorenzo

Ecco quotazione e prezzo in tempo reale delle azioni SAP (NYSE:SAP), con caratteristiche ed informazioni utili sull’azienda e dati rilevanti sul titolo ed il suo andamento.

SAP SE
NYSE
SAP
140,46 USD

Apertura: 140.29$ Variazione Giornaliero %: +0.3644
Mass. Giornaliero: 141.38$ Mass. Annuale: 145.1$
Min. Giornaliero: 140.28$ Min. Annuale: 78.22$
Prezzo medio 50: 136,95$ Variazione Annuale %: +0.51
Prezzo medio 200: 125,12$ Prezzo/Earning: 86,70$
Volume: 549841 Utile per Azione: 1,62$
Ult. chiusura: 139,95$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Software Application Technology Mr. Christian Klein Germany
Simbolo: SAP Mercato: NYSE
Sito Web: http://www.sap.com
SAP

SAP SE Profilo Aziendale

Descrizione del Business

La SAP SE è stata fondata nel 1972 da degli ex dipendenti della IBM, l’azienda fornisce tecnologia database e software di pianificazione delle risorse aziendali alle imprese di tutto il mondo. In oltre 180 Paesi, l’azienda serve 440.000 clienti, di cui circa l’80% sono piccole e medie imprese.

Contatti
Dietmar-Hopp-Allee 16
Walldorf, BW, 69190, Germany
T +49 6227747474
investor@sap.com
www.sap.com
 
Settore
Tecnologia
 
Industria
Software-Applicazioni
 
Dipendenti
107.000
 
Tipologia di azioni

Come comprare azioni SAP

È possibile comprare azioni SAP registrandosi gratuitamente ad uno dei migliori broker azioni:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Ad esempio, per comprare azioni Baidu sul broker eToro, dovrete solo:

    1. Registrarvi gratuitamente: Clicca qui per iscriverti a eToro
    2. Fare pratica con la Demo gratuita
    3. Depositare l’importo minimo di $50 tramite carta di credito/debito o bonifico
    4. Cercare le azioni nella barra di ricerca
    5. Cliccare su “Investi
    6. Scegliere quanto investire e cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA (così facendo investirete nelle azioni vere e proprie e non nei CFD, di conseguenza riceverete anche gli eventuali dividendi)

    Su eToro sono disponibili anche il trading CFD e le azioni frazionate.

    Azioni SAP: Dati Finanziari Rilevanti

    Ecco, quindi, i principali dati finanziari del gruppo SAP, inerenti ai suoi numeri ed al suo management.

    Principali Azionisti

    Ecco il grafico dettagliato con i principali azionisti dell’ecosistema SAP.

    SAP
    ;
    Azionisti Azioni Data Report Cambio
    AARON WEALTH ADVISORS LLC317330/06/2023-9
    ABBREA CAPITAL, LLC649630/06/2023 +0
    ACADIAN ASSET MANAGEMENT LLC43430/06/2023 +434
    ADDISON ADVISORS LLC233730/06/2023 +253
    ADIRONDACK TRUST CO9030/06/2023 +90
    ADVISOR GROUP HOLDINGS, INC.6111330/06/2023 +1543
    ADVISORNET FINANCIAL, INC22230/06/2023 +0
    ADVISOR PARTNERS II, LLC3088930/06/2023 +7985
    ADVISORS ASSET MANAGEMENT, INC.647930/06/2023-2577
    Others7626731830/06/2023

    Management

    Di seguito, il management del gruppo, con il board e le sue personalità amministrative.

