Azioni Leidos Holdings (LDOS): Prezzo e Quotazioni in tempo reale
Ecco prezzo e quotazioni in tempo reale delle azioni Leidos Holdings (NYSE:LDOS):
Apertura: | 145.75$ | Variazione Giornaliero %: | +2.5317 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 151.028$ | Mass. Annuale: | 202.9$ |
Min. Giornaliero: | 145.75$ | Min. Annuale: | 107.73$ |
Prezzo medio 50: | 164,01$ | Variazione Annuale %: | +3.69 |
Prezzo medio 200: | 151,94$ | Prezzo/Earning: | 17,00$ |
Volume: | 1434311 | Utile per Azione: | 8,79$ |
Ult. chiusura: | 145,75$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Information Technology Services | Technology | Mr. Roger Krone | US |
Simbolo: | LDOS | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.leidos.com |
Indice
Leidos Holdings, Profilo aziendale
Descrizione del business
La Leidos Holdings è un’azienda americana che si occupa principalmente, fra le tante cose, di ricerca biomedica, tecnologia dell’informazione, aviazione e difesa prevalentemente nazionale. L’azienda fornisce ai propri clienti e allo stato servizi scientifici, ingegneristici e informatici. L’azienda viene inclusa in molteplici situazioni per quanto riguarda il bene dello stato, ricoprendo un ruolo fondamentale per la sicurezza del paese e nel mercato globale. Per quanto riguarda il campo della sicurezza, l’azienda fornisce sistemi avanzati utilizzando la cybersecurity per rendere il tutto più funzionale ed efficace. La Leidos Holdings lavora a stretto contatto con il United States Department of Defense e il United States Intelligence Community, portandola in una posizione indispensabile per lo stato e imponente nel mercato.
Contatti
1750 Presidents Street
Reston, VA, 20190
T +1 571 526-6000
ir@leidos.com
Tipologia di azione
Classic Growth
Come comprare azioni Leidos Holdings
Per comprare azioni Leidos Holdings bisogna seguire in modo preciso i passaggi elencati inseguito, in modo da evitare errori e conoscere al meglio tutte le modalità offerte dai vari broker. Ecco gli step necessari:
- Scegliere un broker regolamentato online come eToro o XTB.
- Registrarsi al broker inserendo le informazioni richieste riguardo la propria esperienza nel campo e i dati personali. Nel questionario iniziale, verrà anche chiesto che tipo di investimento si è interessati ad effettuare.
- Simulare un investimento attraverso la modalità Demo del broker, dotata di soldi virtuali utilizzabili per formare un ipotetico portafoglio con i propri investimenti virtuali. È fondamentale l’utilizzo della modalità Demo prima di effettuare un vero e proprio investimento al fine di comprendere i vari rischi che il titolo può comportare e la propria inclinazione al rischio di perdere soldi.
- Depositare l’importo minimo richiesto dal broker, che solitamente va da 50 a 250 euro, digitandolo nell’apposita casella. Una volta inserito, bisogna cliccare sul tasto “Deposita”. È possibile effettuare il deposito tramite carta di credito o debito, eWallet e bonifico bancario.
- Cercare le azioni Leidos Holdings digitando il nome sulla barra di ricerca della piattaforma. Una volta trovato il titolo in questione, bisogna inserire l’importo che si desidera investire nell’apposita casella, con eventuali stop loss o take profit, e cliccare sul tasto “Compra”.
Una volta portati a termine i passaggi precedenti, avrete investito sulle azioni Leidos Holdings e potrete visualizzare i vostri titoli all’interno del portafoglio nella piattaforma broker, analizzando, inoltre, i risultati giornalieri in ogni momento.
In seguito abbiamo riportato una lista dei migliori broker azioni secondo i nostri criteri. Tutti i broker da noi riportati sono regolamentati ed in possesso delle dovute licenze. Su eToro è possibile creare un portafoglio ed investire su titoli analizzandone l’andamento giornaliero e le varie performance, mentre su XTB avrete la possibilità di comprare azioni e restare sempre aggiornati sui risultati del proprio portafoglio, beneficiando sulla negoziazione col 0% di commissioni.