    Nome Titolo
    Ms. Sabine BendiekChief People & Operating Officer, Labor Relations Director and Member of the Executive Board
    Mr. Lars LamadeHead of Global Sponsorships & Deputy Chairperson of the Supervisory Board
    Mr. Scott E. RussellHead of Customer Success Organization & Member of Executive Board
    Mr. Jurgen MullerChief Technology Officer & Member of Executive Board
    Mr. Thomas SaueressigLead of SAP Product Engineering & Member of Executive Board
    Ms. Margret Klein-MagarVice President, Head of SAP Alumni Relations & Member of Supervisory Board
    Ms. Julia WhiteChief Marketing and Solutions Officer & Member of Executive Board
    Mr. Juergen MüllerChief Technology Officer & Member of Executive Board
    Ms. Margret Klein-MagarMember of Supervisory Board, Vice President & Head of SAP Alumni Relations
    Dr. Hasso C. PlattnerCo-Founder & Independent Chairman of the Supervisory Board
    Mr. Christian KleinChief Executive Officer & Member of Executive Board
    Ms. Julia WhiteChief Marketing & Solutions Officer and Member of Executive Board
    Dr. Christine RegitzVice President, Global Head of SAP Women in Tech & Member of Supervisory Board
    Mr. Luka MucicChief Financial Officer & Member of Executive Board
    Mr. Luka MucicMember of Executive Board
    Ms. Julia WhiteChief Marketing & Solutions Officer and Member of Executive Board
    Ms. Margret Klein-MagarVice President, Head of SAP Alumni Relations & Member of Supervisory Board

    Dati Finanziari

    Non meno importanti sono i numeri e gli indicatori finanziari di SAP, con informazioni ed i dati più interessanti.

    Dividend yield: +0.02
    Dividend yield PER: +1.67
    Rapporto PE: +31.47
    Rapporto PEG: -0.5
    Rapporto di pagamento: +0
    Rapporto veloce: +1.27
    Rapporto di cassa: +0.87
    Giorni di vendite eccezionali: +69.99
    Ciclo operativo: +17.26
    Giorni di debiti in sospeso: +64.68
    Ciclo di conversione del contante: +5.32
    Margine di profitto lordo: +0.71
    Margine di profitto operativo: +0.16
    Margine di profitto prima delle tasse: +0.11
    Margine di profitto netto: +0.16
    Aliquota fiscale effettiva: +0.41
    Ritorno sugli asset: +0.07
    Return on equity: +0.12
    Ritorno sul capitale investito: +0.1
    Reddito netto da EBT: +1.44
    EBT by EBIT: +0.66
    Ebit for revenue: +0.16
    Rapporto debito / PIL: +0.18
    Debt equity ratio: +0.29
    Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.18
    Debito totale per la capitalizzazione: +0.23
    Copertura interessi: +2.38
    Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0.5
    Moltiplicatore del capitale della società: +1.66
    Fatturato della contabilità clienti: +5.21
    Rotazione contabilità fornitori: +5.64
    Volume di vendita dell'inventario: +0
    Rotazione cespiti: +7.17
    Asset turnover: +0.45
    Flusso di cassa operativo per azione: +5.25
    Flusso di cassa gratuito per azione: +4.54
    Cash per share: +12.51
    Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.2
    Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.86
    Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0.5
    Rapporti di copertura a breve termine: +2
    Indice di copertura della spesa in conto capitale: +7.38
    Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +7.38
    Rapporto prezzo-valore contabile: +3.65
    Rapporto prezzo / libro contabile: +3.65
    Rapporto prezzo / vendita: +4.9
    Tasso di guadagno rispetto al prezzo: +31.47
    Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +28.87
    Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +24.94
    Rapporto flusso di cassa prezzo: +24.94
    Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: -0.5
    Rapporto prezzo di vendita: +4.9
    Valore aziendale multiplo: +21.52
    Price Fair Value: +3.65

    Indicatori di Borsa

    Si tratta dei principali dati aziendali del gruppo SAP, con indicatori economici utili a comprendere le performance della multinazionale.

    Reddito per azione TTM: +26.75
    Reddito netto per azione TTM: +4.16
    Flusso di cassa operativo per azione TTM: +5.25
    Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +4.54
    Cash per Share TTM: +12.51
    Libro valutato per condividere TTM: +35.88
    Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +9.74
    Capitale sociale per azione TTM: +35.88
    Debito di interessi per azione TTM: +12.32
    Mercato dei Capitali TTM: 153132140397.54
    Valore aziendale TTM: 151227140397.54
    Rapporto PE TTM: +31.47
    Rapporto prezzo / vendita TTM: +4.9
    Rapporto POC TTM: +24.94
    Rapporto PFCF TTM: +28.87
    Rapporto PB TTM: +3.65
    Rapporto PTB TTM: +3.65
    EV Sales TTM: +4.84
    Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +21.52
    EV per l'operazione Cash flow TTM: +24.65
    EV per liberare flusso di cassa TTM: +28.51
    Guadagnare rendimento TTM: +0.03
    Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.03
    Debito con capitale proprio TTM: +0.29
    Debiti verso attività TTM: +0.18
    Debito netto su EBITDA TTM: -0.27
    Current Ratio TTM: +1.42
    Copertura interessi TTM: +2.38
    Qualità del reddito TTM: +3.06
    Ricerca e sviluppo TTM: +0.2
    Capex per il flusso di cassa operativo TTM: -0.14
    Capex a reddito TTM: -0.03
    Capex to deprezzamento TTM: -0.5
    Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.08
    Numero Graham TTM: +57.95
    ROIC TTM: +0.06
    Ritorno su beni materiali TTM: +0.13
    Graham Net TTM: -7.16
    Capitale circolante TTM: 6814000000
    Valore patrimoniale corrente netto TTM: -4500000000
    Contabilità clienti media TTM: 6494000000
    Media conti debiti TTM: 1595500000
    Inventario medio TTM: 3692500000
    Giorni di vendite in sospeso TTM: +69.99
    Giorni da pagare in sospeso TTM: +64.68
    Giorni di inventario disponibili TTM: +0
    Fatturato della contabilità clienti TTM: +5.21
    Rotazione contabilità fornitori TTM: +5.64
    Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
    ROE TTM: +0.12
    Richiede investimenti una volta per azione TTM: -0.71

    Dividendo

    SAP distribuisce dividendi annuali.

    Sap Andamento: Previsioni

    Il titolo SAP ha visto nel tempo un andamento positivo, con saltuari cenni di ribasso ma con estrema stabilità e tendente alla crescita. A partire dal 2013, infatti, il titolo SAP ha visto una crescita esponenziale, probabilmente da attribuire alla crescente domanda di sistemi con cui gestire una mole di dati sempre maggiore ed un’operatività in azienda sempre più digitale e sempre meno analogica.

    Ecco un rating degli analisti:

    Data: 08/09/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    SAP SE: Storia 

    Al secolo SAP SE, l’azienda è una multinazionale costituita come società europea, fondata in Germania e attiva nello sviluppo e nella commercializzazione di software gestionali, soluzioni informatiche per le imprese ed ERP (Enterprise Resource Planning – programmi per la gestione dei processi, delle performance ed i dati di magazzino delle attività economiche).

    La compagnia deve il suo nome all’acronimo di Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung (Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati) e si configura oggi come una delle più importanti aziende del suo settore, con oltre 100.000 dipendenti al 2019 e circa 320.000 imprese clienti al 2016.

    Nata nel 1972 a Weinheim, nello stato federato tedesco di Baden-Württemberg, Sap SE prende vita per mano di cinque ex dipendenti della multinazionale americana IBM, con il nome di SAP Systemanalyse und

    Programmentwicklung ed opera ben presto nella produzione di software di calcolo per i sistemi centrali aziendali, che ancora adoperavano schede perforate in cartoncino per la registrazione dei dati e dei processi fondamentali per l’impresa.

    Con una notevole rapidità nella crescita ed una forte preparazione specifica nel comparto dei sistemi informatici per le aziende, il gruppo Sap lancia in seguito prodotti determinanti per il mercato dell’epoca, tra cui spiccano:

    • Realtime (il nuovo software sviluppato da Sap)
    • OLTP (Online Transaction Processing – un nuovo sistema per processare i dati)

    Oggi il gruppo Sap ha la sua sede principale a Walldorf ma opera in molteplici sedi amministrative, operative e di ricerca e sviluppo, collocandosi tra le realtà dominanti nel segmento dei servizi informatici e collaborando con non pochi gruppi aziendali del settore tech e non.