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: PowerDesk Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Leidos Holdings: Dati finanziari rilevanti
Ecco i dati finanziari rilevanti della Leidos Holdings, riguardanti i suoi numeri, il management e le sue performance. È bene che i seguenti dati vengano analizzati in modo meticoloso, al fine di comprendere la vera natura dell’azienda e il suo status attraverso i suoi risultati passati. Grazie ad un’attenta analisi delle informazioni riportate sarà possibile investire in Borsa in piena consapevolezza dei rischi che l’acquisto del titolo può comportare.
Principali azionisti
Qui, il grafico con i principali azionisti della Leidos Holdings:
Message CGR TEAM: This chart not contain datas from API. Please try more later.Management
In seguito, il management della Leidos Holdings, con i suoi dati più rilevanti, il board e le sue personalità amministrative:
Dati finanziari
Ecco una tabella con i principali dati finanziari della Leidos Holdings:
Indicatori di borsa
Qui, i principali dati aziendali della Leidos Holdings, con i suoi indicatori economici:
Dividendi
L’azienda distribuisce dividendi ai propri azionisti.
Cash flow
In seguito, il cash flow delle azioni Leidos Holdings:
Data | 13/01/2025 |
---|---|
DCF | 239.81 |
Prezzo dell'azione | 149.44 |
Azioni Leidos Holdings: Previsioni
Nonostante il forte calo, dovuto principalmente alla crisi globale di borsa, il titolo dell’azienda sembra riprendersi lievemente nell’ultimo periodo, raggiungendo ottimi risultati nell’ultimo breve periodo. L’interesse degli investitori riguardo al titolo è in crescita, anche se, talvolta, il valore del titolo tende ad oscillare in modo deciso e rischioso. Il titolo Leidos Holdings va quindi valutato attentamente in base ai rischi che l’acquisto può scaturire.
Ecco un rating degli analisti sul titolo Leidos Holdings:
Data: 10/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Leidos Holdings: Storia dell’azienda
L’azienda nasce nel 1969 fondata da J. Robert Beyster a San Diego, in California, principalmente come società per la ricerca e il progresso scientifico. Il primo impegno vero e proprio dell’azienda riguardava, infatti, lo studio sull’energia nucleare e gli effetti che le armi nucleari possono avere nell’ambiente. Per questo programma, l’azienda ha stretto un forte rapporto con il governo americano, arrivando a ribattezzare l’azienda sotto il nome di Science Applications International Corporation (SAIC).
Oltre agli studi strettamente legati all’industria bellica, l’azienda si è resa partecipe anche alla ricerca per migliorare la radiografia e renderla più utilizzabile. Il rapporto con lo stato americano rese possibile l’immediata ascesa dell’azienda nel mercato globale, portando immediatamente grande successo e fama a livello nazionale. La SAIC nasce inizialmente come azienda dove gli stessi dipendenti possiedono azioni dell’azienda stessa, così da proiettare in ogni collaboratore una minima responsabilità.
Nel 2012 la SAIC decide di dividersi in due parti, in modo da distinguere i diversi campi in cui l’azienda si occupava. Mentre una parte si impegnava principalmente in servizi nazionali, come analisi finanziare o assistenza tecnologica, l’altra si focalizzava nel settore ingegneristico e nella sicurezza dello stato. Nel 2013, il consiglio dell’azienda decise di rinominare le due parti, dando alla più piccola il nome di Science Applications International Corporation, mantenendo il precedente nome, mentre la sezione più grande sarebbe diventata Leidos.
Entrambe le due aziende sono riuscite, con gli anni, a trarre il massimo beneficio dalla divisione, incrementando enormemente i propri risultati annui ed espandendosi in tutto il paese. Il successo, reso possibile anche grazie alla presenza del governo, diede all’azienda un ruolo primario all’interno dei vari settori, donandole gran prestigio e popolarità agli occhi del pubblico. Oggi, la Leidos Holdings rimane una delle migliori, e più importanti, aziende americane, principalmente per la difesa nazionale.
Leidos Holdings: Modello di business
L’azienda è riuscita in breve tempo a collocarsi nel mercato con forte impatto, soprattutto grazie al grande ruolo che ricopriva a livello nazionale. È stata, infatti, la collaborazione col governo e con i vari dipartimenti che ha reso possibile il suo successo immediato, portandola ad avere un ruolo fondamentale per il futuro del paese.