    SAP SE: Modello di Business

    Come anticipato in apertura, SAP SE è principalmente attiva nelle soluzioni informatiche destinate alle imprese e nei software gestionali.

    Con strumenti specifici, le imprese più strutturate ed in seguito piccole e medie aziende, gestiscono e processano i dati inerenti alle proprie prestazioni, al proprio magazzino ed alle proprie vendite, elaborando i processi aziendali ed integrandoli a sistemi informatici di maggiore efficienza e di notevole qualità operativa per il management.

    Con lo scopo di innovare il suo settore e collocarsi tra le imprese più produttive del suo settore, Sap lancia il prodotto SAP R/x, con cui si addentra nella categoria degli ERP, sviluppando in seguito nuove versioni del proprio programma, basate sui contemporanei sistemi su server aziendale.

    Altri segmenti del settore in cui Sap è attiva con profitto ed ampi riscontri di pubblico, sono:

    • Data Warehousing (sistemi di collezione ed aggregazione di dati provenienti dall’interno o dall’esterno al sistema aziendale)
    • CRM (Customer Relationship Management – software per la gestione dei rapporti con i clienti e della loro fidelizzazione)
    • Portali Web (attraverso il suo prodotto SAP Enterprise Portal, con cui gestire e distribuire contenuti per siti web ad uso aziendale)

    Ad ogni modo, i prodotti più noti della compagnia risultano essere:

    • SAP HANA
    • SAP ERP
    • NetWeaver
    • ABAP

    Andiamo ad approfondire i maggiori prodotti SAP e ad analizzarne caratteristiche ed utilizzo nei sistemi aziendali.

    SAP SE: Partners e Competitors

    Partners

    Ecco i principali partner Sap, orientati ai servizi ed alle consulenze, per mantenimento di alti standard commerciali ed una migliore esperienza di consumo:

    • Accenture
    • Atos
    • Capgemini
    • Cognizant
    • Deloitte
    • DXC Technology
    • EI
    • HCL
    • IBM

    Ecco, invece, i partners orientati al supporto tecnico e tecnologico, per performance sempre alte ed un’operatività all’altezza della visione aziendale:

    Competitors

    • Epicor ERP
    • Infor M3
    • Infor CloudSuite Industrial
    • IFS Applications
    • NetSuite
    • Acumatica
    • SYSPRO
    • Dynamics 365 Business Central
    • Oracle JD Edwards EnterpriseOne
    • Sage Business Cloud X3
    • Orion ERP
    • QAD Adaptive ERP
    • Plex Smart Manufacturing Platform
    • Odoo ERP
    • FinancialForce ERP

    Conclusioni

    Investire in azioni SAP, dunque, si configura come una scelta interessante e può avere risvolti del tutto positivi. Questo per via della posizione di rilievo dell’azienda nel suo mercato e per l’ampia offerta commerciale che caratterizza la compagnia.

    Via abbiamo fornito informazioni utili ed indicazioni circa le piattaforme di trading con cui investire nel titolo SAP, questo per guidare gli utenti verso una scelta più consapevole delle piattaforme di trading con cui investire, al fine di poter fare trading in modo efficace e con profitto.

    L’acquisto di azioni SAP va valutato in relazione alle altre azioni presenti nel portafoglio. Potrebbe rivelarsi un buon titolo da aggiungere alla parte speculativa del portafoglio.

    FAQ

    Quando nasce SAP SE?

    L’azienda nasce nel 1972 a Weinheim, Germania, per mano di 5 ex dipendenti del gruppo IBM.

    Dove comprare azioni SAP?

    È possibile comprare azioni SAP sui broker online come eToro e XTB.

     
    [Totael: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.