La chiave che ha portato al successo la Leidos Holdings è stata, molto probabilmente, l’abilità nel diversificare l’azienda in vari settori, così da completarsi arrivando a gestire diversi centri in tutto il paese. La divisione della SAIC in due aziende diverse è stata fondamentale per dare il giusto peso ad ogni elemento che componeva l’azienda, distinguendo i vari settori per dare il meglio in ognuno di essi.
Una volta consolidata la propria posizione nei vari settori, l’azienda si è fortemente dedicata, come all’inizio, nella ricerca scientifica in vari campi, principalmente per la sicurezza nazionale e ingegneria bellica, oltre che alla suddivisione in varie società sussidiarie. Oggi la Leidos Holdings rientra fra le aziende più importanti in America, con un totale di dipendenti pari a 43 mila in tutto il mondo.
Leidos Holdings: Partners & Competitors
Per raggiungere il successo, l’azienda si è servita di numerose partnership che hanno fortemente impattato nella qualità e nella ricerca scientifica di cui la Leidos Holdings era a capo. Infatti, i principali partners dell’azienda riguardano quasi tutti il campo scientifico e tecnologico, volte a migliorare le tecnologie utilizzate nei vari settori. Nonostante le numerose partnership e il grande contributo dello stato, sono molti e decisivi i competitors presenti nel mercato che riescono a mantenere ottime performance e migliorarsi di anno in anno. La difficoltà dell’azienda, infatti, consiste principalmente nel mantenere i risultati annui senza cedere alla concorrenza.
Partners
Come già anticipato, sono molti i partners che hanno avuto un forte impatto nella storia dell’azienda, contribuendo enormemente alla sua espansione in tutto il paese. Il principale aiuto è stato dato sul campo tecnologico e ingegneristico, permettendo all’azienda di rinnovare i propri sistemi e aumentare la propri qualità. Attraverso i seguenti partners, l’azienda ha incrementato enormemente la propria efficacia e fama a livello internazionale.
Ecco i principali partners della Leidos Holdings:
- DellTechnologies
- AWS Amazon
- Intel
- NetApp
- Hewlett-Packard
- Databricks
- HashiCorp
- Juniper Networks
Competitors
Nonostante la buona posiziona raggiunta fin dall’inizio e i buoni rapporti che l’azienda ha sempre avuto con il governo, sono numerosi i competitors che, come la Leidos Holdings, si impegnano fortemente nella ricerca scientifica, raggiungendo ottimi risultati annualmente.
Ecco i principali competitors della Leidos Holdings:
- Lockheed Martin Corporation
- Raytheon Technologies Corporation
- General Dynamics Corporation
- Northrop Grumman Corporation
Conclusioni
La Leidos Holdings ricopre un ruolo fondamentale sia a livello nazionale, in quanto a stretto contatto con il dipartimento della difesa nazionale, sia nel mercato mondiale, grazie alle innovazioni e al progresso nel campo scientifico e tecnologico. Nel corso della sua storia, l’azienda è riuscita a preservare il meglio, imponendosi nei vari mercati grazie alla suddivisione in diverse filiali che ha reso tutto molto più semplice e lineare.
La posizione di cui, oggi, l’azienda gode è estremamente vantaggiosa, in quanto contribuisce incredibilmente allo sviluppo nazionale, suscitando quindi interesse comune. Nonostante la gran quantità di competitors presenti, l’azienda riesce puntualmente a distinguersi per efficacia e innovazione, soprattutto grazie ai numerosi partners che alimentano la ricerca tecnologica, rinnovando sempre di più gli strumenti dell’azienda. Oggi, l’azienda conta un fatturato annuo di quasi 14 miliardi di dollari, confermandosi sempre di più tra le migliori nel campo.
Nel corso di questo articolo abbiamo analizzato le principali caratteristiche della Leidos Holdings, con particolare interesse verso la storia dell’azienda, il modello di business ed i diversi partners e competitors. Abbiamo, inoltre, riportato come investire in azioni Leidos Holdings nei migliori broker online con modalità demo gratuite eToro.
L’acquisto di azioni Leidos Holdings va sempre valutato in relazione ai propri obiettivi e agli asset presenti nel proprio portafoglio.
FAQ
È possibile investire in azioni Leidos Holdings attraverso i broker online eToro o XTB.
L’attuale CEO della Leidos Holdings è Roger Krone.